Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
Antonio76

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/08/20, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1550+1550+700
- Temp. colore: 3x6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte 0.7 mm
- Flora: Acquario Avviato il 14 agosto con sola acqua in bottiglia blues minimamente mineralizzata 95 litri netti.
Piante:
Limnophila Sessyflora
Microsorum
Rotala rotundifolia
Anubias nana round leaf (epifita)
Preitoi (epifita)
Eleocharis parvula
Pistia
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 5 corydoras panda
7 cardinali
5 otocinclus Affinis
4 hyphessobrycon ornatus
2 microrasbora galaxy
- Altre informazioni: Erogo 18 bolle CO2 askoll pro green
Fertilizzazione mix profito-ferro easylife
Magnesio. Pmdd
Potassio. Pmdd
Stick npk compo
Fosforo cifo
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Antonio76 » 01/09/2021, 19:52
Buona sera, ho bisogno del vostro aiuto. Devo spostare un acquario juwel Rio 125 compreso di mobile di circa 1 metro. Come mi conviene procedere? Acquario avviato da 1 anno.
Se svuoto gran parte dell'acqua ho il problema del filtro interno che è incollato al vetro (il filtro rimarrebbe senza acqua). Posto foto, praticamente l acquario devo spostarlo sotto il mensolone che si vede in foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio76
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 01/09/2021, 20:00
...devi svuotare....
Pochi centimetri al fondo per non farlo rimanere troppo a secco.
Cedo parola ai muscolosi.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 01/09/2021, 20:06
Quoto mmarco (ma non sono muscolosa

), svuotarlo devi svuotarlo se vuoi muoverlo, per il fondo lascia pochi cm di acqua tanto per tenerlo umido, per il filtro se dal momento dello spegnimento al ripristino in funzione passano 2-3h non succede nulla, magari metti spugne e cannolicchi in un secchio dell'acqua in cui sono attualmente
- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
- mmarco (01/09/2021, 20:06)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Antonio76

- Messaggi: 149
- Messaggi: 149
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/08/20, 9:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x37x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1550+1550+700
- Temp. colore: 3x6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte 0.7 mm
- Flora: Acquario Avviato il 14 agosto con sola acqua in bottiglia blues minimamente mineralizzata 95 litri netti.
Piante:
Limnophila Sessyflora
Microsorum
Rotala rotundifolia
Anubias nana round leaf (epifita)
Preitoi (epifita)
Eleocharis parvula
Pistia
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 5 corydoras panda
7 cardinali
5 otocinclus Affinis
4 hyphessobrycon ornatus
2 microrasbora galaxy
- Altre informazioni: Erogo 18 bolle CO2 askoll pro green
Fertilizzazione mix profito-ferro easylife
Magnesio. Pmdd
Potassio. Pmdd
Stick npk compo
Fosforo cifo
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Antonio76 » 01/09/2021, 20:23
Ok grazie gentilissimi, speravo che mi diceste che c era una soluzione diversa da quella di svuotare la vasca. Quindi se ho capito bene devo prendere spugne e cannolicchi e metterli in un secchio con la stessa acqua dell acquario
Posted with AF APP
Antonio76
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 01/09/2021, 20:46
Esatto, e più in fretta fai ovviamente meglio è

- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio (totale 2):
- Antonio76 (01/09/2021, 20:49) • EnricoGaritta (02/09/2021, 14:47)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Fiamma
- Messaggi: 17827
- Messaggi: 17827
- Ringraziato: 3658
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3658
Messaggio
di Fiamma » 01/09/2021, 23:55
Aggiungo di considerare bene lo spazio tra il coperchio e la mensola, mi sembra un pò al limite per fare manutenzione comodamente
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Antonio76 (02/09/2021, 7:19)
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti