Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Maik
Messaggi: 474
Messaggi: 474 Ringraziato: 3
Iscritto il: 13/11/18, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Varese
Quanti litri è: 155
Dimensioni: 99 x 39 x 44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 46
Lumen: 5290
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia1mm
Flora: Miriophyllum,bacopa, anubias, echinodorus red chilli, rotala rotundifoglia
Fauna: 1 petitelle, 2 Garra flavatra
Altre informazioni: Rio 180 partito il 18.04.21
Grazie inviati:
104
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maik » 21/06/2019, 19:29
VIDEO
VIDEO
Situazione odierna
pH 7; KH 4; GH 7; NO2 - 0; NO3 - 5 ;PO4 3- 0,8; CO2 50b/min
Maik
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/06/2019, 1:30
@
Maik dagli ultimi video non riesco a capire com'è la situazione, i pesci si muovono un sacco e non riesco a vedere bene la respirazione.
Ti sembra che vada meglio?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
Maik
Messaggi: 474
Messaggi: 474 Ringraziato: 3
Iscritto il: 13/11/18, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Varese
Quanti litri è: 155
Dimensioni: 99 x 39 x 44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 46
Lumen: 5290
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia1mm
Flora: Miriophyllum,bacopa, anubias, echinodorus red chilli, rotala rotundifoglia
Fauna: 1 petitelle, 2 Garra flavatra
Altre informazioni: Rio 180 partito il 18.04.21
Grazie inviati:
104
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maik » 22/06/2019, 10:02
Sembrerebbe di sì, tengo d’occhio ancora oggi e vi faccio sapere
pH 7; KH 4; GH 7; NO2 - 0; NO3 - 5 ;PO4 3- 0,8; CO2 50b/min
Maik
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 23/06/2019, 11:02
Maik ha scritto: ↑ Sembrerebbe di sì, tengo d’occhio ancora oggi e vi faccio sapere
come va?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Maik
Messaggi: 474
Messaggi: 474 Ringraziato: 3
Iscritto il: 13/11/18, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Varese
Quanti litri è: 155
Dimensioni: 99 x 39 x 44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 46
Lumen: 5290
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia1mm
Flora: Miriophyllum,bacopa, anubias, echinodorus red chilli, rotala rotundifoglia
Fauna: 1 petitelle, 2 Garra flavatra
Altre informazioni: Rio 180 partito il 18.04.21
Grazie inviati:
104
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maik » 23/06/2019, 15:11
Sembrano stare meglio. Nessuno sembra boccheggiare . Adesso si tratta di capire la causa dei decessi. Direi mancanza di ossigeno dato che con il venturi la corrente era veramente minima ed adesso sembrano stare bene. Le filamentose continuano a crescere ma continuo la discussione in alghe
pH 7; KH 4; GH 7; NO2 - 0; NO3 - 5 ;PO4 3- 0,8; CO2 50b/min
Maik
Maik
Messaggi: 474
Messaggi: 474 Ringraziato: 3
Iscritto il: 13/11/18, 0:47
Sesso: ♂ Maschio
Città: Varese
Quanti litri è: 155
Dimensioni: 99 x 39 x 44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 46
Lumen: 5290
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia1mm
Flora: Miriophyllum,bacopa, anubias, echinodorus red chilli, rotala rotundifoglia
Fauna: 1 petitelle, 2 Garra flavatra
Altre informazioni: Rio 180 partito il 18.04.21
Grazie inviati:
104
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Maik » 29/06/2019, 20:16
Tolto il venturi e la CO
2 ma ieri ne sono rimasti solo due
domani faccio tutti i test di nuovo . A questo punto penso di aver sopravvalutato la autonomia della vasca. Forse avrei dovuto fare dei cambi di acqua più regolari. Ne ho fatto solo uno in 6 mesi
pH 7; KH 4; GH 7; NO2 - 0; NO3 - 5 ;PO4 3- 0,8; CO2 50b/min
Maik
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Pazuzu e 10 ospiti