Soppressione 'indolore'

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Soppressione 'indolore'

Messaggio di MrGreen » 12/01/2017, 20:16

Buonasera! Tiro fuori un argomento brutto e triste..
Quale può essere il miglior modo per far smettere un pescetto di soffrire?
Ho un gymnocorymbus ternetzi che non c'è la fa più.... Soffre di linfocisti.. Oramai nuota male,non muove più la bocca ed ha le branchie arrossate.. Non lo posso vedere così.. Grazie per il triste aiuto!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Soppressione 'indolore'

Messaggio di cuttlebone » 12/01/2017, 20:18

SE è davvero necessario, il congelatore è forse la soluzione migliore... :-s
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
MrGreen (12/01/2017, 21:27)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Soppressione 'indolore'

Messaggio di FedericoF » 12/01/2017, 20:23

cuttlebone ha scritto:SE è davvero necessario, il congelatore è forse la soluzione migliore... :-s
Mi pareva che jovy la sconsigliasse... :-? [-x
Però l'alternativa mi sembra fosse tagliare subito dietro la testa, ma non saprei come farlo su un pesce così piccolo.
Sentiamo gli altri..
► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
MrGreen (12/01/2017, 21:27)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Soppressione 'indolore'

Messaggio di MrGreen » 12/01/2017, 20:31

Non c'è la sta facendo... Passa vicino al fondo per raccattare qualcosa da mangiare.. E non la muove proprio la bocca..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Soppressione 'indolore'

Messaggio di Fulldynamix » 12/01/2017, 20:33

Io ho fatto una volta con un cardinale come consigliato da "uno". Se lo butti in un bicchiere di acqua frizzante (ben gassata) in 5 secondi muore. Io l'ho fatto ed in effetti era così. In un'altro caso con pesce + grande l'ho tirato fuori dall' acqua e su un tagliere ho tagliato di netto la testa. Meno di 1 secondo. Non è crudele...è una salvezza!
Questi utenti hanno ringraziato Fulldynamix per il messaggio:
MrGreen (12/01/2017, 21:28)

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Soppressione 'indolore'

Messaggio di Marah-chan » 12/01/2017, 20:46

Purtroppo non mi sento di consigliarti niente ma se usi la funzione ricerca nel forum sono certa che puoi leggere anche altri pareri perché ricordo che se ne è parlato abbondantemente anche tempo fa :)
Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio:
MrGreen (12/01/2017, 21:28)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Soppressione 'indolore'

Messaggio di Joo » 12/01/2017, 21:10

credo che la peggiore crudeltà sia l'agogna.
Se non ha speranze.... il modo più rapido possibile, per chi chiede l'eutanasia.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Soppressione 'indolore'

Messaggio di MrGreen » 12/01/2017, 21:23

Stavo leggendo qua e là... Su af non ho trovato nulla.. E in una discussione trovata per il web si parlava di alcool per anestetizzare (dicono che possa far soffrire, credo anche io..se abbiamo un taglietto in bocca e buttiamo alcolici fa male).. Si parlava di estratto di chiodi di garofano sempre per anestetizzare.. Forbici e coltelli per decapitazioni.. Scusate i termini poco tecnici!
Cottonfioc in bocca con etilene.. Predazione da parte di pesci più grossi.. Fino ad arrivare a gente che suggeriva di tirarli fuori dall'acqua tanto in poco tempo muoiono! %-( questa è la peggiore forse!
Una cosa interessante l'ho trovata però! C'è una normativa per gli allevamenti ittici dove si obbliga gli allevatori ad usare il ghiaccio per la soppressione..
Considerando le piccole dimensioni del pesce dovrebbe durare poco con lo shock termico.. Lo sbalzo da +25 e pussa a 0 gradi per un pesce delle sue dimensioni dovrebbe (e dico dovrebbe perché è la prima volta che faccio una cosa del genere) essere fatale in poco tempo.. Ho trovato un post di un ragazzo che studiava medicina e ha fatto buoni ragionamenti..

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Soppressione 'indolore'

Messaggio di Joo » 12/01/2017, 21:28

Mr Green,
è una scelta che devi fare tu, secondo ciò che ti senti di fare, anche l'acqua bollente ha l'effetto del ghiaccio.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
MrGreen (12/01/2017, 21:29)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

Re: Soppressione 'indolore'

Messaggio di napoligno » 12/01/2017, 21:37

Una volta ho dovuto farlo in passato, ho messo dell'acqua in una ciotola e messa in congelatore fino a quando non si è formata una piccola lastra di ghiaccio superficiale che ho poi rotto, poi preso dei cubetti di ghiaccio e li ho inseriti in acqua dopo averli triturati per bene e dopo ci ho messo il pesce. Una cosa tristissima che non auguro a nessuno di dover fare, ma almeno è morto all'istante senza soffrire.

Come hanno detto gli altri è però una tua scelta
Questi utenti hanno ringraziato napoligno per il messaggio:
MrGreen (12/01/2017, 21:40)
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti