rivamor da usare in vasca di comunità
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- giorgiana.budeanu
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/05/17, 13:05
-
Profilo Completo
rivamor da usare in vasca di comunità
E' già da un po' che ho notato di avere il Gyrodactylus nella vasca e stavo pensando ai vari modi per liberarmene. Ho comprato il RIVAMOR e leggendo bene le istruzioni se lo mettessi in vasca morirebbe gran parte della flora, per non parlare delle povere Red Cherry.
Avevo pensato di prendere i guppy (una ventina fra adulti e giovani) con un retino e di sistemarli in una vaschetta (20l circa) per 6 giorni, facendo sempre dei cambi regolari con acqua di acquario. Il problema è che dopo 4 ore hanno iniziato a boccheggiare a pelo d'acqua e per paura di ucciderli tutti inevitabilmente ho interrotto la terapia.
Cosa potrei fare oltre che sistemare la pompa dell'acqua in modo tale che smuova bene l'acqua?
(non ho un aeratore)
Avevo pensato di prendere i guppy (una ventina fra adulti e giovani) con un retino e di sistemarli in una vaschetta (20l circa) per 6 giorni, facendo sempre dei cambi regolari con acqua di acquario. Il problema è che dopo 4 ore hanno iniziato a boccheggiare a pelo d'acqua e per paura di ucciderli tutti inevitabilmente ho interrotto la terapia.
Cosa potrei fare oltre che sistemare la pompa dell'acqua in modo tale che smuova bene l'acqua?
(non ho un aeratore)
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
rivamor da usare in vasca di comunità
qualche foto dei guppy?giorgiana.budeanu ha scritto: ↑ho notato di avere il Gyrodactylus nella vasca
Hai solo poecilidi in vasca?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- giorgiana.budeanu
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/05/17, 13:05
-
Profilo Completo
rivamor da usare in vasca di comunità
I guppy adulti sembrano stare bene, non hanno nessun segno evidente sulle pinne o sulla coda. Spesso però si strusciano sulle foglie delle piante e alcuni dei più piccoli hanno la tipica coda a spillo.fernando89 ha scritto: ↑qualche foto dei guppy?giorgiana.budeanu ha scritto: ↑ho notato di avere il Gyrodactylus nella vasca
Hai solo poecilidi in vasca?
in vasca ho guppy, Caridina red cherry, physa e planorbis
Top
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
rivamor da usare in vasca di comunità
Io isolerei tutti gli esemplari che si strusciano e che hanno pinne/coda incollate
Dopo di che farei dei bagni col sale, 20-25 g di sale per litro per circa 30-40min
Dopo di che farei dei bagni col sale, 20-25 g di sale per litro per circa 30-40min
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- giorgiana.budeanu (23/06/2017, 15:26)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- giorgiana.budeanu
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/05/17, 13:05
-
Profilo Completo
rivamor da usare in vasca di comunità
ci provo, spero di non fare danni.fernando89 ha scritto: ↑Io isolerei tutti gli esemplari che si strusciano e che hanno pinne/coda incollate
Dopo di che farei dei bagni col sale, 20-25 g di sale per litro per circa 30-40min
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
rivamor da usare in vasca di comunità
Cambia medicinale. Praziquantel per bocca oppure bagni con mebendazologiorgiana.budeanu ha scritto: ↑E' già da un po' che ho notato di avere il Gyrodactylus nella vasca e stavo pensando ai vari modi per liberarmene. Ho comprato il RIVAMOR e leggendo bene le istruzioni se lo mettessi in vasca morirebbe gran parte della flora, per non parlare delle povere Red Cherry.
Avevo pensato di prendere i guppy (una ventina fra adulti e giovani) con un retino e di sistemarli in una vaschetta (20l circa) per 6 giorni, facendo sempre dei cambi regolari con acqua di acquario. Il problema è che dopo 4 ore hanno iniziato a boccheggiare a pelo d'acqua e per paura di ucciderli tutti inevitabilmente ho interrotto la terapia.
Cosa potrei fare oltre che sistemare la pompa dell'acqua in modo tale che smuova bene l'acqua?
(non ho un aeratore)

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
rivamor da usare in vasca di comunità
Non è mai però una tecnica risolutiva....anzi a volte è peggio. Alcuni Gyrodactylus resistono molto bene alla salinità...inoltre il sale fa aumentare la produzione di muco, e questo potenzialmente aumenta "il cibo" per i vermi.fernando89 ha scritto: ↑Io isolerei tutti gli esemplari che si strusciano e che hanno pinne/coda incollate
Dopo di che farei dei bagni col sale, 20-25 g di sale per litro per circa 30-40min
Devi evitare al massimo lo stress ai tuoi animali adesso: con lo stress i pesci rilasciano cortisolo, e pesci con alti livelli di cortisolo sono più facilmente colpiti dai Gyrodactylus (così dicono alcuni esperimenti..)

- giorgiana.budeanu
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/05/17, 13:05
-
Profilo Completo
rivamor da usare in vasca di comunità
alla fine mi son morti tutti i guppy, ahimè... sono deperiti uno ad uno. Se inserisco altri guppy in vasca adesso rischiano di prendersi il Gyrodactylus anche loro? Nel senso, il verme è nella vasca, quindi vuoi o non vuoi tutti i poecilidi rischiano contagio. o sbaglio?
- Gaia88
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 20/12/21, 21:50
-
Profilo Completo
rivamor da usare in vasca di comunità
ho un problema similare ossia strage di guppy (4) e di un platy
ho isolato in una bacinella (nn ho altro)
la guppy che sembra una pigna e che boccheggia ormai da una settimana mettendo il rivamor
2gocce x 2 litri di acqua
chissà se la salverò?!posso fare altro?
ho isolato in una bacinella (nn ho altro)
la guppy che sembra una pigna e che boccheggia ormai da una settimana mettendo il rivamor
2gocce x 2 litri di acqua
chissà se la salverò?!posso fare altro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
rivamor da usare in vasca di comunità
Ciao Gaia, ti conviene aprire un altro topic sempre in Acquariologia generale perché questo è del 2017 e difficilmente attirerà l’attenzione degli utenti e soprattutto dei mod di sezione che ti possono dare una mano. Posso dirti che difficilmente la salverai se è come dici (io la vedo olo molto gonfia), la forma a pigna è idropisia e potrebbe essere dovuta a infezione batterica, da trattare con antibiotici. Puoi leggere Idropisia: storia di una guarigione intanto che attendi risposta da qualcuno più qualificato, ma mi raccomando, apri un nuovo topic. E più importante, togli il rivamor che non le serve. Anzi, potrebbe essere intossicata, i guppy mi han sempre reagito molto male a questi farmaci un po’ discutibili.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti