Salsola soda

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Bloccato
Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9672
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Salsola soda

Messaggio di bitless » 09/04/2021, 19:04

oggi ho cucinato (bollito) i liscari, che mi piacciono un casino,
e poi ne ho messo uno stelo in vasca, ed è da non crederci...
mai visto le lumache correre così :D

la prima ad arrivare è stata l'Asolene, ma le plano hanno tardato poco

ho pensato che, essendo una alofila, tracce di bicarbonato di sodio
siano ancora presenti dopo la cottura e che sia stato questo ad
attirare le chiocciole in brevissimo tempo

lo scrivo più che altro per mettervi al corrente di questo esperimento,
del quale sono deciso ad approfondire... si sa mai che abbia scoperto
un cibo formidabile o letale! :D

vedremo!

Aggiunto dopo 55 minuti 11 secondi:
entusiasmo subito azzerato... :(

solo dopo una mezzoretta se ne sono andate tutte:
hanno mangiato solo la punta, la parte più tenera

evidentemente era il sale dell'acqua di cottura,
che dev'essere svanito subito

torniamo alla foglia di bietola! :D
mm

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Salsola soda

Messaggio di Catia73 » 10/04/2021, 0:14

bitless ha scritto:
09/04/2021, 19:59
liscari
boni gli agretti!
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9672
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Salsola soda

Messaggio di bitless » 10/04/2021, 1:59

Catia73 ha scritto:
10/04/2021, 0:14
boni gli agretti!
vero? ne vado matto! :D
provali saltati con lardo e cipolla!

mia nonna li coltivava sul bordo della pozza dove pescavo le tinche,
tre mq di calle e 5 mq di liscari, fra la strada e il fosso di irrigazione principale...
mi ricordo che ci buttava la sabbia nuova ogni primavera; pensavo che fosse
per indurire il limo, ma ho realizzato ora che la sabbia (la spiaggia è poco
distante) la metteva soprattutto per il sale
le calle di mia nonna erano le più belle di tutto il mercato,
le venivano a comprare anche dalla città :) :)
i liscari non li voleva nessuno... dalle mie parti quando ero bambino crescevano
un po' dappertutto, ovunque ci fosse un po' d'acqua a ristagnare: li ho sempre
associati alle zanzare! :(
mm

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Salsola soda

Messaggio di Catia73 » 10/04/2021, 8:46

bitless ha scritto:
10/04/2021, 1:59
provali saltati con lardo e cipolla!
provo. a casa mia li mangio solo io
magari li faccio piacere pure al fattore.
bitless ha scritto:
10/04/2021, 1:59
mia nonna li coltivava sul bordo della pozza dove pescavo le tinche,
scommetto che sono buoni
perché contengono questi ricordi. è così! :x quindi questi crescono col sale???
e pure le calle?
intendi sabbia di mare??
bitless ha scritto:
10/04/2021, 1:59
crescevano
un po' dappertutto, ovunque ci fosse un po' d'acqua
allora oh! vanno bdne pure attorno ai pond =)) =))
► Mostra testo
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9672
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Salsola soda

Messaggio di bitless » 04/05/2021, 23:46

ho trovato il mangime perfetto per le mie lumachine:
si chiama "Tropica - Salvinia auriculata" cup in gel

un po' costoso... ma ne vanno pazze :( :( :(
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti