Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
rik93

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/01/20, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venzone
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra CompleteSubstrate e Manado
- Flora: Anubias Barteri var. Barteri
Rotala Rotundifolia
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendtii Tropica
Pistia stratiotes/Limnobium laevigatum/lemna minor
Photos
- Fauna: 19 Rasbora Hengeli
Physa
- Secondo Acquario: 20L wild: terra di campo, vallisneria infestante e 5 gambusie.
Zero intervento umano, solo rabbocchi di rete.
- Altri Acquari: Mini pond da 250L con Elodea Canadensis, Ceratophillum Demersum, Eleocharis Palustris, Butomus Umbellatus, Sagittaria Platyphylla.
Medaka gold
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di rik93 » 22/04/2020, 5:58
Matty03 ha scritto: ↑22/04/2020, 0:19
rik93 ha scritto: ↑21/04/2020, 20:16
potrebbero essere 2 giorni che non mangia. Oggi sicuramente no, ieri penso neanche
Le feci dovrebbe farle comunque

Acvisaci se vedi filamenti simili a budello vuoto sul fondo.
mmarco ha scritto: ↑21/04/2020, 20:17

Sempre essere positivi.... 2 giorni senza mangiare non é un dramma

L'importante é curarla prima che peggiori.
Buon giorno. Il riscaldatore non funziona, nel senso che a qualsiasi temperatura lo metta scalda sempre al massimo. È anche un 100w in 7 litri

. Per le feci adesso non c’era niente, ho provato a mettere 2 fiocchi di cibo ma li ha ignorati.
rik93
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 22/04/2020, 6:32
Matty03 ha scritto: ↑22/04/2020, 0:19
Sempre essere positivi.... 2 giorni senza mangiare non é un dramma
L'importante é curarla prima che peggiori.
Senza dubbio.
Il mio "capo" è rimasto UN mese senza mangiare.
In realtà, non mangiava quello che avrei voluto io, ma, evidentemente, mangiava.
Vado fuori tema e mi fermo.
Era per dire UN mese....

Posted with AF APP
mmarco
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 22/04/2020, 10:47
rik93 ha scritto: ↑22/04/2020, 5:58
Per le feci adesso non c’era niente, ho provato a mettere 2 fiocchi di cibo ma li ha ignorati.
Controlla bene le feci.
Io comunque, vista la magrezza, gli farei fare un civlo di flagyl.
Procuratene una scatoletta in compresse in farmacia

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
rik93

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/01/20, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venzone
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra CompleteSubstrate e Manado
- Flora: Anubias Barteri var. Barteri
Rotala Rotundifolia
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendtii Tropica
Pistia stratiotes/Limnobium laevigatum/lemna minor
Photos
- Fauna: 19 Rasbora Hengeli
Physa
- Secondo Acquario: 20L wild: terra di campo, vallisneria infestante e 5 gambusie.
Zero intervento umano, solo rabbocchi di rete.
- Altri Acquari: Mini pond da 250L con Elodea Canadensis, Ceratophillum Demersum, Eleocharis Palustris, Butomus Umbellatus, Sagittaria Platyphylla.
Medaka gold
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di rik93 » 22/04/2020, 16:13
Matty03 ha scritto: ↑22/04/2020, 10:47
rik93 ha scritto: ↑22/04/2020, 5:58
Per le feci adesso non c’era niente, ho provato a mettere 2 fiocchi di cibo ma li ha ignorati.
Controlla bene le feci.
Io comunque, vista la magrezza, gli farei fare un civlo di flagyl.
Procuratene una scatoletta in compresse in farmacia
Flagyl preso. Ora come procedo?
Aggiunto dopo 47 minuti 45 secondi:
E niente feci nella vaschetta. O almeno io non le vedo

rik93
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 22/04/2020, 19:38
rik93 ha scritto: ↑22/04/2020, 17:01
Ora come procedo?
Sciogli 25mg di principio attivo di flagyl ogni litro della vaschetta.
Il bagno dura 3gg,il secondo giorno fai un cambio del 50% reintegrando il medicinale tolto

Il terzo giorno somministra un pizzico di cibo, poi facci sapere se mangia o continua ad essere inappetente
Temperatura alzala gradualmente a 28°
Vaschetta al buio
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
rik93

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/01/20, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venzone
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra CompleteSubstrate e Manado
- Flora: Anubias Barteri var. Barteri
Rotala Rotundifolia
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendtii Tropica
Pistia stratiotes/Limnobium laevigatum/lemna minor
Photos
- Fauna: 19 Rasbora Hengeli
Physa
- Secondo Acquario: 20L wild: terra di campo, vallisneria infestante e 5 gambusie.
Zero intervento umano, solo rabbocchi di rete.
- Altri Acquari: Mini pond da 250L con Elodea Canadensis, Ceratophillum Demersum, Eleocharis Palustris, Butomus Umbellatus, Sagittaria Platyphylla.
Medaka gold
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di rik93 » 22/04/2020, 20:28
Matty03 ha scritto: ↑22/04/2020, 19:38
rik93 ha scritto: ↑22/04/2020, 17:01
Ora come procedo?
Sciogli 25mg di principio attivo di flagyl ogni litro della vaschetta.
Il bagno dura 3gg,il secondo giorno fai un cambio del 50% reintegrando il medicinale tolto

Il terzo giorno somministra un pizzico di cibo, poi facci sapere se mangia o continua ad essere inappetente
Temperatura alzala gradualmente a 28°
Vaschetta al buio
Va bene. Subito mi metto all’opera. Non sarà facile tenere i 28º perché ho il riscaldatore che scalda a manetta e l’ho collegato ad un timer esterno. Faro il possibile.
Aggiunto dopo 52 minuti 7 secondi:
Ho cambiato la vaschetta con un secchio giallo nuovo ( che uso per lavare la macchina e togliere l'acqua dall'acquario). Adesso ha 10litri di acqua dove ho sciolto 1 compressa da 250mg. Domani sera farò il cambio d'acqua ma, scusa la domanda banale, è meglio se uso quella dell'acquario o quella di rete decantata?
Altra cosa, è utile inserire un areatore?
Ovviamente al secchio ho messo un tappo per mantenere un po di umidità al suo interno.
rik93
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 22/04/2020, 21:30
rik93 ha scritto: ↑22/04/2020, 21:20
, è meglio se uso quella dell'acquario o quella di rete decantata
Stessa acqua con cui hai riempito la vaschetta

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
rik93

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 07/01/20, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venzone
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 100x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra CompleteSubstrate e Manado
- Flora: Anubias Barteri var. Barteri
Rotala Rotundifolia
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Wendtii Tropica
Pistia stratiotes/Limnobium laevigatum/lemna minor
Photos
- Fauna: 19 Rasbora Hengeli
Physa
- Secondo Acquario: 20L wild: terra di campo, vallisneria infestante e 5 gambusie.
Zero intervento umano, solo rabbocchi di rete.
- Altri Acquari: Mini pond da 250L con Elodea Canadensis, Ceratophillum Demersum, Eleocharis Palustris, Butomus Umbellatus, Sagittaria Platyphylla.
Medaka gold
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di rik93 » 23/04/2020, 16:49
Con grande dispiacere vi comunico che la pesciolina non c’è l’ha fatta. Stamattina alle 6 era viva. Adesso tornato da lavoro era su un fianco sul fondo. Oltre a qualche possibile malattia penso sia morta per la temperatura troppo bassa per via del riscaldatore di fortuna non efficiente.
Quando potrò tornare ad uscire di casa andrò sicuramente a prendere in altra femmina. Se ne prendo 2 è meglio?
Ultima domanda, se lascio il maschio da solo in vasca non ha problemi vero?
Grazie a tutti per l’aiuto di questi giorni.
rik93
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 23/04/2020, 16:50
Mi dispiace.....
Posted with AF APP
mmarco
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 23/04/2020, 16:58
rik93 ha scritto: ↑23/04/2020, 16:49
se lascio il maschio da solo in vasca non ha problemi vero?
No nessuno, non sono gregari.
Mi dispiace per la pesciolina
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti