Suggerimento sulle dosi di flagyl

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Gio2011
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 04/04/16, 8:18

Suggerimento sulle dosi di flagyl

Messaggio di Gio2011 » 13/07/2020, 15:00

Ciao! Quando uno Pterophyllum non mangia ha qualcosa che non va e bisogna intervenire ASAP.
La cura classica è 1 pasticca di Flagyl ogni 20 litri di acqua, nel mentre si fa termoterapia (>32°C) e si ossigena a manettone l'acqua.

La cura dura 1 settimana. Verso il 5o giorno a >32°C potresti provare ad alimentare il pesce. Se mangia ok, altrimenti io di solito ripeto il ciclo se dopo il 7o giorno ancora stenta a mangiare (a volta faccio nuovo ciclo senza neanche cambiare l'acqua, ridoso e via, ovviamente in base a molti dettagli). La vasca meglio se la tieni al buio durante il trattamento.

Occhio ad alzare e abbassare la t°C gradutamente (prima e dopo la cura)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Suggerimento sulle dosi di flagyl

Messaggio di Matty03 » 13/07/2020, 15:05

Ci sono diverse dosi a quanto leggo, io generalmente ne consiglio altre :))

Comunque la chiave sta nel capire cos'abbia il pesce, se viene imbottito di medicinali che non servono muore comunque :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
EnricoGaritta (13/07/2020, 15:07)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Suggerimento sulle dosi di flagyl

Messaggio di EnricoGaritta » 13/07/2020, 15:06

Gio2011 ha scritto:
13/07/2020, 15:00
Quando uno Pterophyllum non mangia ha qualcosa che non va e bisogna intervenire ASAP
Bisogna prima di tutto capire cosa non va :)
Ogni malessere ha cause ed effetti, senza capire il motivo scatenante la semplice somministrazione di farmaci è addirittura deleteria
Gio2011 ha scritto:
13/07/2020, 15:00
La cura classica è 1 pasticca di Flagyl ogni 20 litri di acqua
Non è la dose che in genere consigliamo noi.
Gio2011 ha scritto:
13/07/2020, 15:00
La cura dura 1 settimana
Dipende da come sta il pesce, bisogna valutare caso per caso.
Gio2011 ha scritto:
13/07/2020, 15:00
a volta senza neanche cambiare l'acqua... ridoso e via)
Questo lo sconsiglio vivamente, l'acqua va cambiata al secondo giorno, cambio del 50% e reintegro del principio attivo.
Questi farmaci hanno un'emivita breve per cui nell'arco di 24-48h si degradano inquinando non poco l'acqua.
Gio2011 ha scritto:
13/07/2020, 15:00
La vasca meglio se la tieni al buio durante il trattamento.
:-bd
Gio2011 ha scritto:
13/07/2020, 15:00
>32°C
Secondo me è un pelo troppo, mi terrei suo 30° massimo.

Aggiunto dopo 37 secondi:
Pardon per la sovrapposizione @Matty03

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Gio2011
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 04/04/16, 8:18

Suggerimento sulle dosi di flagyl

Messaggio di Gio2011 » 13/07/2020, 15:10

Ehmm...

EDIT:

Obiettivamente non ci sono molte cause con una % di frequenza come un attacco di flagellati, sopratutto quando i pesci non vengono ospitati secondo le loro esigenze.

Trattare la malattia come descrivi tu oltre a causare altro stress al pesce è poco user friendly.
Fare un cambio del 50% con la temperatura in vasca di, come dici tu ma io dissento (sorpa i 32 °C ho avuto un impennata di successi al primo ciclo), 30 °C presuppone aver acqua pronta a 30 °C e questo non tutti possono farlo ma a prescindere da tutto ciò meno si interviene sul pesce meglio starà.
Ora, non mi interessa disquisire sui metodi anche perchè ognuno ha il proprio, supportato più o meno da conoscenze tecniche. Io mi permetto di consigliare un trattamento che funziona nella maggior parte dei casi.

Aggiunto dopo 8 minuti 33 secondi:
Gio2011 ha scritto:
13/07/2020, 15:10
Ehmm...

EDIT:

Obiettivamente non ci sono molte cause con una % di frequenza come un attacco di flagellati, sopratutto quando i pesci non vengono ospitati secondo le loro esigenze.

Trattare la malattia come descrivi tu oltre a causare altro stress al pesce è poco user friendly.
Fare un cambio del 50% con la temperatura in vasca di, come dici tu ma io dissento (sorpa i 32 °C ho avuto un impennata di successi al primo ciclo), 30 °C presuppone aver acqua pronta a 30 °C e questo non tutti possono farlo ma a prescindere da tutto ciò meno si interviene sul pesce meglio starà.
Ora, non mi interessa disquisire sui metodi anche perchè ognuno ha il proprio, supportato più o meno da conoscenze tecniche. Io mi permetto di consigliare un trattamento che funziona nella maggior parte dei miei casi.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Suggerimento sulle dosi di flagyl

Messaggio di Matty03 » 13/07/2020, 15:37

Gio2011 ha scritto:
13/07/2020, 15:10
ognuno ha il proprio
Esatto :)

Sulla temperatura, con gli P. scalare, vanno bene anche 32°.
Gio2011 ha scritto:
13/07/2020, 15:18
Io mi permetto di consigliare un trattamento che funziona nella maggior parte dei casi.
Su questo non sono molto d'accordo, provo a spiegarmi :)
Le cure vanno fatte mirate(ovviamente si va a esperienza e sensazione, perché le diagnosi non sono supportate da analisi), altrimenti si rischia di aggravare solo la situazione.
Un antibiotico in un pesce a cui non serve, affatica parecchio i reni, e lo rende ancora più soggetto ad ulteriori patologie.
Ecco perché a me non piacciono le cure "generalizzate", semplicemente con un video/foto e alcune informazioni, posso escludere delle ipotesi, in modo da consigliare (nei limiti del possibile naturalmente) la cura più adatta al tipo di problema :)
Gio2011 ha scritto:
13/07/2020, 15:18
quando i pesci non vengono ospitati secondo le loro esigenze
Infatti :-bd
Se un pesce si ammala, molto probabilmente c'é qualcosa che non va nella gestione, e curarlo senza rivedere la vasca é totalmente inutile :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Gio2011 (13/07/2020, 15:50)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Andreaprevitali
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 17/01/20, 20:45

Suggerimento sulle dosi di flagyl

Messaggio di Andreaprevitali » 16/07/2020, 7:55

Ciao @Giueli oggi è l ultimo giorno lo rimetto in acquario tranquillamente?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Suggerimento sulle dosi di flagyl

Messaggio di Giueli » 16/07/2020, 10:53

Andreaprevitali ha scritto:
16/07/2020, 7:55
Ciao @Giueli oggi è l ultimo giorno lo rimetto in acquario tranquillamente?
Come sta :-?
Prova a vedere se mangia qualcosa :-?

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Andreaprevitali
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 17/01/20, 20:45

Suggerimento sulle dosi di flagyl

Messaggio di Andreaprevitali » 16/07/2020, 22:26

Mah gli ho messo il cibo nella vasca di quarantena nn sembra che lo guardi...@Giueli

Avatar utente
Andreaprevitali
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 17/01/20, 20:45

Suggerimento sulle dosi di flagyl

Messaggio di Andreaprevitali » 17/07/2020, 19:32

@Giueli li rimetto in vasca?

Avatar utente
Andreaprevitali
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 17/01/20, 20:45

Suggerimento sulle dosi di flagyl

Messaggio di Andreaprevitali » 17/07/2020, 21:36

Non mangia nulla e pare molto scolorito @Giueli

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti