Rivamor istruzioni per un corretto utilizzo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Bloccato
Avatar utente
pichan81
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 25/09/23, 14:40

Rivamor istruzioni per un corretto utilizzo

Messaggio di pichan81 » 02/12/2023, 22:58

Ciao,
Sto curando i pesci del mio acquario (piantumato) con rivamor ma ho un dubbio...
Nelle istruzioni c'è indicato che dal giorno 5 dall'inizio del trattamento inserisco SOLO il carbone iperattivo e dal giorno 6 il materiale filtrante (cannolicchi e spugne sono in un acquatio secondario temporaneamente).
 
È anche indicato che prima di inserire i batteri per aiutare il filtro a riprendersi devo togliere il carbone....ma dopo quando?
 
Ho letto l'articolo sul sito e mi pare di non aver trovato la risposta. 
 
Le Caridina che mal sopportano questo medicinale e che sono state spostate nell'acquario di ventura quando posso riportarle a casa loro?
 
La fertilizzazione delle piante quando posso riprenderla?
 
Le lampade UV vanno tenute spente...ma i classici LED???
 
Potete aiutarmi a capire quali sono i passaggi da seguire quando si utilizza questo medicinale?
 
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Ex-moderatore
Messaggi: 3356
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Rivamor istruzioni per un corretto utilizzo

Messaggio di kromi » 03/12/2023, 20:31

Ciao @pichan81 sposto, qui sapranno risponderti,io non ho mai usato questo medicinale.

Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8900
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Rivamor istruzioni per un corretto utilizzo

Messaggio di Duca77 » 04/12/2023, 8:15

Ciao @pichan81  io non l'ho mai usato il rivamo però​
pichan81 ha scritto:
02/12/2023, 22:58
trattamento inserisco SOLO il carbone iperattivo e dal giorno 6 il materiale filtrante (cannolicchi e spugne sono in un acquatio secondario temporaneamente).

ok
 

pichan81 ha scritto:
02/12/2023, 22:58
È anche indicato che prima di inserire i batteri per aiutare il filtro a riprendersi devo togliere il carbone....ma dopo quando?

eviterei perchè oltre ad essere inutili potrebbero causare una nebbia batterica.
 

pichan81 ha scritto:
02/12/2023, 22:58
Le Caridina che mal sopportano questo medicinale e che sono state spostate nell'acquario di ventura quando posso riportarle a casa loro?
 
La fertilizzazione delle piante quando posso riprenderla?

Penso che dopo una settimana di filtrazione con i carboni attivi puoi riprendere la normalità​, togli i carboni prima di iniziare a fertilizzare​
pichan81 ha scritto:
02/12/2023, 22:58
Le lampade UV vanno tenute spente...ma i classici LED???

Le lampade UV andrebbero accese solo per problemi di volvox, i LED classici puoi usarli
 

pichan81 ha scritto:
02/12/2023, 22:58
Potete aiutarmi a capire quali sono i passaggi da seguire quando si utilizza questo medicinale?

Più di questo non saprei, mai usato, le cure possibilmente è meglio farle in vasche di quarantena per evitare questi problemi.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10782
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Rivamor istruzioni per un corretto utilizzo

Messaggio di Matty03 » 04/12/2023, 9:00

:-h
Concordo con Duca​ :-bd
I LED invece li lascerei spenti, le piante non avranno nessun beneficio dall'accensione e il buio tiene più calmi i pesciotti​ :)
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Duca77 (04/12/2023, 9:01)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
pichan81
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 25/09/23, 14:40

Rivamor istruzioni per un corretto utilizzo

Messaggio di pichan81 » 04/12/2023, 9:38

Grazie mille quindi carbone iperattivo per circa 1 settimana. 1gr per litro circa in un sacchetto  nel filtro o direttamente in vasca (non ho slot nel filtro liberi), giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8900
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Rivamor istruzioni per un corretto utilizzo

Messaggio di Duca77 » 04/12/2023, 11:28


pichan81 ha scritto:
04/12/2023, 9:38
nel filtro

Nel filtro altrimenti non filtra niente se non c'è movimento dell'acqua  e dai una sciacquata prima al carbone sotto al rubinetto altrimenti ti gira tutto il nero in vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
pichan81 (04/12/2023, 11:29)
Cosa fatta capo Horn

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti