Scalare vecchio o malato?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Angelo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 07/11/14, 17:44
-
Profilo Completo
Scalare vecchio o malato?
Da qualche giorno ho notato che su uno scalare si sta formando una sorta di "cotone" e le squame in corrispondenza delle macchie si stanno staccando.In vero un piccolo punto lo notai già alcuni mesi fa ma visto che non aumentava ed il pesce sembrava in ottima salute non ci ho dato tanta importanza ma ora il fenomeno sta aumentando e non so se sia da collegare all'età del pesce (circa tre anni) oppure se ci sia qualche malattia dentro la vasca.Prima di arrivare al punto di non ritorno se esso avesse una patologia importante e ci fossero rischi per gli altri ospiti della vasca opterei per la soppressione del medesimo ma in vero vorrei evitare che ciò accadesse.Cosa ne dite? malattia o età?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Scalare vecchio o malato?
Ma quale soppressione!
altolà!
Se mi parli di "cotone" io penso subito a una micosi. Dalle foto però non vedo zone con una grande presenza di miceti tali da formare la classica "fuliggine" ,ma solo delle piccole zone squamate.
Io quindi ti consiglio di operare in 2 modi: una applicazione locale di Eosina (pochi euro in ogni farmacia) e in seguito un bagno prolungato in una soluzione al 0.3% di cloruro di sodio...questo aumenterà la produzione di muco del pesce e inoltre favorirà la guarigione della pelle

Se mi parli di "cotone" io penso subito a una micosi. Dalle foto però non vedo zone con una grande presenza di miceti tali da formare la classica "fuliggine" ,ma solo delle piccole zone squamate.
Io quindi ti consiglio di operare in 2 modi: una applicazione locale di Eosina (pochi euro in ogni farmacia) e in seguito un bagno prolungato in una soluzione al 0.3% di cloruro di sodio...questo aumenterà la produzione di muco del pesce e inoltre favorirà la guarigione della pelle

- Angelo
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 07/11/14, 17:44
-
Profilo Completo
Re: Scalare vecchio o malato?
Ciao,ho capito bene? applicazione locale intendi dire che lo devo tirar fuori dall'acqua per spalmargli addosso l'Eosina? in caso affermativo lo devo rimettere subito dopo in vasca con gli altri oppure lo devo isolare? stessa domanda per il cloruro di sodio...dove lo trovo? un'immersione e basta oppure lo devo lasciare dentro per qualche minuto? 

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Scalare vecchio o malato?
Prendi un recipiente da un paio di litri (a seconda della grandezza dello scalare, in modo che ci stia) e lo riempi con acqua dell acquario. Ci trasferisci il pesce. A questo punto
Prendi un bastoncino con le punte di cotone ,quelli classici per l igiene personale, e lo bagni nell eosina. Porti quindi il pesce a galla, fuori dall acqua delicatamente, e applichi l eosina sulle zone colpite. Lascia il pesce fuori dall acqua qualche secondo in modo che il medicinale faccia effetto (bastano 10 secondi) e poi rimetti lo scalare nel recipiente.
Fai passare qualche minuto, e poi lo rimetti in acquario.
Questa è la procedura per la medicazione. Io ti suggerisco inoltre un bagno prolungato con il cloruro di sodio, che trovi nella tua cucina (il comune sale da cucina) deve essere NON iodato.
Lo devi sciogliere preventivamente nelle dosi di 3 grammi per ogni litro d acqua. Solo dopo che è sciolto puoi inserire il pesce nella soluzione. Controllalo per almeno un ora, se da segni di insofferenza (come scatti improvvisi, perdita di equilibrio) toglilo immediatamente.
Ti consiglio,se il pesce sopporta bene questa concentrazione di sale ,e dipende sia dalla specie che dalle condizioni fisiche in cui si trova l animale, di lasciarlo a bagno almeno 24 ore.
Ricapitolando io farei il primo giorno l applicazione di eosina, e il secondo giorno il bagno col sale
Prendi un bastoncino con le punte di cotone ,quelli classici per l igiene personale, e lo bagni nell eosina. Porti quindi il pesce a galla, fuori dall acqua delicatamente, e applichi l eosina sulle zone colpite. Lascia il pesce fuori dall acqua qualche secondo in modo che il medicinale faccia effetto (bastano 10 secondi) e poi rimetti lo scalare nel recipiente.
Fai passare qualche minuto, e poi lo rimetti in acquario.
Questa è la procedura per la medicazione. Io ti suggerisco inoltre un bagno prolungato con il cloruro di sodio, che trovi nella tua cucina (il comune sale da cucina) deve essere NON iodato.
Lo devi sciogliere preventivamente nelle dosi di 3 grammi per ogni litro d acqua. Solo dopo che è sciolto puoi inserire il pesce nella soluzione. Controllalo per almeno un ora, se da segni di insofferenza (come scatti improvvisi, perdita di equilibrio) toglilo immediatamente.
Ti consiglio,se il pesce sopporta bene questa concentrazione di sale ,e dipende sia dalla specie che dalle condizioni fisiche in cui si trova l animale, di lasciarlo a bagno almeno 24 ore.
Ricapitolando io farei il primo giorno l applicazione di eosina, e il secondo giorno il bagno col sale

- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Scalare vecchio o malato?
Che io sappia non esiste una malattia che fa perdere le squame ai pesci...niente si grattano contro dei sassi, legni?
Oppure i tuoi pigiamini lo infastidiscono con dei piccoli morsi sui fianchi?
Nel contenitore con l'acqua salata non metterci alcuna pianta! Tutto quel sodio è tossico per loro!

Oppure i tuoi pigiamini lo infastidiscono con dei piccoli morsi sui fianchi?
Nel contenitore con l'acqua salata non metterci alcuna pianta! Tutto quel sodio è tossico per loro!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Scalare vecchio o malato?
...O forse si...niente è la lepidortosi???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti