Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
cicerchia80
- Messaggi: 53667
- Messaggi: 53667
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 06/09/2020, 18:17
... E già che ci sei, valori acqua di rubinetto
Mi era sfuggito il 90% osmosi
Stand by
cicerchia80
-
max20

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/09/20, 16:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 130x60x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio universale -ghiaia medi
- Flora: Anubias Petite (Bonsai)1..Egeria densa....Alternanthera Red.....Alternanthera reineckii mini.....Eleocharis acicularis.....Alternanthera cardinalis...Echinodorus Cordifolius....Gymnocoronis spilanthoides.....Cabomba acquatica....Ludwigia glandulos....Hygrophila difformis....Nasea pedicellata.....Rotala ...Hygrophila Corymbosa Compact ....Rotala wallichii....Hygrophila, sagittaria subolata...
- Fauna: lumache
- Altre informazioni: filtro esterno 1200lt/h
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di max20 » 06/09/2020, 18:28
ciao grazie per l'interessamento i legni sono di frassino il terriccio ere neutro adatto alla coltivazione biologica c'era scritto, marca compo da leroy marlin circa 4/5cm sopre l'argilla espansa e lapilli vulcanici la CO2 per adesso lo tolta per l'osmosi i valori forse sono cambiato per la fertilizzazione con pmdd?non so
Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
fiocchi per pesci tropicali e delle pellets galleggianti sempre per dolce tropicale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
max20
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 06/09/2020, 18:34
cmq gran bella vasca, mi piace un sacco!
mm
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- max20 (06/09/2020, 18:38)
mm
bitless
-
max20

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/09/20, 16:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 130x60x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio universale -ghiaia medi
- Flora: Anubias Petite (Bonsai)1..Egeria densa....Alternanthera Red.....Alternanthera reineckii mini.....Eleocharis acicularis.....Alternanthera cardinalis...Echinodorus Cordifolius....Gymnocoronis spilanthoides.....Cabomba acquatica....Ludwigia glandulos....Hygrophila difformis....Nasea pedicellata.....Rotala ...Hygrophila Corymbosa Compact ....Rotala wallichii....Hygrophila, sagittaria subolata...
- Fauna: lumache
- Altre informazioni: filtro esterno 1200lt/h
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di max20 » 06/09/2020, 18:36
fiocchi per pesci tropicali e delle pellets galleggianti sempre per dolce tropicale
max20
-
max20

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/09/20, 16:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 130x60x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio universale -ghiaia medi
- Flora: Anubias Petite (Bonsai)1..Egeria densa....Alternanthera Red.....Alternanthera reineckii mini.....Eleocharis acicularis.....Alternanthera cardinalis...Echinodorus Cordifolius....Gymnocoronis spilanthoides.....Cabomba acquatica....Ludwigia glandulos....Hygrophila difformis....Nasea pedicellata.....Rotala ...Hygrophila Corymbosa Compact ....Rotala wallichii....Hygrophila, sagittaria subolata...
- Fauna: lumache
- Altre informazioni: filtro esterno 1200lt/h
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di max20 » 06/09/2020, 18:40
ho inserito i pesci dopo circa 45 min aggiungendov4-5 volta l'acqua in busta
max20
-
max20

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/09/20, 16:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 130x60x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio universale -ghiaia medi
- Flora: Anubias Petite (Bonsai)1..Egeria densa....Alternanthera Red.....Alternanthera reineckii mini.....Eleocharis acicularis.....Alternanthera cardinalis...Echinodorus Cordifolius....Gymnocoronis spilanthoides.....Cabomba acquatica....Ludwigia glandulos....Hygrophila difformis....Nasea pedicellata.....Rotala ...Hygrophila Corymbosa Compact ....Rotala wallichii....Hygrophila, sagittaria subolata...
- Fauna: lumache
- Altre informazioni: filtro esterno 1200lt/h
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di max20 » 06/09/2020, 18:47
io non sono un grande esperto e quindi vi chiedo se potrebbero essere state una di queste cause?luce troppo forte? pellets troppo grandi poiché i pesci erano piccoli ? troppa corrente dalla pompa?KH e pH troppo alti? o colpa del negoziante che non ho chiesto i suoi valori?boo non so che pensare
max20
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 06/09/2020, 18:55
max20 ha scritto: ↑06/09/2020, 18:47
non so che pensare
nemmeno io sono esperto... ma 8 pesci morti in 24 ore puzza di avvelenamento
magari cory e anci "sembra" che stiano bene... sei sicuro?
mm
mm
bitless
-
max20

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/09/20, 16:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 130x60x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio universale -ghiaia medi
- Flora: Anubias Petite (Bonsai)1..Egeria densa....Alternanthera Red.....Alternanthera reineckii mini.....Eleocharis acicularis.....Alternanthera cardinalis...Echinodorus Cordifolius....Gymnocoronis spilanthoides.....Cabomba acquatica....Ludwigia glandulos....Hygrophila difformis....Nasea pedicellata.....Rotala ...Hygrophila Corymbosa Compact ....Rotala wallichii....Hygrophila, sagittaria subolata...
- Fauna: lumache
- Altre informazioni: filtro esterno 1200lt/h
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di max20 » 06/09/2020, 18:58
i valori dell'acquario di rete sono altissimi ph7,5 GH fine scala 18d, 20d ec1032 uc/c
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
KH 20d
max20
-
max20

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/09/20, 16:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 130x60x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio universale -ghiaia medi
- Flora: Anubias Petite (Bonsai)1..Egeria densa....Alternanthera Red.....Alternanthera reineckii mini.....Eleocharis acicularis.....Alternanthera cardinalis...Echinodorus Cordifolius....Gymnocoronis spilanthoides.....Cabomba acquatica....Ludwigia glandulos....Hygrophila difformis....Nasea pedicellata.....Rotala ...Hygrophila Corymbosa Compact ....Rotala wallichii....Hygrophila, sagittaria subolata...
- Fauna: lumache
- Altre informazioni: filtro esterno 1200lt/h
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di max20 » 07/09/2020, 20:17
buonasera ragazzi forse ho capito che è successo avvelenamento da CO2 questo spiega perché i 4 pesci in fondo stanno bene ovviamente l'ho staccata ed ho acceso l'areatore appena avrò tempo comprerò i test reagenti di CO2 e GH gli altri li ho ora mi preoccupa il pH che è salito ad 8,5 aggiungerò pH/KH minus va bene questo prodotto ?
max20
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8793
- Messaggi: 8793
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/09/2020, 20:51
max20 ha scritto: ↑07/09/2020, 20:17
avvelenamento da CO
2
A quante bolle stavi?
@
nicolatc @
cicerchia80 è possibile che per avvelenamento da CO
2 siano morti solo gli scalare? Mi sembra strano
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti