Salve ho un Askoll Pure XL e da un po sto pensando di cambiare il sistema di filtraggio in quanto il suo di serie non mi soddisfa affatto. Nel caso di cambio del sistema con uno interno come mi dovrei comportare? Questo vale a dire che è come una vasca nuova? Dovrei rifar maturare il filtro con tutti i problemi annessi?
C'è per caso qualcuno che ha fatto questa modifica e ha notato dei veri benefici significativi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sostituzione sistema di filtraggio
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- melmelchior
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
-
Profilo Completo
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Re: Sostituzione sistema di filtraggio
Penso che tu possa inserire un filtro interno nuovo e farlo girare assieme a quello di serie per un po' di tempo
Così maturerà e potrai togliere quello vecchio. Io ho un Askoll pure xl ma ho messo un filtro esterno.. Sostituito anche le luci con una plafoniera a LED e fatto un coperchio in plexiglass.

Ultima modifica di reghyreghy il 26/02/2016, 18:04, modificato 1 volta in totale.
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Sostituzione sistema di filtraggio
Visto che il tuo acquario ha solo 2 mesetti... Potresti far girare entrambi per un mese (metodo più sicuro), oppure trasferire il materiale filtrante da quello esterno a quello interno... Solitamente si fa al contrario x recuperare spazio. I batteri nitrificanti non si insediano solo nel filtro, ma in tutta la vasca (infatti qui, alcuni stanno togliendo del tutto il filtro), essendo cmq la tua vasca giovane andrei di prima opzione.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- melmelchior
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
-
Profilo Completo
Re: Sostituzione sistema di filtraggio
Anche tu hai notato che il filtro di serie era scarso? Io sempre del pulviscolo in vasca e non riesco ad avere l'acqua pulita. non dico limpida ma almeno senza impurità.reghyreghy ha scritto:Penso che tu possa inserire un filtro interno nuovo e farlo girare assieme a quello di serie per un po' di tempoCosì maturerà e potrai togliere quello vecchio. Io ho un Askoll pure xl ma ho messo un filtro esterno.. Sostituito anche le luci con una plafoniera a LED e fatto un coperchio in plexiglass.
Come ti sei trovato con il filtro nuovo? migliora?
- melmelchior
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
-
Profilo Completo
Re: Sostituzione sistema di filtraggio
Purtroppo il filtro sul coperchio del Askoll non mi soddisfa ma il un filtro esterno non posso metterlo in quanto il mobile che ho sotto all'acquario non ha sportelli e quindi sarebbe in vista.....scheccia ha scritto:Visto che il tuo acquario ha solo 2 mesetti... Potresti far girare entrambi per un mese (metodo più sicuro), oppure trasferire il materiale filtrante da quello esterno a quello interno... Solitamente si fa al contrario x recuperare spazio. I batteri nitrificanti non si insediano solo nel filtro, ma in tutta la vasca (infatti qui, alcuni stanno togliendo del tutto il filtro), essendo cmq la tua vasca giovane andrei di prima opzione.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- reghyreghy
- Messaggi: 947
- Iscritto il: 05/01/16, 5:58
-
Profilo Completo
Re: Sostituzione sistema di filtraggio
A me il filtraggio non convinceva dall'inizio.. Abbiamo fatto anche le ante al mobile di serie per nasconderci il filtro esterno e bombola CO2.. Ma puoi benissimo usare un filtro interno che sia più efficiente. Il filtraggio negli Askoll pure garantisce un'acqua al massimo stagnante 

Nulla è più grande; nemmeno l'infinito
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti