schiuma in superficie

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

schiuma in superficie

Messaggio di salvo089 » 24/04/2016, 9:54

cia a tutti.sapete dirmi a cosa è d dovuta e se è normale?non era mai spuntata prima.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: schiuma in superficie

Messaggio di cuttlebone » 24/04/2016, 10:46

salvo089 ha scritto:cia a tutti.sapete dirmi a cosa è d dovuta e se è normale?non era mai spuntata prima.
Ma hai un Betta?
In quel caso potrebbe essere un nido di bolle che prelude ad un accoppiamento.
Altrimenti, nulla di che. A volte si forma anche da me ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
salvo089 (24/04/2016, 10:52)

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: schiuma in superficie

Messaggio di salvo089 » 24/04/2016, 10:53

no, non ho nessun betta.quindi posso star tranquillo che si tratta di una cosa normale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: schiuma in superficie

Messaggio di roby70 » 24/04/2016, 11:04

A me a volte la fa quando le piante toccano la superficie (sopratutto l'egeria) anche se non così tanta.. Poi di solito va via senza fare niente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: schiuma in superficie

Messaggio di Sini » 24/04/2016, 11:08

Salvo, quel rosso è un effetto ottico, vero?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: schiuma in superficie

Messaggio di For » 24/04/2016, 11:11

Stavo dicendolo io... Se aveva riempito con redbull si spiegavano anche le bolle :-?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: schiuma in superficie

Messaggio di Sini » 24/04/2016, 11:11

For ha scritto:Se aveva riempito con redbull si spiegavano anche le bolle :-?
:))
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: schiuma in superficie

Messaggio di salvo089 » 24/04/2016, 11:25

ahahahahahahaha no niente redbull,quel rosso è dovuto alla torba e alle foglie di quercia.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: schiuma in superficie

Messaggio di Sini » 24/04/2016, 11:25

salvo089 ha scritto:ahahahahahahaha no niente redbull,quel rosso è dovuto alla torba e alle foglie di quercia.
:-bd
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: schiuma in superficie

Messaggio di fernando89 » 24/04/2016, 11:40

redbull in vasca?a me sembra normale vino rosso ragazzi.ma non spiega le bolle

l hai diluito con la gassosa?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti