Tanichthys albonubes con strano rigonfiamento sul ventre
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Tanichthys albonubes con strano rigonfiamento sul ventre
Infatti proprio per quello!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- sparrow42
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 14/01/14, 17:45
-
Profilo Completo
Re: Tanichthys albonubes con strano rigonfiamento sul ventre
No no confermo, assolutamente non è idroposia.
- sparrow42
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 14/01/14, 17:45
-
Profilo Completo
Re: Tanichthys albonubes con strano rigonfiamento sul ventre
Per le cisti ovariche ho visto che possono andare avanti anche un bel po prima di degenerare ma vorrei trovare una soluzione quanto prima se c'è... Qualcuno ha avuto esperienza diretta con questo problema?
- lucazio00
- Messaggi: 14501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Tanichthys albonubes con strano rigonfiamento sul ventre
Ho un libro di un famoso biologo che si occupa di malattie dei pesci...
signore e signori ecco a voi il dott. Valerio Zupo!!!
Dalla pagina 223 de "Le malattie dei pesci d'acquario" secondo Valerio:
"Cisti ovariche"
Gli ovari si svuotano delle uova e si riempiono di un liquido rossastro a causa di una degenerazione del follicolo.
Esternamente si osserva gonfiore nella parte posteriore dell'addome (dov'è l'ovario) e
parte anteriore dell'addome non rigonfio, a differenza di altri fenomeni di idropisia, in cui tutto l'addome, specialmente nella parte centrale, è rigonfio. (IN PRATICA NON E' IDROPISIA e fin qui vabbè).
Non si conosce una causa, ma è probabile che dipenda da una carenza di partners nei periodi riproduttivi.
"Sclerotizzazione degli ovari"
I tessuti ovarici vengano lentamente sostituiti da connettivi e diventano molto duri al tatto. Esternamente si osserva un leggero gonfiore nella parte posteriore dell'addome.
Generalmente si osserva questa degenerazione in caracidi e ciprinidi (il Tanichthys è un ciprinide) che non sono messi in condizioni di riprodursi ed in pesci sovralimentati.
Morale della favola:
i pesci femmina devono lasciare le uova come le galline altrimenti degenerano dentro la pancia.
Oppure:
"Costipazione intestinale"
Il pesce mangia?
signore e signori ecco a voi il dott. Valerio Zupo!!!

Dalla pagina 223 de "Le malattie dei pesci d'acquario" secondo Valerio:
"Cisti ovariche"
Gli ovari si svuotano delle uova e si riempiono di un liquido rossastro a causa di una degenerazione del follicolo.
Esternamente si osserva gonfiore nella parte posteriore dell'addome (dov'è l'ovario) e
parte anteriore dell'addome non rigonfio, a differenza di altri fenomeni di idropisia, in cui tutto l'addome, specialmente nella parte centrale, è rigonfio. (IN PRATICA NON E' IDROPISIA e fin qui vabbè).
Non si conosce una causa, ma è probabile che dipenda da una carenza di partners nei periodi riproduttivi.
"Sclerotizzazione degli ovari"
I tessuti ovarici vengano lentamente sostituiti da connettivi e diventano molto duri al tatto. Esternamente si osserva un leggero gonfiore nella parte posteriore dell'addome.
Generalmente si osserva questa degenerazione in caracidi e ciprinidi (il Tanichthys è un ciprinide) che non sono messi in condizioni di riprodursi ed in pesci sovralimentati.
Morale della favola:
i pesci femmina devono lasciare le uova come le galline altrimenti degenerano dentro la pancia.
Oppure:
"Costipazione intestinale"
Il pesce mangia?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- sparrow42
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 14/01/14, 17:45
-
Profilo Completo
Re: Tanichthys albonubes con strano rigonfiamento sul ventre
Molto interessante come libro grazie del post. Si il pesce mangia. Il discorso può tornare trattandosi di un gruppo poco numeroso, ne ho solo sei in acquario e probabilmente mancano gli stimoli alla riproduzione, anche perché mi sembrano tutte femmine ora che le osservo bene... Non escludo ovviamente altre cause...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti