Riscaldare l'acqua del cambio
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Saro
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 02/03/14, 18:04
-
Profilo Completo
Riscaldare l'acqua del cambio
Buongiorno a tutti.
Visto che da quando mi sono iscritto a questo forum ho cominciato a cancellare molte delle mie convinzioni nel campo acquariofilo, vi pongo una domanda:
Bisogna riscaldare l'acqua dei cambi portandola alla stessa temperatura dell'acqua presente in acquario o no?
Grazie mille
Visto che da quando mi sono iscritto a questo forum ho cominciato a cancellare molte delle mie convinzioni nel campo acquariofilo, vi pongo una domanda:
Bisogna riscaldare l'acqua dei cambi portandola alla stessa temperatura dell'acqua presente in acquario o no?
Grazie mille
L'acquariofilia non e`un hobby ma una filosofia di vita.
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Riscaldare l'acqua del cambio
Mai fatto, neanche quando avevo i discus: a meno di non cambiare una porzione molto abbondante di acqua (ma pure in quel caso non sò se la scalderei...) o di non mettere acqua con temperature bassissime problemi non ne crei. D'altronde in Natura quando piove e le temperature scendono di qualche grado in pochi minuti i pesci stanno "bene" mica si rintanano nelle case 
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Saro
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 02/03/14, 18:04
-
Profilo Completo
Re: Riscaldare l'acqua del cambio
Grazie per la risposta.
Effettivamente non ho mai riscaldato l'acqua dei cambi, ma visto che in molti lo fanno mi e`sorto il dubbio.
Effettivamente non ho mai riscaldato l'acqua dei cambi, ma visto che in molti lo fanno mi e`sorto il dubbio.

L'acquariofilia non e`un hobby ma una filosofia di vita.
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Riscaldare l'acqua del cambio
io cerco sempre di riempire mezza tanica di acqua bollente e mezza di acqua fredda, poi acquistando esperienza riesco quasi sempre a sentire la giusta miscela appoggiando la mano sulla tanica, a volte neanche il riscaldatore mi parte con il cambio
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Riscaldare l'acqua del cambio
a meno che non si effettuano cambi molto corposi, per semplici cambi del 20-30% secondo me è del tutto inutile! non solo...alcuni addirittura simulano un acquazzone e l'immissione di acqua in vasca a differente temperatura per stimolare la riproduzione. in ogni caso, come ogni cosa, è bene non esagerare...direi solo di non buttare l'acqua dentro la vasca a secchiateSaro ha scritto:Bisogna riscaldare l'acqua dei cambi portandola alla stessa temperatura dell'acqua presente in acquario o no?


- Saro
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 02/03/14, 18:04
-
Profilo Completo
Re: Riscaldare l'acqua del cambio
Ringrazio per le risposte 

L'acquariofilia non e`un hobby ma una filosofia di vita.
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Riscaldare l'acqua del cambio
Mi cade un mito: io ho sempre saputo che andava scaldata... e portata esattamente alla stessa temperatura presente in vasca... se mi confermate che non è necessario non la scaldo più.
Ma ne siamo sicuri ???

Ma ne siamo sicuri ???

- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Riscaldare l'acqua del cambio
Ma... Perché? E' la mia domanda.. Punto primo, come giustamente evidenziato, in natura, disgelo, grandine ed acquazzoni, sono la regola, il "periodo delle piogge" è l'imput per molti animali, al ciclo riproduttivo. Punto secondo, se è vero, come è vero, che l'acqua dei cambi è buona regola lasciarla decantare, di RU-binetto per il cloro e di pozzo per la temperatura... Perché? Sprecare preziosa energia? Personalmente la scaldo solo per pasta e the 

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Riscaldare l'acqua del cambio
Io, ho sempre saputo da altri acquariofili, che l'acqua del cambio andava riscaldata alla stessa temperatura di quella della vasca, per evitare l'insorgere dell'ictofiriasi... LEGGENDA METROPOLITANA... In quasu 5 anni che ho ina vssca decente (da quanto frequento i forum) non ho mai riscaldato l'acqua dei cambii. E vi assicuro che di cambi ne ho fatti tanti purtroppo...
Non serve a nulla... Anzi, favorisce, come gia detto da altri, la riproduziobe.
E per quanto riguarda l'ictofiiriasi, se i parametri della vasca sono adeguati alle esigenze degli ospiti tale malattia non verrà mai fuori.
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Non serve a nulla... Anzi, favorisce, come gia detto da altri, la riproduziobe.
E per quanto riguarda l'ictofiiriasi, se i parametri della vasca sono adeguati alle esigenze degli ospiti tale malattia non verrà mai fuori.
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Riscaldare l'acqua del cambio
Diciamo che, come in tutto, le esagerazioni possono creare problemi. Creare uno sbalzo di più di qualche grado in poco tempo, può essere un problema, soprattutto per pesci "non al top". In natura gli acquazzoni danno comunque poca differenza di temperatura, in quanto i volumi di acqua in gioco sono molto grandi e la loro inerzia termica non è paragonabile ad un acquario.
Ma per avere problemi bisognerebbe cambiare molta acqua, e con un forte delta di temperatura.
Cosa che non accade mai.
Per cui di norma, non serve scaldarla.
Se siete in inverno, abitate in montagna con acqua prossima ai 0 gradi, e dovete fare un cambio del 50% in un acquario di discus, il consiglio è sicuramente quello di darla, una scaldatina..
Sono in giro, per cui.. Moderatevi!
Ma per avere problemi bisognerebbe cambiare molta acqua, e con un forte delta di temperatura.
Cosa che non accade mai.
Per cui di norma, non serve scaldarla.
Se siete in inverno, abitate in montagna con acqua prossima ai 0 gradi, e dovete fare un cambio del 50% in un acquario di discus, il consiglio è sicuramente quello di darla, una scaldatina..

Sono in giro, per cui.. Moderatevi!

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Kimi27 e 12 ospiti