Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Zira

- Messaggi: 236
- Messaggi: 236
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 16/08/20, 11:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: alassio
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 633
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: aquabasis+manado
- Flora: muschio di giava, najas guadalupensis, hygrophila carimbosa siamensis, lemna minor
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Zira » 14/08/2021, 15:47
Ciao a tutti. Dopo 2 anni con vari problemi di ciano ( poi sistemati) e adesso di alghe verdi filamentose che non riesco a debellare da mesi e con oggi la morte del mio ultimo betta, ho deciso di rifare tutto da capo. La domanda è come posso pulire bene l acquario (un 30 litri) dalle alghe e se e possibile tenere delle piante che sono al interno, purtroppo, non tutte, ricoperte da alghe. Vorrei resettare tutto ma mi dispiacerebbe per le piante. Comunque faccio anche questo per il fondo che a quanto pare mi ha dato solo problemi, parlo del manado e fondo fertile sempre della stessa marca. Rilasciano troppo in acqua tanto da alzare GH e KH così facendo non ero mai corretto con i valori
Posted with AF APP
Zira
-
Duca77
- Messaggi: 8490
- Messaggi: 8490
- Ringraziato: 1772
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1772
Messaggio
di Duca77 » 14/08/2021, 17:00
Ciao, io quando ho resettato l'acquario piccolo ho tolto tutte le piante, messe in una bacinella e poi sciacquate in acqua corrente prima di essere riutilizzate. Avevo fondo fertile e substrato, il fondo fertile buttato mentre il substrato l'ho bollito per evitare residui di filamentose visto che qualcosina era presente, poi ho fatto bollire pure cannolicchi e pietre e riallestito tutto e ora sta maturando.
Dimenticavo puliti i vetri con aceto e poi sciacquati bene
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
- Zira (15/08/2021, 16:36)
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti