Sono perplessa

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Sono perplessa

Messaggio di Libeccio76 » 24/02/2021, 11:48

Ho una domanda che mi sorge ogni qual volta una persona descrive il proprio acquario o si informa sui prodotti da acquistare.
Perché in tantissimi definiscono "filtro" ciò che in realtà è una pompa?
Anche nelle risposte, ad esempio "il filtro che hai è regolabile, puoi dosarne la potenza in base all'esigenza dei pesci".
Esistono dei filtri con pompa integrata in unico blocco?
Ultima modifica di Libeccio76 il 24/02/2021, 11:56, modificato 1 volta in totale.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Sono perplessa

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 24/02/2021, 11:53

Ciao, penso lo si faccia per comodità.. Il filtro é il complesso di pompa, materiali filtranti e contenitore.

La portata della pompa del filtro é una cosa, la portata del filtro ( pompa + materiale filtrante) é minore di quella della sola pompa.

Avatar utente
Libeccio76
star3
Messaggi: 409
Iscritto il: 06/12/20, 22:34

Sono perplessa

Messaggio di Libeccio76 » 24/02/2021, 12:01

Eh allora è proprio un concetto differente. Come filtro francamente ritengo solo i materiali filtranti, e la pompa è solo la pompa.
Il filtro non ha una portata. Gli passa l'acqua e lui filtra.
Insomma devo arrendermi alla massa e soffrire in silenzio, e questa cosa mi disturba parecchio 😄. Comunque ...grazie per il riscontro.
Se combatti puoi perdere, se non combatti hai già perso in partenza.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti