Con la sala parto, anche gli esemplari più deboli con malformazioni sopravviveranno.
Secondo voi siamo in attesa???
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- Matty03
- Messaggi: 10783
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Secondo voi siamo in attesa???
Fidati 
Con la sala parto, anche gli esemplari più deboli con malformazioni sopravviveranno.
Con la sala parto, anche gli esemplari più deboli con malformazioni sopravviveranno.
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi
#teamPochiCambi
- Artiweb

- Messaggi: 72
- Iscritto il: 28/01/20, 11:31
-
Profilo Completo
Secondo voi siamo in attesa???
Salve a tutti.
In attesa che la Molly partorisse, oggi mi sono accorto di un nuovo problema.
La settimana scorsa, vedendo che le piante presenti in acquario non brillavano, ho deciso di fare un impianto di CO2 con lievito e zucchero. Nonostante l'erogazione di CO2 la situazione delle piante non è migliorata. Ma il problema non è questo. Oggi mi sono accorto che la Molly presenta dei vistosi puntini bianchi sulla coda e una ancor piu vistosa "screpolatura" dietro la pinna laterale. Un Po di tempo fa avevo avuto lo stesso problema con il Molly maschio. Qualcuno sul forum mi aveva suggerito di metterlo in isolamento in un vaso con il sale...almeno così mi pare...soluzione che comunque non poterti mettere in atto in quanto non avevo un riscaldatore di scorta. In ogni caso dopo un Po di tempo i puntini sparirono. Visto che oggi anche il maschietto presenta qualche puntino sulla pinna centrale che ne pensate se trasferisco tutti e tre in 'isolamento' con acqua e sale in una vasca a parte utilizzando il riscaldatore dell'acquario?
Aggiungo le foto per meglio chiarire il problema.
P.s. la Molly è in attesa.....
In attesa che la Molly partorisse, oggi mi sono accorto di un nuovo problema.
La settimana scorsa, vedendo che le piante presenti in acquario non brillavano, ho deciso di fare un impianto di CO2 con lievito e zucchero. Nonostante l'erogazione di CO2 la situazione delle piante non è migliorata. Ma il problema non è questo. Oggi mi sono accorto che la Molly presenta dei vistosi puntini bianchi sulla coda e una ancor piu vistosa "screpolatura" dietro la pinna laterale. Un Po di tempo fa avevo avuto lo stesso problema con il Molly maschio. Qualcuno sul forum mi aveva suggerito di metterlo in isolamento in un vaso con il sale...almeno così mi pare...soluzione che comunque non poterti mettere in atto in quanto non avevo un riscaldatore di scorta. In ogni caso dopo un Po di tempo i puntini sparirono. Visto che oggi anche il maschietto presenta qualche puntino sulla pinna centrale che ne pensate se trasferisco tutti e tre in 'isolamento' con acqua e sale in una vasca a parte utilizzando il riscaldatore dell'acquario?
Aggiungo le foto per meglio chiarire il problema.
P.s. la Molly è in attesa.....
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Matty03
- Messaggi: 10783
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Secondo voi siamo in attesa???
I puntini sono in rilievo? 
Se si, visto che i bordi non sono regolari, é molto probabile si tratti di micosi.
L'ictio ha puntini bianche lisci, in rilievo e regolari.
Se si, visto che i bordi non sono regolari, é molto probabile si tratti di micosi.
L'ictio ha puntini bianche lisci, in rilievo e regolari.
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi
#teamPochiCambi
- Artiweb

- Messaggi: 72
- Iscritto il: 28/01/20, 11:31
-
Profilo Completo
Secondo voi siamo in attesa???
Ciao Matty03. Non saprei dirti come sono...vedo questi puntini bianchi e basta. Tu cosa mi consigli??
Posted with AF APP
- Matty03
- Messaggi: 10783
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Secondo voi siamo in attesa???
Ma la macchietta ti sembra piatta oppure leggermente in rilievo?
Comunque taggo @EnricoGaritta, vediamo cosa farebbe
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi
#teamPochiCambi
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8785
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Secondo voi siamo in attesa???
Beh in ogni caso isolamento dei pesci con i puntini in una vaschetta di quarantena, e direi anche con 3g/L di sale da cucina (possibilmente non iodato), termoriscaldatore con temperature a 28-30 gradi e tenerli senza luce.
Se fosse ictioftiriasi dovrebbe funzionare.
Il pesce si muove, nutre e fa le feci normalmente?
Se fosse ictioftiriasi dovrebbe funzionare.
Il pesce si muove, nutre e fa le feci normalmente?
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- Matty03 (27/03/2020, 21:00)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente

"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente
- Artiweb

- Messaggi: 72
- Iscritto il: 28/01/20, 11:31
-
Profilo Completo
Secondo voi siamo in attesa???
En
Un'altra domanda: in vasca ho anche un Silver Molly. Siccome ho un solo riscaldatore, vorrei metterli tutti e tre in quarantena....che ne pensi??? Inoltre, per quanto tempo devono starci?
@EnricoGaritta, innanzitutto tutto grazie per le info. Si, i pesci si nutrono, si muovono e fanno normalmente le feci.EnricoGaritta ha scritto: ↑27/03/2020, 20:59Beh in ogni caso isolamento dei pesci con i puntini in una vaschetta di quarantena, e direi anche con 3g/L di sale da cucina (possibilmente non iodato), termoriscaldatore con temperature a 28-30 gradi e tenerli senza luce.
Se fosse ictioftiriasi dovrebbe funzionare.
Il pesce si muove, nutre e fa le feci normalmente?
Un'altra domanda: in vasca ho anche un Silver Molly. Siccome ho un solo riscaldatore, vorrei metterli tutti e tre in quarantena....che ne pensi??? Inoltre, per quanto tempo devono starci?
Posted with AF APP
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8785
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Secondo voi siamo in attesa???
Ha puntini anche lui?
sarebbe meglio mettere la vaschetta a mollo nella vasca principale, non è l'ideale ma meglio di niente.
Vediamo come va con il sale
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente

"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente
- Matty03
- Messaggi: 10783
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Secondo voi siamo in attesa???
La vaschetta é meglio che sia esternaEnricoGaritta ha scritto: ↑27/03/2020, 21:18sarebbe meglio mettere la vaschetta a mollo nella vasca principale, non è l'ideale ma meglio di niente.
Se hanno tutti i puntini puoi toglierlo dall'acquario
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi
#teamPochiCambi
- Artiweb

- Messaggi: 72
- Iscritto il: 28/01/20, 11:31
-
Profilo Completo
Secondo voi siamo in attesa???
Ragazzi, essendo Silver.. ..non riesco a vedere i puntini....quindi?? Che faccio?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

