@GiuseppeA che Dio ti benedica, ho capito finalmente la natura del mio problema! Temo però di essere ad uno stadio molto avanzato, e leggendo l'articolo, forse l'unica soluzione davvero risolutrice per me sarà l'acquisto del prodotto specifico per debellare la nebbia batterica.GiuseppeA ha scritto:Prova a leggere questo:Nebbia batterica in acquario
Purtroppo però, come ti dicevo, sono in partenza, e quindi avendo letto solo ora il tuo utilissimo consiglio mi sono trovata costretta a "tamponare" la situazione; leggendo l'articolo ho capito che fosse fondamentale per i pesci avere un areatore per non morire asfissiati e l'ho subito messo, inoltre ho aggiunto in acquario un secondo filtro che avevo acquistato mesi fa ma che non avevo mai usato, il Tetra Easy crystal Filterbox600.
Ovviamente l'ho abbinato all'altro, e non sostituito, in modo tale da aumentare la potenza filtrante, come indicato nell'articolo.
Spero di aver fatto bene ad agire così, anche perchè ormai non ho più tempo per fare niente altro. L'acqua è talmente lattiginosa che non vedo più neanche gli arredi... speriamo bene perchè rientrerò a fine mese... la persona che si stabilisce a casa mia a badare i cani ed il gatto mi ha detto chiaramente che non ha competenze con i pesci e si limiterà solo a dar loro da mangiare.
Cosa ne dite ho fatto bene?
ragazzi non so se lo fanno perchè hanno paura del nuovo filtro che è mastodontico, ma i poveri cory stanno nuotando all'impazzata intorno all'areatore....

non è che proprio gli mancava l'aria???

Erano giorni che non li vedevo così attivi!!! Stavano molto fermi....
Oddio poverini!!!