11 giorni fa ho notato in acquario una Rasbora hengeli avente un ciuffetto bianco sulla bocca che ho isolato in quarantena con soluzione salina. Nei 2 giorni successivi ho isolato altre 5 rasbore, per un totale di sei (ne ho ancora 6 in acquario che sembrano stare benone, addirittura ieri provavano ad accoppiarsi).
Ho iniziato a trattare con Rivamor (su consiglio del negoziante) ed ho poi interrotto per somministrare Streptosil in quanto si sospettava una infezione da Flavobacterium Columnaris.
Vi lascio il link del topic che avevo aperto:
acquariologia-generale-f17/escrescenza- ... 64216.html
Ora: le rasbore sono tutte quante morte, l'ultima ieri.
Quello che non mi spiego sono l'altissimo tasso di mortalità e soprattutto alcune escrescenze bianche comparse sugli oggetti della quarantena (areatore, termometro, rocce) . Con tutti gli antibiotici mi sembra impossibile che si tratti di colonie batteriche classiche da acquario.
Per questo sospetto una micobatteriosi (spero vivamente di no) anche se so che può essere accertata solo tramite esame di laboratorio.
Cosa ne pensate? Avete avuto esperienze di micobatteriosi che esplode in acquario o che comunque ha causato morti?
Di seguito allego le foto delle rasbore malate (prima ciuffetto bianco, poi pinne con escrescenze bianche non propriamente corrose) e degli oggetti della quarantena con sopra le suddette e sospette colonie.
P.s. tutti gli oggetti utilizzati duarante la quarantena sono ora a bagno con tanto sale. Basta a disinfettarli o devo ricomprare tutto?
