shubunkin galleggia sul fianco

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Bloccato
Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

shubunkin galleggia sul fianco

Messaggio di famadeje » 15/04/2020, 15:07

Salve a tutti, chiedo aiuto agli esperti di Carassi. Stamattina ho trovato uno dei due shabunkin del pond esterno che galleggiava sul fianco. Si muoveva poco e sembrava morto..ma non lo era. Così ho pensato di metterlo in una vaschetta con acqua e sale (7gr per 7 litri)...e dopo mezz'ora ha iniziato a muoversi...Boccheggia molto e ogni tanto si muove e nuota ma poi torna sul fianco..Cosa può essere? Non sembra gonfio nè sembra avere squame alzate ma è storto...Respira affannosamente e ogni tanto scende verso il basso...Aiutatemi per favore devo fare qualcosa di diverso? Ho sbagliato a levarlo dal pond? :ympray:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Aiuto per shabunkin malaticcio

Messaggio di Matty03 » 15/04/2020, 16:54

Ciao @famadeje :)
Avresti foto e valori del pond? :)
Con cosa lo nutri?

Ps ho modificato il titolo

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

shabunkin galleggia sul fianco

Messaggio di famadeje » 15/04/2020, 17:20

Ciao Matty allora ti allego le foto del pond e te lo descrivo: Vasca Samla Ikea 130 lt lordi
Dimensioni cm 78x56x43 in altezza
Tirante centrale in fil di ferro e cinghia perimetrale per evitare spanciamenti
Vasca coibentata con pannelli di polistirolo ricoperti di pluriball e cannicciato
Fondo: un pò di lapillo vulcanico a grana grossa ma non copre del tutto tutta la superficie. Piante vere per lo più ceratophyllum demersum.
Abitanti 2 carassi shabunkin e 5 medaka. Un piccolo filtro meccanico che si attiva 3- 4ore il pomeriggio per smuovere un pò la superficie ..E' attivo da maggio dell' anno scorso e fino a ieri tutto bene..forse ho esagerato nel dare il cibo negli ultimi due giorni soprattutto considerando che hanno passato l' inverno senza che gli dessi nulla. :-?
Ora comunque sembra stare un pochino meglio..non sta più sul fianco ma sta perennemente a respirare in superficie..ho messo l'areatore per aiutarlo. Ho fatto una foto più da vicino e forse qualche squama più chiara c'è ma non è facile da capire per via dei tanti colori..
Valori acqua di rubinetto quindi:
pH mg/l 7,9
Residuo fisso a 180° mg/l 174
Durezza totale °F 11
conducibilità muS/cm a 20° 226
calcio mg/l 27
magnesio mg/l 11
ammonio mg/l NH4 <0,06
cloruri mg/l 7
solfati mg/l 15
potassio mg/l 0,6
sodio mg/l 4
arsenico mug/l <1
bicarbonati mg/l HCO3 118
cloro residuo libero
mg/l 0,14
floruri mg/l <0,10
nitrati NO3- 5

nitritiNO2 0,01
Cosa pensi? Devo rimetterlo nel pondo o lasciarlo nel sale?

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Dimanticavo @Matty03 uso granulare oppure i fiocchi marca Vitacraft che bagno prima di servire...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

shabunkin galleggia sul fianco

Messaggio di Matty03 » 15/04/2020, 17:37

famadeje ha scritto:
15/04/2020, 17:22
bene..forse ho esagerato nel dare il cibo negli ultimi due giorni soprattutto considerando che hanno passato l' inverno senza che gli dessi nulla.
Anche secondo me,in quanto:
famadeje ha scritto:
15/04/2020, 17:22
Ora comunque sembra stare un pochino meglio
famadeje ha scritto:
15/04/2020, 17:22
Dimanticavo @Matty03 uso granulare oppure i fiocchi marca Vitacraft che bagno prima di servire...
Sarebbe utile integrare anche con verdure bollite :-bd
famadeje ha scritto:
15/04/2020, 17:22
Cosa pensi?
L'acqua ha qualche odore strano? :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
famadeje (16/04/2020, 14:26)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

shabunkin galleggia sul fianco

Messaggio di famadeje » 15/04/2020, 17:44

L' acqua del pond? Assolutamente nessun odore...quindi pensi che posso reinserirlo nella vasca oppure lo tengo ancora qui?

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Comunque ho fatto una aggiunta di acqua dopo averlo levato perchè tende a evaporare in fretta...quindi potrei aver annaquato eventuali sbalzi di valori dovuto al troppo cibo...

Aggiunto dopo 14 minuti 37 secondi:
@Matty03 Se decidessi di reinserirlo nel pond come fare? Acqua del pond nella vasca col sale così da riabituarlo? oppure direttamente dentro? Comunque sta molto meglio..forse il sale ha fatto qualcosa davvero!
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

shubunkin galleggia sul fianco

Messaggio di lauretta » 15/04/2020, 20:30

famadeje ha scritto:
15/04/2020, 18:00
Se decidessi di reinserirlo nel pond come fare? Acqua del pond nella vasca col sale così da riabituarlo?
Fai cambi con acqua del pond finchè la conducibilità non torna uguale a quella del pond.
Piccoli cambi (un bicchierone, per intenderci) ogni 5-10 minuti.
Poi puoi reinserirlo, ma occhio a non creare sbalzi di temperatura!!

famadeje ha scritto:
15/04/2020, 18:00
Comunque sta molto meglio..forse il sale ha fatto qualcosa davvero!
Secondo me aveva solo mangiato troppo.
Ti consiglio di tenerlo a digiuno per un paio di giorni (non morirà di fame, stai tranquilla ;) )
E direi di tenere a digiuno anche gli altri pesci :)
Poi mi raccomando, regolati bene con le quantità di cibo, perchè come hai visto è meglio darne poco piuttosto che troppo :-bd
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
famadeje (16/04/2020, 14:25)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

shubunkin galleggia sul fianco

Messaggio di famadeje » 16/04/2020, 14:25

Ti ringrazio Lauretta, ho fatto come hai detto e sembra tutto ok...vedremo cose succede. Grazie per le risposte. :-h
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

shubunkin galleggia sul fianco

Messaggio di EnricoGaritta » 16/04/2020, 14:46

Off Topic
@famadeje micio bellissimo
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti