strani, ma proprio strani, esseri nel mio acquario

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
enrico.pretto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/18, 0:56
Contatta:

strani, ma proprio strani, esseri nel mio acquario

Messaggio di enrico.pretto » 31/01/2020, 15:05

Questa è la mi terza vasca ma non avevo mai visto una cosa del genere, le dimensioni saranno di circa 4 millimetri compreso il gambo, tenete presente che li ho fotografato con una lente macro, a occhio nudo non di vedono assolutamente i puntini bianchi. Per fare un confronto il puntino bianco che c'è all'inizio è un cyclops, quindi sono un po' più grandi di loro.. ne ho qualche decina, questo è il più grande. La vasca è in maturazione da una decina di giorni, GH 6 KH 3, pH 6,5-7.0, non ho ancora preso gli altri valori, qualcuno li ha mai visti prima?
IMG_4242.jpg
IMG_4244.jpg
IMG_4245.jpg
IMG_4255.jpg
IMG_4270.jpg
IMG_4275.jpg
IMG_4279.jpg
IMG_4284.jpg
IMG_4299.jpg
IMG_4302.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

strani, ma proprio strani, esseri nel mio acquario

Messaggio di lauretta » 31/01/2020, 17:46

Uso, che spettacolo!! :-o
@MatteoR @Humboldt @antoniorha voi cosa ne pensate?
Cos'è questo piumino blu? :-\

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
enrico.pretto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/18, 0:56
Contatta:

strani, ma proprio strani, esseri nel mio acquario

Messaggio di enrico.pretto » 31/01/2020, 17:56

Ne ho avvistate altre due sul vetro 8n fondo. Sono decisamente più grandi, quasi il doppio direi, ma troppo distante per fotografarle col macro

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

strani, ma proprio strani, esseri nel mio acquario

Messaggio di Humboldt » 31/01/2020, 17:59

Sembrano colonie di protozoi ciliati del genere Epistylis, Carchesium o qualcosa di simile.
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
lauretta (31/01/2020, 21:13)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
enrico.pretto
star3
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/03/18, 0:56
Contatta:

strani, ma proprio strani, esseri nel mio acquario

Messaggio di enrico.pretto » 31/01/2020, 19:33

Humboldt ha scritto:
31/01/2020, 17:59
Sembrano colonie di protozoi ciliati del genere Epistylis, Carchesium o qualcosa di simile.
su google ho trovato una foto di una colonia di Carchesium e ci assomiglia in effetti.. certo fotografarli con un microscopio sarebbe ben diverso, magari provo a vedere se riesco a farmi prestare una lente macro seria cosi gli faccio una foto come si deve.
Ma possono fare problemi ai pesci? o anzi possono diventare cibo vivo? ci devo mettere dei pangio e delle boraras li dentro, i cyclops li volevo per diventare cibo e infatti mi sono spuntati

Avatar utente
Sacilepn
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 23/06/19, 7:43

strani, ma proprio strani, esseri nel mio acquario

Messaggio di Sacilepn » 31/01/2020, 19:36

Caspita!
Le foto sono bellissime
γνῶθι σαυτόν

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

strani, ma proprio strani, esseri nel mio acquario

Messaggio di Humboldt » 31/01/2020, 19:52

enrico.pretto ha scritto:
31/01/2020, 19:33
Ma possono fare problemi ai pesci?
No.
enrico.pretto ha scritto:
31/01/2020, 19:33
possono diventare cibo vivo?
Si
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5662
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

strani, ma proprio strani, esseri nel mio acquario

Messaggio di Pinny » 31/01/2020, 20:35

Bellissime foto :ymapplause: :ymapplause:
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

strani, ma proprio strani, esseri nel mio acquario

Messaggio di lauretta » 31/01/2020, 21:13

Humboldt ha scritto:
31/01/2020, 17:59
Epistylis
:-o
gli epistylis sarebbero parassiti dei pesci... :(

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

strani, ma proprio strani, esseri nel mio acquario

Messaggio di Humboldt » 31/01/2020, 22:06

lauretta ha scritto:
31/01/2020, 21:13
Humboldt ha scritto:
31/01/2020, 17:59
Epistylis
:-o
gli epistylis sarebbero parassiti dei pesci... :(
Gli Epistylis così come i Carchesium e altri ancora sono protozoi ciliati che formano colonie a forma di alberello.
Gli Epistylis sono molto comuni nelle acque e la gran parte delle specie vivono aggrappati a qualche cosa senza creare alcun problema.
Alcune specie possono approfittare di pesci ammalati (in genere per effetto dei batteri) e iniziare a diffondersi sulla cute.

Insomma, il nostro amico Enrico non ha da preoccuparsi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
lauretta (31/01/2020, 22:16)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti