Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
jusy

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: limnophila,Cryptocoryne, anubias,hygrophyla corymbosa siamensis
- Fauna: 180 litri ancistrus, marisa e Caridina
100 litri guppy e platy
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di jusy » 20/06/2018, 15:59
Rinelorecaria Lanceolata, ha due buchi
NO
3- 25
pH 7,5
KH e GH di due cifre.
L'ho isolata con acqua dell'acquario , metto l'aereatore.
Da alcuni giorni era ferita, ma prima era un accenno di ferita, pensavo passasse da sola, invece oggi è così

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
jusy
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 20/06/2018, 22:16
Ciao Jusy
Scusami, sto cercando di capire ma dalla foto vedo solo una specie di striatura larga e chiara, non mi sembra un buco.
Potresti provare a fare una foto da un'altra angolazione?

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
jusy

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: limnophila,Cryptocoryne, anubias,hygrophyla corymbosa siamensis
- Fauna: 180 litri ancistrus, marisa e Caridina
100 litri guppy e platy
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di jusy » 21/06/2018, 2:13
La parte bianca è incavata e quella più rossiccia vicino l 'occhio è un buco, non ci sono muffe. Vanno bene dessamor o flagyl o protazol?
Non mangia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
jusy
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 21/06/2018, 7:11
Ok adesso si vede meglio.
Secondo me si potrebbe provare o con un trattamento locale o direttamente con dei bagni nell'antibiotico, dato che non mangia
Sentiamo il parere dei Doc @
fernando89 @
Marah-chan @
Jovy1985
Intanto per favore dicci se hai visto come sono le feci, e quali antibiotici hai in casa

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- jusy (21/06/2018, 9:58)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
jusy

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: limnophila,Cryptocoryne, anubias,hygrophyla corymbosa siamensis
- Fauna: 180 litri ancistrus, marisa e Caridina
100 litri guppy e platy
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di jusy » 21/06/2018, 9:58
Le feci non le ho viste. Ho flagyl, dessamor, protazol, baktopur. Se serve un altra medicina la compro
Ultima modifica di
jusy il 21/06/2018, 10:08, modificato 1 volta in totale.
jusy
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 21/06/2018, 10:07
lauretta ha scritto: ↑Secondo me si potrebbe provare o con un trattamento locale
io farei il trattamento locale, aspetterei 24h e poi valuterei
Procurati del betadine
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio (totale 2):
- lauretta (21/06/2018, 10:08) • jusy (21/06/2018, 10:08)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
jusy

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: limnophila,Cryptocoryne, anubias,hygrophyla corymbosa siamensis
- Fauna: 180 litri ancistrus, marisa e Caridina
100 litri guppy e platy
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di jusy » 21/06/2018, 10:10
Ho anche il betadine
jusy
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 21/06/2018, 10:20
Allora dovresti procedere così:
tiri fuori il pescetto dall'acqua, metti del betadine su un cotton fioc, lo appoggi qualche secondo sulla parte da disinfettare, poi togli e rimetti il pesce in acqua.
Ma puoi farlo solo se sei sicura di non toccare occhi e branchie, altrimenti avvisaci che cerchiamo un'altra soluzione

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- jusy (21/06/2018, 10:24)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
jusy

- Messaggi: 506
- Messaggi: 506
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 29/08/16, 10:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: roma
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: limnophila,Cryptocoryne, anubias,hygrophyla corymbosa siamensis
- Fauna: 180 litri ancistrus, marisa e Caridina
100 litri guppy e platy
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di jusy » 21/06/2018, 10:24
va asciugato il pesce prima di mettere il betadine?
jusy
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 21/06/2018, 10:30
jusy ha scritto: ↑va asciugato il pesce prima di mettere il betadine?
No

Dimenticavo di dirti: il cottonfioc con il betadine va leggermente bagnato in acqua prima dell'applicazione per diluire leggermente il disinfettante, e va appoggiato e non strisciato sulla ferita
Fatta questa operazione, tieni sempre il pesce in quarantena e monitora eventuali cambiamenti della ferita, così decidiamo se procedere con ulteriori applicazioni o no

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- jusy (21/06/2018, 10:36)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti