Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Pippo02

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 10/12/20, 23:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 0,5
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Guppy
- Secondo Acquario: 100l con ghiaia sempre con guppy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pippo02 » 27/03/2021, 19:51
Ciao ragazzi penso di avere un problema con l’acquario e anche serio. Circa una settimana e mezzo fa mi sono morti due guppy nel giro di due giorni (non nuotavano bene e a un certo punto stavano fermi sul fondo immobili) ho provato a trattarli con il sale ma niente se ne sono andati. Oggi un’altro ha gli stessi identici sintomi... ho paura che si sia infettato tutto l’acquario il problema è che dopo che sono morti quei due ho fatto un cambio del 50% di acqua. I pesci hanno sempre mangiato, le feci a volte erano normali a volte filamentose
Cosa faccio per salvare gli altri?
Vi metto i valori appena misurati:
NO3-= 10
NO2-= 0
KH= 6d
pH= 7.2
Cl2=0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pippo02
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 27/03/2021, 20:26
@
Pippo02
Ci diresti come è l'acquario e come lo gestisci?
Anche un video del guppy sarebbe utile
Direi di provare a isolarlo in vaschetta da 5lt con acqua acquario, monitorando le feci (con foto), quando dai da mangiare bagna (sempre questo) il cibo prima e nota se il pesce sputa.
Lo hai mai visto grattarsi contro gli arredi? Temperatura in acquario attualmente?
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Pippo02

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 10/12/20, 23:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 0,5
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Guppy
- Secondo Acquario: 100l con ghiaia sempre con guppy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pippo02 » 28/03/2021, 11:03
sp19 ha scritto: ↑27/03/2021, 20:26
Ci diresti come è l'acquario e come lo gestisci?
É un 20 litri (per chi mi conosce sa che questo lo tengo per le femmine in cinta, ne ho un’altro molto più grosso ma i problemi li ho solo qui) filtro interno... se vuoi sapere altro chiedimi pure
Cambio d’acqua del 20% ogni 15/20 giorni
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
sp19 ha scritto: ↑27/03/2021, 20:26
Anche un video del guppy sarebbe utile
É morto stamattina, ed esso c’è n’é un’altro (l’ultimo rimasto) che è sul fondo
Aggiunto dopo 30 secondi:
sp19 ha scritto: ↑27/03/2021, 20:26
Lo hai mai visto grattarsi contro gli arredi?
Si, pensavo fosse incinta visto che aveva la pancetta
Aggiunto dopo 33 secondi:
sp19 ha scritto: ↑27/03/2021, 20:26
attualmente?
26
sp19 ha scritto: ↑27/03/2021, 20:26
Temperatura in acquario attualmente?
26 gradi
Pippo02
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 28/03/2021, 11:16
Pippo02 ha scritto: ↑28/03/2021, 11:06
20% ogni 15/20 giorni
Come mai fai cambi scadenzati? Hai valori che si modificano?
Io direi di isolare quello che sta male, fai una foto, controlla le feci e vediamo di metterlo un po' sotto sale, farei 4g/l, da sciogliere in bicchiere e versare piano in almeno 30min nella vaschetta. Ogni gg cambio del 30% reintegrando il sale tolto
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Pippo02

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 10/12/20, 23:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 0,5
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Guppy
- Secondo Acquario: 100l con ghiaia sempre con guppy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pippo02 » 28/03/2021, 11:22
sp19 ha scritto: ↑27/03/2021, 20:26
nota se il pesce sputa.
Ho lasciato i fiocchi in ammollo per qualche minuto, no non sputa, mangia normalmente
Pippo02
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 28/03/2021, 11:57
ok allora vediamo 2-3 gg come va col sale, se tenta di staccarsi dal fondo riesce a nuotare senza difficoltà? Riesci a fare un video?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 28/03/2021, 12:40
sp19 ha scritto: ↑28/03/2021, 11:16
vediamo di metterlo un po' sotto sale, farei 4g/l,
Concordo

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Pippo02

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 10/12/20, 23:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 0,5
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Guppy
- Secondo Acquario: 100l con ghiaia sempre con guppy
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pippo02 » 28/03/2021, 14:18
sp19 ha scritto: ↑28/03/2021, 11:16
Come mai fai cambi scadenzati? Hai valori che si
Mi hanno detto di fare così i cambi d’acqua... comunque no i valori non si sono mai alterati
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
sp19 ha scritto: ↑28/03/2021, 11:57
Riesci a fare un video?
Troppo pesante
Sta ferma lì sul fondo, quando l’avevo messa nuotava tranquillamente in superficie. Va a momenti
Aggiunto dopo 12 minuti 19 secondi:
sp19 ha scritto: ↑28/03/2021, 11:57
ok allora vediamo 2-3 gg come va col sale
Procedo subito, vi tengo aggiornati.
Per l’acquario come faccio? Devo cambiare tutto?C’è dentro un Pleco è un guppy di due mesi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pippo02
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 28/03/2021, 15:14
Pippo02 ha scritto: ↑28/03/2021, 14:34
Devo cambiare tutto
No no tieni pure la vasca così, eventualmente puoi alzare piano piano a 26 ° la temperatura ma solo a scopo preventivo.
Mi preoccupa molto il pleco in 20lt, a quanto so gliene servono 100 solo per lui ma su questo sentiamo @
Gioele che ne sa di più.
Pippo02 ha scritto: ↑28/03/2021, 14:34
detto di fare così i
Lascia stare allora, meglio cambiare l'acqua solo quando serve e se strettamente necessario (vedi valori acqua)
Pippo02 ha scritto: ↑28/03/2021, 14:34
Troppo pesante
Il video o il pesce?

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 28/03/2021, 16:00
sp19 ha scritto: ↑28/03/2021, 15:14
a quanto so gliene servono 100 solo per lui
Sai male, ne servono circa 400
Sotto il metro e mezzo un pesce di minimo minimo 30cm con molto più potenziale...no
Posted with AF APP
Gioele