Strana macchia su dorso Bleheri

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Strana macchia su dorso Bleheri

Messaggio di GiuseppeA » 09/03/2015, 10:35

Ciao ragazzi..ieri ho notato una strana macchia bianca appena prima della pinna dorsale di uno dei mie bleheri..non sembra cotonosa sembra solo più bianca ma non si capisca bene perche non stanno mai fermi


Ho provato a fare delle foto e un video e il meglio che sono riuscito a tirare fuori è questo..
wp_ss_20150309_0003.jpg
wp_ss_20150309_0002.jpg
wp_ss_20150309_0001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Strana macchia su dorso Bleheri

Messaggio di Jovy1985 » 09/03/2015, 10:49

Potrebbe essere flavobacterium columnare...specialmente se non è cotonosa...abbiamo avuto un caso simile con gli animali di tosodj.
Ti consiglio di isolarlo immediatamente in ogni caso :-bd
:-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Strana macchia su dorso Bleheri

Messaggio di GiuseppeA » 09/03/2015, 10:52

Si seguivo il topic..stasera tentrerò di pescarlo..


..dopo l'isolamento che faccio?bagni di sale?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Strana macchia su dorso Bleheri

Messaggio di Jovy1985 » 09/03/2015, 11:06

GiuseppeA ha scritto:Si seguivo il topic..stasera tentrerò di pescarlo..


..dopo l'isolamento che faccio?bagni di sale?
Uhm...innanzitutto dovresti cercare di tenerlo a temperatura più bassa possibile..perché più è alta meglio si sviluppa il flavobacterium (supponendo sia quello) .
Il sale non credo possa essere applicato in questo caso...perché per fare effetto dovremmo darne una dose che il pesce non sopporterebbe.
Insomma la medicina ammazzerebbe il malato.

Puoi provare secondo me con il blu di metilene, oppure se te la senti con acqua ossigenata a 12 volumi
:-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Strana macchia su dorso Bleheri

Messaggio di GiuseppeA » 09/03/2015, 11:09

Li tengo a 25 in vasca.. posso metterlo a temp ambiente circa 20/22 o ancora meno?
Jovy1985 ha scritto:Puoi provare secondo me con il blu di metilene, oppure se te la senti con acqua ossigenata a 12 volumi
Quindi bagni di blu..quanto blu e per quanto tempo?

..acqua ossigenata come?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Strana macchia su dorso Bleheri

Messaggio di Jovy1985 » 09/03/2015, 11:17

No non ci andare sotto 23...il problema è che si tratta di pesci molto delicati per quel che riguarda i medicinali.
Per il blu, ti serve una soluzione all 1% (se la trovi in farmacia, devono prepararla loro) .
Altrimenti, se non trovi il blu, compra acqua ossigenata a 12 volumi (e spendi anche meno credo)
Ti dirò le dosi in relazione alla grandezza del recipiente dove lo metterai.
:-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Strana macchia su dorso Bleheri

Messaggio di GiuseppeA » 09/03/2015, 11:23

L'acqua ossigenata ce l'ho quindi opterò per quello se dici che va bene..

Come vaschetta potrei recuperarne una della "clementoni" , quella del mondo sommerso, dal mio vicino..dovrebbe essere di circa 7 litri..va bene o mi attrezzo meglio?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Strana macchia su dorso Bleheri

Messaggio di Jovy1985 » 09/03/2015, 12:01

GiuseppeA ha scritto:L'acqua ossigenata ce l'ho quindi opterò per quello se dici che va bene..

Come vaschetta potrei recuperarne una della "clementoni" , quella del mondo sommerso, dal mio vicino..dovrebbe essere di circa 7 litri..va bene o mi attrezzo meglio?
Deve essere a 12 volumi però, mi raccomando, perché ho effettuato i calcoli su quella concentrazione.
Il recipiente va benissimo.
Useremo 10mg/l di principio attivo...che significa 500 ml di acqua ossigenata a 12 volumi diluita in 7 litri.
Il tempo del bagno sarà 45 minuti...devi tenere sempre d occhio il pesce in questo intervallo temporale, mi raccomando! Al primo segno di malessere lo tiri fuori.

Altra raccomandazione:la vaschetta deve essere senza il minimo arredo.
Hai un aeratore? Se possibile usalo...altrimenti usa il trucchetto della siringa per immettere ossigeno
:-

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Strana macchia su dorso Bleheri

Messaggio di GiuseppeA » 09/03/2015, 12:06

Ho l'aeratore :-bd :-bd
E a 12 volumi :-bd :-bd
Senza arredi ne niente :-bd :-bd

Dopo il bagno lo lascio isolato fino a che non migliora?


Scusa le 1000 domande ma così stasera quando torno da lavoro mi metto all'opera con tutte le info già acquisite...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Strana macchia su dorso Bleheri

Messaggio di Jovy1985 » 09/03/2015, 13:02

GiuseppeA ha scritto:Ho l'aeratore :-bd :-bd
E a 12 volumi :-bd :-bd
Senza arredi ne niente :-bd :-bd

Dopo il bagno lo lascio isolato fino a che non migliora?


Scusa le 1000 domande ma così stasera quando torno da lavoro mi metto all'opera con tutte le info già acquisite...
Lo dovrai tenere in quarantena naturalmente :)
Il bagno dovrai farlo una sola volta perché dovrebbe bastare.
Speriamo solo che sopporti bene l acqua ossigenata..purtroppo non posso avere riferimenti su ogni specie vivente (Neanche gli scienziati ce l hanno) quindi mi sono basato su valori usati per pesci che vivono in condizioni "simili" .
Sono i medesimi inconvenienti che capitano con ogni tipo di bagno purtroppo...a priori non si sa come l animale reagisce..per questo tienilo sempre monitorato :-bd
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite