Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
eclissi71
Messaggi: 463
Messaggi: 463 Ringraziato: 9
Iscritto il: 18/04/16, 22:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lonato del Garda
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x40x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 14
Lumen: 8000
Temp. colore: 6700
Riflettori: No
Fondo: Sera floredepot
Flora: hygrophila polysperma,Heteranthera Heteranthera zosterifolia,anubias,Cryptocoryne wendtii,lemna minor
Fauna: Paracheirodon axelrodi,barbus titteya,coppia di apistogramma cacatuoides,GYRINOCHEILUS AYMONIERI
Grazie inviati:
29
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di eclissi71 » 18/10/2020, 22:26
Buonasera,questa sera nell'osservare i miei inquilini,ho notato uno strano gonfiore all'occhio a un Pentazona e alla cosa e addome a una Rasbora.
VIDEO
Cosa potrebbe essere ??
eclissi71
sp19
Messaggi: 5933
Messaggi: 5933 Ringraziato: 1309
Iscritto il: 02/01/19, 15:48
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 76*36*44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Elodea 4 Anubias (2 varietà) Ceratophyllum Bacopa Limnophyla Cryptocoryne
Fauna: Tateurndina ocellicauda Pseudomugil gertrudae
Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro Betta splendens Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
Grazie inviati:
204
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 19/10/2020, 9:36
puoi aggiungere queste info
acquariologia-generale-f17/alcune-sempl ... 70372.html
Anche i test dell'acqua..
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
eclissi71
Messaggi: 463
Messaggi: 463 Ringraziato: 9
Iscritto il: 18/04/16, 22:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lonato del Garda
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x40x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 14
Lumen: 8000
Temp. colore: 6700
Riflettori: No
Fondo: Sera floredepot
Flora: hygrophila polysperma,Heteranthera Heteranthera zosterifolia,anubias,Cryptocoryne wendtii,lemna minor
Fauna: Paracheirodon axelrodi,barbus titteya,coppia di apistogramma cacatuoides,GYRINOCHEILUS AYMONIERI
Grazie inviati:
29
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di eclissi71 » 19/10/2020, 18:43
sp19 ha scritto: ↑ 19/10/2020, 9:36
uoi aggiungere queste info
acquariologia-generale-f17/alcune-sempl ... 70372.html
Anche i test dell'acqua..
Ciao,la vasca e' avviata da circa 18 anni,cambio d'acqua ogni due settimane circa con 15 lt mista osmosi e rubinetto
NO
2 - 0
NO
3 - 5
GH 14
KH 12
pH 7.5
I pesci stanno bene,mangiano e sono vispi,ma non vorrei che la cosa peggiorass
eclissi71
sp19
Messaggi: 5933
Messaggi: 5933 Ringraziato: 1309
Iscritto il: 02/01/19, 15:48
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 76*36*44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Elodea 4 Anubias (2 varietà) Ceratophyllum Bacopa Limnophyla Cryptocoryne
Fauna: Tateurndina ocellicauda Pseudomugil gertrudae
Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro Betta splendens Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
Grazie inviati:
204
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 19/10/2020, 18:48
Il puntino sulla coda ti sembra cotonoso? Io li isolerei per provare con del sale ma sentiamo pure @
Matty03
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
cicerchia80
Messaggi: 53631
Messaggi: 53631 Ringraziato: 9018
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum Bacopa Monnieri Anubias Barteri Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lobelia weavy Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia Ninphea lotus Red zenkeri Cyperus helferi Hydrocotyle leucephala Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae Caridina RedGemcherry Flora Cryptocoryne parva Cryptocoryne Ceratophyllum demersum Javamoss Shinnersia rivularis Marimo
Grazie inviati:
1352
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 19/10/2020, 18:51
Il barbo ha sicuramente un esoftalmo
L'altro boh, credo vescica natatoria ingrossata
Nel caso sia qualche infezione batterica, andrebbero curati
Prendi anche in considerazione di abbassare le durezze
Stand by
cicerchia80
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 19/10/2020, 18:52
Io andrei di antibiotico con il barbus, della rasbora hai qualche altra foto?
Soprattutto dall'alto
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
eclissi71
Messaggi: 463
Messaggi: 463 Ringraziato: 9
Iscritto il: 18/04/16, 22:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lonato del Garda
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x40x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 14
Lumen: 8000
Temp. colore: 6700
Riflettori: No
Fondo: Sera floredepot
Flora: hygrophila polysperma,Heteranthera Heteranthera zosterifolia,anubias,Cryptocoryne wendtii,lemna minor
Fauna: Paracheirodon axelrodi,barbus titteya,coppia di apistogramma cacatuoides,GYRINOCHEILUS AYMONIERI
Grazie inviati:
29
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di eclissi71 » 19/10/2020, 22:20
sp19 ha scritto: ↑ 19/10/2020, 18:48
Il puntino sulla coda ti sembra cotonoso?
No,ha iniziato a gonfiarsi,come se avesse un palloncino all'interno,e lo stesso vale per il fianco
Matty03 ha scritto: ↑ 19/10/2020, 18:52
della rasbora hai qualche altra foto?
Soprattutto dall'alto
Purtroppo non sono riuscito a far una foto dall'alto,ho un video pero'
eclissi71
cicerchia80
Messaggi: 53631
Messaggi: 53631 Ringraziato: 9018
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum Bacopa Monnieri Anubias Barteri Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lobelia weavy Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia Ninphea lotus Red zenkeri Cyperus helferi Hydrocotyle leucephala Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae Caridina RedGemcherry Flora Cryptocoryne parva Cryptocoryne Ceratophyllum demersum Javamoss Shinnersia rivularis Marimo
Grazie inviati:
1352
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 20/10/2020, 2:01
Io andrei di antibiotico, l'esoftalmo lo recuperi sicuro... Il bozzo non so
Stand by
cicerchia80
eclissi71
Messaggi: 463
Messaggi: 463 Ringraziato: 9
Iscritto il: 18/04/16, 22:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lonato del Garda
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 100x40x45
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 14
Lumen: 8000
Temp. colore: 6700
Riflettori: No
Fondo: Sera floredepot
Flora: hygrophila polysperma,Heteranthera Heteranthera zosterifolia,anubias,Cryptocoryne wendtii,lemna minor
Fauna: Paracheirodon axelrodi,barbus titteya,coppia di apistogramma cacatuoides,GYRINOCHEILUS AYMONIERI
Grazie inviati:
29
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di eclissi71 » 21/10/2020, 21:34
Purtroppo la Rasbora non ce l'ha fatta,ma fino a ieri sera era vispa e aveva pure appettito....
cicerchia80 ha scritto: ↑ 20/10/2020, 2:01
Io andrei di antibiotico
Quale antibiotico ?
eclissi71
cicerchia80
Messaggi: 53631
Messaggi: 53631 Ringraziato: 9018
Iscritto il: 07/06/15, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum Bacopa Monnieri Anubias Barteri Egeria densa Elodea Canadensis Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Hygrophila polysperma Microsorum pteropus Java moss vesicularia dubayana Lobelia cardinalis Lobelia weavy Lysimachia nummularia Proserpinaca palustris Echinodorus tennelus Orchidea d'acqua Cabomba caroliniana Heteranthera zoorestifolia Ninphea lotus Red zenkeri Cyperus helferi Hydrocotyle leucephala Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza Vasca 60 litri Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis Fauna In futuro coppia di Cacatuoides Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxarticoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae Caridina RedGemcherry Flora Cryptocoryne parva Cryptocoryne Ceratophyllum demersum Javamoss Shinnersia rivularis Marimo
Grazie inviati:
1352
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 21/10/2020, 21:57
eclissi71 ha scritto: ↑ 21/10/2020, 21:34
Quale antibiotico ?
Per la maggiire, il Minocin da otrimi risultati
Che hai in casa?
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti