Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 24/02/2021, 21:19
Ciao,
mi sono accorto della presenza di questa pallina attaccata sotto la foglia di una anubias. Cosa può essere? Uovo?
Sembra non essercene altri in giro.
IMG_20210224_184719_1633894938.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
givemefive
-
Marko0391

- Messaggi: 757
- Messaggi: 757
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 16/01/21, 22:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: Booo
- Temp. colore: Sconoscouti
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo ada acqua soil versione 2
- Flora: bucephalandra, anubias nana,rotula rotundifolia,bacoba caroliniana,pinnatifida. Sagittaria subulata,
- Fauna: 14 danio margaritatus, di cui 5 maschi e 9 femmine e una betta spendens.
- Secondo Acquario: 24 litri netti
Vasca aperta
LED 10w
Senza filtro
Fondo ghiaia inerte nera, foglie di catappa,
Flora: Limnophila sessiliflora,bucepalandra,pinnatifida,rotala rotundifolia,
Fauna:Caridina red cherry betta double tail
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di Marko0391 » 24/02/2021, 21:23
Ciao dovrebbe essere la fotosintesi dell anubias stessa, con la fotosintesi crani ossigeno che si accumula formando bolle, non è un oggetto è semplicemente una bolla d
Ossigeno, passo parola agli esperti

Marko0391
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 24/02/2021, 21:39
Quoto

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
givemefive

- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/11/20, 16:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modica
- Quanti litri è: 117
- Dimensioni: 100,5x35x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Dark
- Flora: Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Ludwigia Repens, Cryptocoryne beckettii, Egeria
- Fauna: 2 Neon, 3 Tetra Serpae, 5 Corydoras Paleatus, 2 Corydoras Aeneus albini, 3 P. scalare
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di givemefive » 25/02/2021, 8:58
sp19 ha scritto: ↑24/02/2021, 21:39
Quoto
Peccato
Essendo li fermo da un paio di giorni (anche stamattina è ancora li) mi ero illuso che qualche pesce stesse iniziando a deporre.
Grazie.
givemefive
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 23 ospiti