Ho letto parecchie volte che uno sbalzo termico può favorire malattie nei pesci.
Quanti gradi circa dovrebbe essere questo sbalzo per preoccuparsi?
Sbalzo termico.
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Sbalzo termico.
secondo me superiore a 2-3 gradi in poco tempoalessio0504 ha scritto:Ho letto parecchie volte che uno sbalzo termico può favorire malattie nei pesci.
Quanti gradi circa dovrebbe essere questo sbalzo per preoccuparsi?
Il punto è che li debilita e quindi favorisce la comparsa di malattie
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Sbalzo termico.
Ho fatto un cambio e non potevo aspettare troppo perché ho fatto tardi ed era ora di cena, mi arrivavano clienti. Mi è scesa da 25-26 a 23!
Domani li tengo d'occhio! Stasera stavano bene!
Domani li tengo d'occhio! Stasera stavano bene!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Sbalzo termico.
La questione dipende in maniera fondamentale da alcuni fattori:
1) la specie
I carassi, in natura, sopportano senza problemi escursioni termiche giornaliere di più di 10 gradi
2)la portata della variazione
In linea teorica, la variazione ottimale dovrebbe avvenire di 1 grado al di..variazioni maggiori possono portare alla produzione di cortisolo, ormone dello stress.
Se l'abbassamento(o innalzamento) della temperatura avviene repentinamente, allora possono subentrare altri problemi immediati..
3)il tempo della variazione
Se un riscaldatore si rompe in pieno inverno, e dei pesci tenuti normalmente a 27 gradi vengono catapultati a 18 in mezza giornata, spesso il risultato è disastroso...la gran parte muore (...in base al punto 1, naturalmente. Dipende strettamente dalla specie).
1) la specie
I carassi, in natura, sopportano senza problemi escursioni termiche giornaliere di più di 10 gradi
2)la portata della variazione
In linea teorica, la variazione ottimale dovrebbe avvenire di 1 grado al di..variazioni maggiori possono portare alla produzione di cortisolo, ormone dello stress.
Se l'abbassamento(o innalzamento) della temperatura avviene repentinamente, allora possono subentrare altri problemi immediati..
3)il tempo della variazione
Se un riscaldatore si rompe in pieno inverno, e dei pesci tenuti normalmente a 27 gradi vengono catapultati a 18 in mezza giornata, spesso il risultato è disastroso...la gran parte muore (...in base al punto 1, naturalmente. Dipende strettamente dalla specie).

- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Sbalzo termico.
Ho solo fatto un cambio che ha abbassato la temperatura di 3 gradi (scarsi) in mezz'ora. In 6 ore siamo già tornati a 25 gradi. Di solito sta a 26!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Sbalzo termico.
\:D/
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti