Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 22/07/2020, 11:14
Nemmeno io
La respirazione é un pó accelerata, forse per lo stress

Io farei un paio di cambi del 20-30% al giorno con acqua pulita, così escludiamo anche inquinanti.
Aggiungerei anche 3g/l di sale(sciogli il sale prima in un bicchiere e poi versalo molto gradualmente nella vaschetta) , dovrebbero essere sufficienti per la coda e per gli sfregamenti.
Se non lo sono, probabilmente si tratta di vermi della pelle, quindi é necessario intervenire in modo più "pesante"

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/07/2020, 12:29
Matty03 ha scritto: ↑22/07/2020, 11:14
Io farei un paio di cambi del 20-30% al giorno con acqua pulita, così escludiamo anche inquinanti.
Aggiungerei anche 3g/l di sale(sciogli il sale prima in un bicchiere e poi versalo molto gradualmente nella vaschetta) , dovrebbero essere sufficienti per la coda e per gli sfregamenti.
Concordo, ma occhio con il sale, @
Andreaprevitali inserisci 1 g/l per volta, molto gradualmente e a distanza di qualche ora uno dall'altro.
Il problema con gli scalare è che soffrono talmente tanto lo stress che a volte è la quarantena stessa a ridurli in uno stato pietoso.
Tra un paio di giorni con il sale in acqua, nella malaugurata ipotesi in cui la sfrangiatura di coda e pinne risulti peggiorata, converrà sospendere il trattamento e spostare il pescetto in una quarantena il più grande possibile, con i valori dell'acqua più adatti per lui e con molte potature dietro al quale potrà ripararsi, in modo che lo stress diminuisca e si possano valutare le effettive condizioni di salute senza altri condizionamenti legati all'ambiente

- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- Matty03 (22/07/2020, 12:32)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Andreaprevitali

- Messaggi: 433
- Messaggi: 433
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/01/20, 20:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Andreaprevitali » 22/07/2020, 12:52
E per il fatto che non mangia che dite di fare?
Andreaprevitali
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 22/07/2020, 12:53
Andreaprevitali ha scritto: ↑22/07/2020, 12:52
E per il fatto che non mangia che dite di fare?
Potrebbe essere lo stress
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/07/2020, 13:04
Matty03 ha scritto: ↑22/07/2020, 12:53
Andreaprevitali ha scritto: ↑22/07/2020, 12:52
E per il fatto che non mangia che dite di fare?
Potrebbe essere lo stress
Esatto, la probabilità che la causa sia stress è molto alta. Ecco perchè con gli scalare è più difficile fare diagnosi quando si trovano in quarantena

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Andreaprevitali

- Messaggi: 433
- Messaggi: 433
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/01/20, 20:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Andreaprevitali » 22/07/2020, 13:30
Ok allora appena arrivo provo con il sale
Andreaprevitali
-
Andreaprevitali

- Messaggi: 433
- Messaggi: 433
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/01/20, 20:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Andreaprevitali » 22/07/2020, 17:49
Ma quindi uno o tre grammi x litro ? @
lauretta @
Matty03
Andreaprevitali
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/07/2020, 18:11
Andreaprevitali ha scritto: ↑22/07/2020, 17:49
Ma quindi uno o tre grammi x litro
In totale 3 g/l, ma aggiunti 1 g/l al giorno.
Monitora molto bene le condizioni dello scalare, se peggiora procediamo come ti dicevo sospendendo il sale e spostandolo in un ambiente per lui meno stressante (ma non in acquario).
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Andreaprevitali

- Messaggi: 433
- Messaggi: 433
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/01/20, 20:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Andreaprevitali » 24/07/2020, 22:19
@
Matty03 @
lauretta ha iniziato a mangiare un po'... sembra vada già un po' meglio..ma consigli Per un ramirezi blu abbastanza nervoso?? Mi insegue gli scalare...mi sa che era quello che ha innervosito l altro!
Andreaprevitali
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 24/07/2020, 22:23
Andreaprevitali ha scritto: ↑24/07/2020, 22:19
un ramirezi blu abbastanza nervoso?? Mi insegue gli scalare...mi sa che era quello che ha innervosito l altro!
Topic in sezione ciclidi nani
Aggiunto dopo 36 secondi:
Ottimo

Le pinne come sono?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03