Setticemia emorragica nei pesci
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Ananas
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 13/04/16, 9:49
-
Profilo Completo
Setticemia emorragica nei pesci
Che setticemie emorragiche esistono nei pesci? Conosco la virale che non è una setticemia vera e propria ma ne porta il nome ma sintomi cause diagnosi e decorso delle setticemie "normali"non le conosco... che altre setticemie emorragiche esistono?
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Setticemia emorragica nei pesci
La flavobatteriosi, produce delle emorrargie ma è di origine batterica
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Ananas
- Messaggi: 485
- Iscritto il: 13/04/16, 9:49
-
Profilo Completo
Re: Setticemia emorragica nei pesci
Le setticemie lo sono tutte
la setticemia per definizione è un'iniezione batterica diffusa in tutto l'organismo e ce ne sono varie mentre di setticemia emorragica conosco solo la sev (che si chiama setticemia anche se virale perché una volta si credeva causata da batteri invece oggi si sa è rabdovirus.. mi pare...) e chiedevo quali altre si conoscevano 


-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Setticemia emorragica nei pesci
Il termine "setticemia emorragica" è molto generico.
Nei pesci, le infezioni virali sono piuttosto rare; pertanto, ci riferiamo implicitamente, quasi sempre, a setticemia emorragica batterica.
Ma quali sono questi batteri?
Probabilmente, il maggiore indiziato è l' Aeromonas Hydrophila..ma anche i vari ceppi Vibrio, Y. ruckeri ed altri ancora possono provocare la "setticemia".
In cosa consiste macroscopicamente sui pesci?
In questo: L attaccatura delle pinne, e il ventre, sono le prime parti ad arrossarsi.
Esistono altri "rossori"..ma, tecnicamente, non vengono definite come "setticemia".
Ad esempio, una patologia prende il nome proprio di "red sore disease". Ma il rossore,d i origine batterica, è solo una conseguenza di un piccolissimo parassita, l epystilis (che spesso si confonde con l ictio..)
Nei pesci, le infezioni virali sono piuttosto rare; pertanto, ci riferiamo implicitamente, quasi sempre, a setticemia emorragica batterica.
Ma quali sono questi batteri?
Probabilmente, il maggiore indiziato è l' Aeromonas Hydrophila..ma anche i vari ceppi Vibrio, Y. ruckeri ed altri ancora possono provocare la "setticemia".
In cosa consiste macroscopicamente sui pesci?
In questo: L attaccatura delle pinne, e il ventre, sono le prime parti ad arrossarsi.
Esistono altri "rossori"..ma, tecnicamente, non vengono definite come "setticemia".
Ad esempio, una patologia prende il nome proprio di "red sore disease". Ma il rossore,d i origine batterica, è solo una conseguenza di un piccolissimo parassita, l epystilis (che spesso si confonde con l ictio..)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
- Marah-chan (19/12/2016, 8:20)

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti