sparizione di una femmina.....

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: sparizione di una femmina.....

Messaggio di raffaella150 » 07/10/2015, 13:00

eppure son andata a gocce, mezza dose, xke con la prima avevo ancora la CO2 presente e poi ho dovuto levare quella sabbia con annessa acqua....cmq le piante mangiano, la conducibilità scende, le furcate stanno già a oltre metà strada e le egeria stanno già a superficie.....

ci andrö cauta ma Lucy non la vedevo bene già da mesi.....già era depressa x la morte di Bruce, poi non so xke, è mancata quest'estate Rita, ha perso interesse nelle zanzare ad agosto e lei è diventata anche peggio, poi è peggiorata con Steve dentro che l'ha morsicata (speravo che un maschio la tirasse su di morale) e infine l'ingresso di Diana, che speravo alleviasse il carico del terrorista.......

insomma forse se la mettevo in breeding cage era meglio.......ma non so quanto volesse vivere ancora......flagellati non ne aveva, le feci erano belle scure
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: sparizione di una femmina.....

Messaggio di Jovy1985 » 07/10/2015, 13:10

Se hai pesci in vasca...cifo azoto e fosforo vanno dosati con ESTREMA cautela

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: sparizione di una femmina.....

Messaggio di pantera » 07/10/2015, 13:46

raffaella150 ha scritto:.ma non so quanto volesse vivere
Scusami ma sentir parlare di depressione con un pesce mi fa sorridere,e molto più probabile che i motivi che hanno ucciso un pesce abbiano debilitato anche l'altro non la depressione... Nel frattempo è morto un altro betta siamo già a 3 pesci in pochi mesi è evidente che devi cambiare qualcosa nella gestione

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: sparizione di una femmina.....

Messaggio di enkuz » 07/10/2015, 14:21

pantera ha scritto:Nel frattempo è morto un altro betta siamo già a 3 pesci in pochi mesi è evidente che devi cambiare qualcosa nella gestione
Penso anche io che deve rivedere qualcosa ma onestamente non so cosa, nello specifico.

PS. Prendilo solo come un consiglio Raffaella poichè non ti succeda più che ti muoiano dei betta prima del dovuto (in genere vivono 2/3 anni).

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: sparizione di una femmina.....

Messaggio di Nijk » 07/10/2015, 14:44

pantera ha scritto:
raffaella150 ha scritto:.ma non so quanto volesse vivere
Scusami ma sentir parlare di depressione con un pesce mi fa sorridere,e molto più probabile che i motivi che hanno ucciso un pesce abbiano debilitato anche l'altro non la depressione... Nel frattempo è morto un altro betta siamo già a 3 pesci in pochi mesi è evidente che devi cambiare qualcosa nella gestione
Non sapevo di questi decessi Raffa ...
In effetti se hai a che fare con questo tipo di problemi così spesso seguirei senza dubbio il consiglio di pantera, con i pesci è molto più facile cercare di evitare determinate situazioni di stress, che tradotto molto spesso significa semplicemente cattive condizioni dell'acqua, piuttosto che cercare di curarli.
Un saluto.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: sparizione di una femmina.....

Messaggio di raffaella150 » 07/10/2015, 14:55

Dai su boia mondo! Lo sapete i problemi che avevo prima tra acqua e substrato e che a metà settembre ho fatto un cambio substrato totale, con tutti gli stress del caso (e i più stressati son stati pangio e rasbore xke non riuscivo a prenderli)

Passi x Rita e Bruce che se ne son andati col vecchio assetto, passi forse Lucy che magari era debilitata pure lei......ma Brenda nata nel precedente assetto e ancora lì in salute? I pangio che son tutti ancora lì? E le 50 rasbore che ci stan sempre tutte?
Eccheccavolo anche i pesci possono sentire una mancanza credo, Lucy in primis visto che era lei sempre incollata a Bruce.

Posso ammettere l'acqua ma accidenti, che le rasbore siano così robuste? ? Non lo credo proprio. Ci deve essere altro......

Eppoi il fatto che noi non capiamo/vediamo una cosa non vuol dire che non esista......io ho notato che Lucy dalla morte di Bruce non è più stata vispa cm prima, che non aveva segni evidenti sulla pelle, che nuotava bene, solo se ne stava sempre in disparte. ...quindi? Sicuri al 100% che anche loro non soffrano?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: sparizione di una femmina.....

Messaggio di pantera » 07/10/2015, 15:05

raffaella150 ha scritto:Posso ammettere l'acqua ma accidenti, che le rasbore siano così robuste? ? Non lo credo proprio. Ci deve essere altro......
Guarda io mi sono accorto di avere nitriti e nitrati alti guardando il betta che aveva la corrosione alle pinne,convive con le rasbore le quali stavano benissimo ci fossero state solo loro non avrei mai fatto i test

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: sparizione di una femmina.....

Messaggio di raffaella150 » 07/10/2015, 15:11

Ma i betta non avevano corrosione. .....questo è lo strano.
Sia Rita ad agosto che Lucy a settembre che Brenda ora....non hanno/avevano corrosione.....

Io mi baso su Brenda che è quella nata li, con KH a 15 pH a 7,5.......
Sta benissimo.......

Bruce vabbè ha preso la yerskinia. .....che è altro paio di maniche.....

Cmq anche dei gatti dicevano che amavano solo la casa e non il padrone e son stati smaccatamente smentiti, chi lo sa sui betta? Greta si fa accarezzare, Alan capisce quando punto il dito x dirgli di smettere di inseguire Greta. ....chi lo sa se questa razza davvero è insensibile?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: sparizione di una femmina.....

Messaggio di raffaella150 » 07/10/2015, 15:16

E soprattutto chi ha detto loro che dall'altra parte della pinza non ci sono io ma mio marito? Xke rifiutano il cibo da lui? Se fossero animali insensibili, uno varrebbe l'altro purché getti cibo, come i guppy di mio padre. .....

No più ho sti pesci e più mi convinco che son diversi dagli altri, come i rossi e i palla, che distinguono chiaramente i componenti famigliari.....e comunicano con noi. ...
La gerarchia li porta a comunicare tra loro e forse anche ad avere delle preferenze, sennò non mi spiego xke da Eagle, Rocco va d'accordo con Lady rose ma non con l'altra femmina.....e da me la dominante era Lucy ma Steve si è legato a Brenda. ...
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: sparizione di una femmina.....

Messaggio di pantera » 07/10/2015, 15:22

Ti invito a riflettere sul fatto che i betta in natura non formano coppie per la vita anzi tutti altro... Stress e malessere hanno varie forme a volte esterne altre interne quando sono esterne intervenivano prontamente quando sono interne sono i decessi che dovrebbero farci intervenire,nessuno ha delle certezze ma solo probabilità in questo caso io ritengo che sia più probabile un leggero avvelenamento che nel tempo ha portato problematiche con conseguente decesso

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti