Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Marah-chan, lauretta, fernando89
-
gianlu187

- Messaggi: 2494
- Messaggi: 2494
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sardegna, Oristano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
- Flora: anubias nana
microsorum pteropus
Microsorum Wilndelov
microsorum trident
najas guadalupensis
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne pontederifolia
bolbitis heudelotii
riccia fluitans
Alternanthera
Myryophilum acquaticum
1 bucephalandra phantom
- Fauna: poecilidi
numero indefinito di red cherry e lumache
- Altre informazioni: avviato il 19\12\2014
bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll
Filtro esterno eden 511
valori medi dell'acqua:
GH -15
KH -9 --10
pH - 6.8 con CO2
pH sgasato 7,8 - 7,9
cl2- 0
NO2- 0
NO3- 40
PO43- 2 mg/l
fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo
vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012
Microsorum Wilndelov
anubias nana
cladophora
muschi
bucephalandra varie
pelia
limnobium laevigatum
lemna
gasteropodi
1 betta maschio
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di gianlu187 » 23/11/2015, 14:58
Come mai i due pesci piccoli pizzicano il pesce più grande?
https://vimeo.com/146639477
Che succede??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianlu187
-
ocram
- Messaggi: 3857
- Messaggi: 3857
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 23/11/2015, 16:13
Ma vedo male o è coperto di puntini bianchi?
Scritto dal mio arc 7HD, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X
ocram
-
gianlu187

- Messaggi: 2494
- Messaggi: 2494
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sardegna, Oristano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
- Flora: anubias nana
microsorum pteropus
Microsorum Wilndelov
microsorum trident
najas guadalupensis
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne pontederifolia
bolbitis heudelotii
riccia fluitans
Alternanthera
Myryophilum acquaticum
1 bucephalandra phantom
- Fauna: poecilidi
numero indefinito di red cherry e lumache
- Altre informazioni: avviato il 19\12\2014
bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll
Filtro esterno eden 511
valori medi dell'acqua:
GH -15
KH -9 --10
pH - 6.8 con CO2
pH sgasato 7,8 - 7,9
cl2- 0
NO2- 0
NO3- 40
PO43- 2 mg/l
fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo
vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012
Microsorum Wilndelov
anubias nana
cladophora
muschi
bucephalandra varie
pelia
limnobium laevigatum
lemna
gasteropodi
1 betta maschio
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di gianlu187 » 23/11/2015, 17:02
No no è il suo colore .. E nero ma ha puntini arancioni e più chiari quasi bianchi .. Il pesce sta bene .. È vispo e mangia .. Già qualche mese fa ho notato questo comportamento che avviene raramente.. Oggi sono riuscito a filmarlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianlu187
-
ocram
- Messaggi: 3857
- Messaggi: 3857
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 23/11/2015, 17:13
Non saprei... Il grande sembra proprio sottomesso ai due piccoli.

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X
ocram
-
gianlu187

- Messaggi: 2494
- Messaggi: 2494
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sardegna, Oristano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
- Flora: anubias nana
microsorum pteropus
Microsorum Wilndelov
microsorum trident
najas guadalupensis
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne pontederifolia
bolbitis heudelotii
riccia fluitans
Alternanthera
Myryophilum acquaticum
1 bucephalandra phantom
- Fauna: poecilidi
numero indefinito di red cherry e lumache
- Altre informazioni: avviato il 19\12\2014
bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll
Filtro esterno eden 511
valori medi dell'acqua:
GH -15
KH -9 --10
pH - 6.8 con CO2
pH sgasato 7,8 - 7,9
cl2- 0
NO2- 0
NO3- 40
PO43- 2 mg/l
fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo
vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012
Microsorum Wilndelov
anubias nana
cladophora
muschi
bucephalandra varie
pelia
limnobium laevigatum
lemna
gasteropodi
1 betta maschio
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di gianlu187 » 23/11/2015, 17:25
Già .. Non vorrei che abbia qualcosa e che gli altri lo pizzichino per quello .. È strano ma quando altre volte ho avuto un pesce che non stava bene sembrava che gli altri se ne accorgevano e lo pizzicavano .. Mah ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianlu187
-
ocram
- Messaggi: 3857
- Messaggi: 3857
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 23/11/2015, 17:33
Infatti quella è la causa più plausibile, ma se dici che sta bene...

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X
ocram
-
Shadow
- Messaggi: 8804
- Messaggi: 8804
- Ringraziato: 778
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 330
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama e sabbia
- Altre informazioni: Monospecifici per riproduzione di:
-Apistogramma baenschi
-Nannacara taenia
-Dicrossus filamentosus
-Fundulopanchax gardneri "Makurdi"
-Dario Dario
-Trichopsis pumila
-Taeniacara candidi
-Betta simplex
-Parosphromenus linkei
-Betta coccina "jambi"
-Badis autumnum
Paludario con Pseudosesarma moeshi
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
778
Messaggio
di Shadow » 23/11/2015, 17:35
Non é che ha parassiti della pelle? Le gambusie sono famose per mangiarli dai pesci, magari anche guppy ed endler visto le analogie fisiche e comportamentali.
Non mi sembra molto in salute a me onestamente vedo anche un principio di corrosione della caudale sbaglio?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Wildy

- Messaggi: 64
- Messaggi: 64
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 21/11/15, 18:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Wildy » 23/11/2015, 19:12
Può essere che scambi i puntini chiari delle squame per cibo ?
Wildy
-
gianlu187

- Messaggi: 2494
- Messaggi: 2494
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 28/08/14, 12:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sardegna, Oristano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 69
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
- Flora: anubias nana
microsorum pteropus
Microsorum Wilndelov
microsorum trident
najas guadalupensis
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne pontederifolia
bolbitis heudelotii
riccia fluitans
Alternanthera
Myryophilum acquaticum
1 bucephalandra phantom
- Fauna: poecilidi
numero indefinito di red cherry e lumache
- Altre informazioni: avviato il 19\12\2014
bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll
Filtro esterno eden 511
valori medi dell'acqua:
GH -15
KH -9 --10
pH - 6.8 con CO2
pH sgasato 7,8 - 7,9
cl2- 0
NO2- 0
NO3- 40
PO43- 2 mg/l
fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo
vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012
Microsorum Wilndelov
anubias nana
cladophora
muschi
bucephalandra varie
pelia
limnobium laevigatum
lemna
gasteropodi
1 betta maschio
-
Grazie inviati:
342
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di gianlu187 » 23/11/2015, 19:30
Shadow ha scritto:Non é che ha parassiti della pelle? Le gambusie sono famose per mangiarli dai pesci, magari anche guppy ed endler visto le analogie fisiche e comportamentali.
Non mi sembra molto in salute a me onestamente vedo anche un principio di corrosione della caudale sbaglio?
No le pinne sono perfette non ha corrosioni .. Di questo sono sicuro ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianlu187
-
Jovy1985
- Messaggi: 16700
- Messaggi: 16700
- Ringraziato: 1318
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
- Flora: Vallisneria nana, Limnophila sessiliflora, Hygrophila Corymbosa, Riccia fluitans
Alghe: Cladophora crispata
- Fauna: 1 Discus Red Melon, 1 Red Rose, 3RT , 8 Danio rerio, diverse lumachine, 1 Pomacea, 6 Paracheirodon innesi
- Altre informazioni: Altro acquario da 80 litri senza filtro.
Apistogramma cacatuoides e 20 Paracheirodon innesi
-
Grazie inviati:
112
-
Grazie ricevuti:
1318
Messaggio
di Jovy1985 » 23/11/2015, 19:44
Quel pesce ha qualcosa sulla pelle che gli altri scambiano per cibo..io faccio questa ipotesi.
Continuano ancora in questo atteggiamento?
Il pesce in questione si gratta o ha tremori?
"Tu non sei il pastore....tu sei la pecora!" Charles Vane ( Black Sails)[/size]
Jovy1985
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti