Scaglie rialzate in carassio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Scaglie rialzate in carassio

Messaggio di SunnyV » 21/02/2021, 20:24

Fiamma ha scritto:
21/02/2021, 20:13
Però mannaggia, quando era nel bicchiere una foto gliela potevi pure fare!
Seeeeee, non hai presente... Sembrava un anguilla, altro che carassio, ha provato due volte a saltare fuori, si è cappottato altre tre, poi si è messo a contorcersi... Una volta che ho capito che era proprio livrea l'ho mollato subito, che se non ha niente non voglio rischiare di fargli venire qualcosa io!!! :))
Anche perché alla fine stasera avrà avuto tipo massimo cinque scaglie a mo' di pesce palla, lui verso sera si toglie l'abito di paillettes e torna in pigiama, evidentemente. =))
Sono proprio curiosa di vedere cosa si inventa domani... x_x
Fiamma ha scritto:
21/02/2021, 20:13
Anche a me è capitato un Carassio " bitorzoluto", anzi un po' lo è ancora, volevo capire se era la stessa cosa.
Non gettare il sasso e ritirare la mano... Caccia una foto del pesce al suo massimo splendore bozzoso, di sicuro gli avrai fatto un servizio dedicato (cioè, lo spero, almeno mi sentirei meno sola nella mia follia! :D )

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Scaglie rialzate in carassio

Messaggio di Fiamma » 21/02/2021, 20:33


Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Scaglie rialzate in carassio

Messaggio di cicerchia80 » 21/02/2021, 20:45

... Mi ricordo, lobstavamo fando per spacciato #-o
Alla faccia nostra, sta meglio di noi
Stand by

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Scaglie rialzate in carassio

Messaggio di sp19 » 21/02/2021, 20:56

@Fiamma ma alla fine gli avevi fatto fare 4 salti nel bactrim o no? :-\

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Scaglie rialzate in carassio

Messaggio di SunnyV » 21/02/2021, 21:31

@Fiamma letto tutto. In effetti assomiglia un po' al tuo caso, solo che il mio ha le scaglie "alternative", come da scentificissimo e precisissimo disegno che ho postato stamane, e quando tornano "pettinate" (tutto il ciclo di un po' su-su-un po' più giù-a posto pare durare meno di 24ore) non si nota neppure più quale fosse la zona.
Anche io sono curiosa: che è successo poi? Il topic si interrompe prima di un giro di bactrim... :D
(Ormai le vicende delle scaglie dei nostri pesci sono più appassionanti di una serie TV!)

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Scaglie rialzate in carassio

Messaggio di Fiamma » 21/02/2021, 23:25

sp19, e SunnyV, dunque, sentendo anche il vet gli ho fatto dei bagni permanenti di Bactrim, in tutto 18 giorni facendo un cambio e mettendo la nuova dose di antibiotico ogni 3 giorni mi sembra ( avevo un filtro) il pesce sembrava perfettamente guarito, ma una volta rimesso in vasca è ricominciato il problema ( da cui il discorso della sensibilità ai nitrati alti).
Fatto bagni di un'ora per 7 giorni con ossitetraciclina apparentemente senza gran risultato ma invece poi piano piano è sembrato migliorare, ora sul lato della lesione iniziale sembra quasi a posto ( squame attaccate anche se il colore ancora è un po' diverso) sull'altro lato ancora ha un po' le squame sollevate ma speriamo passi.
Secondo il vet è Aeromonas salmonicida ma ovviamente la sicurezza senza analisi è impossibile, il pesce non ha mai dato segni di disagio comunque.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
sp19 (22/02/2021, 13:56)

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Scaglie rialzate in carassio

Messaggio di SunnyV » 22/02/2021, 10:55

Fiamma ha scritto:
21/02/2021, 23:25
discorso della sensibilità ai nitrati alti
In effetti quando è iniziato il balletto delle scaglie di Grattugia avevo NO3- intorno a 50, non valori estremi, ma per loro forse un po' più alti del solito.
Di sicuro è un esemplare un po' più sensibile rispetto alle media dei miei.
Oggi è tutto liscio e pettinato, comportamento assolutamente normale (come sempre, del resto).
Ovviamente continua ad essere sorvegliato speciale.

Nel tuo topic leggevo la questione branchie rosse in trasparenza.
Io ho moltissimi esemplari bianchi o tendenzialmente bianchi e ti posso confermare che, chi prima o chi dopo, hanno perso praticamente tutti l'effetto "madreperlaceo" coprente sulle branchie che molti avevano inizialmente. A questo punto potrebbe essere una cosa normale... :-?
Anche i cambi di livrea li ho notati frequentemente, anche in esemplari oltre i 2-3 anni, per i bianchi e i grigi in genere di minore entità, i rossi invece in genere totale (da nero/verdoni a rossi/arancio), alcuni nel primo anno altri anche oltre il terzo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Scaglie rialzate in carassio

Messaggio di Fiamma » 22/02/2021, 16:35

SunnyV ha scritto:
22/02/2021, 10:55
hanno perso praticamente tutti l'effetto "madreperlaceo"
Però il mio lo ha ripreso anche se non completamente come prima

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Scaglie rialzate in carassio

Messaggio di SunnyV » 23/02/2021, 10:15

Fiamma ha scritto:
22/02/2021, 16:35
Però il mio lo ha ripreso anche se non completamente come prima
:-? Grattugia ne ha una "trasparente" e una "madreperlacea opaca". Sarebbe interessante un confronto sui cambi di livrea e la dinamica delle modificazioni nel carassio. Ma qui saremmo decisamente OT! :D

Il signor Grattugia ieri e oggi non manifesta nessuna anomalia, mangia come un drago (ieri piselli, oggi scaglie) e "produrre" di conseguenza e ha deciso che io sono quantomeno una persona sospetta, quindi mi guarda male ogni volta che mi avvicino. :-
Direi che continuerò a tenerlo d'occhio (beh, come del resto faccio con tutti!), ma per il momento non prendo nessun provvedimento.
Resta il mistero di cosa ci sia dietro al fenomeno delle scaglie ballerine... :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
SunnyV
star3
Messaggi: 776
Iscritto il: 05/01/21, 15:30

Scaglie rialzate in carassio

Messaggio di SunnyV » 04/03/2021, 22:49

Aggiornamento! Il signor Grattugia ha ricominciato!
Fino a ieri tutto ok... Poi oggi pomeriggio gli do un occhiata e... Scaglie rialzate in una piccola porzione all'attaccatura della coda. x_x
Cambio d'acqua fatto un paio di giorni fa, valori nella norma (solito NO2- 0 e NO3- intorno a 25-50).
Però... Ieri ho dato un po' di cavolo nero. Come l'altra volta. Cavolo nero bollito e il giorno dopo è iniziato il balletto.
Non è che il Signor Grattugia è tipo "intollerante" al cavolo nero???? :-o

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Pazuzu e 8 ospiti