Salve a tutti.
Ho un problema con un tanichthys albonubes.
Circa due settimane fa notai un esemplare maschio che nuotava facendo "dondolare" il corpo in senso laterale come se facesse fatica a rimanere diritto. Pensai che fosse la vescica natatoria. Allora lo nutrii, nella vasca principale, con i piselli sbollentate, dopo due giorni di digiuno. Dopo una settimana la situazione non cambiò, e decisi di isolarlo. Nella vasca di isolamento misi del verde malachite e, dopo due giorni di digiuno, ripresi la cura con i piselli. Oggi, dopo una settimana di cura il pesce non è migliorato.
Cosa mi consigliate di fare?
Non ha puntini bianchi e non è gonfio.
Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa. Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40. Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata. Fauna: 1 maschio di Betta splendens crowntail 6 Hyphessobrycon amandae Planorbarius e Physa
Salve a tutti.
Ho un problema con un tanichthys albonubes.
Circa due settimane fa notai un esemplare maschio che nuotava facendo "dondolare" il corpo in senso laterale come se facesse fatica a rimanere diritto. Pensai che fosse la vescica natatoria. Allora lo nutrii, nella vasca principale, con i piselli sbollentate, dopo due giorni di digiuno. Dopo una settimana la situazione non cambiò, e decisi di isolarlo. Nella vasca di isolamento misi del verde malachite e, dopo due giorni di digiuno, ripresi la cura con i piselli. Oggi, dopo una settimana di cura il pesce non è migliorato.
Cosa mi consigliate di fare?
Non ha puntini bianchi e non è gonfio.
Ciao, visto che si tratta di un problema di salute, sposto in acquariologia.
Ciao @Grongo
Hai un video del pesce?
Il verde malachite non fa nulla per l'infiammazione alla vescica natatoria, peró vorrei accertarmi sia quello il problema
Le feci come sono?
Si infatti, ho messo il verde malachite perché sospettavo non fosse la vescica natatoria dopo una settimana di cura infruttuosa.
Farò un video ma avviso che si vedrà male perché l'acqua è scura per via dei tannini.
Aggiunto dopo 19 minuti 47 secondi:
Non riesco ad allegare il video.
Aggiunto dopo 37 minuti 16 secondi:
Allora niente. Non sono capace di fare una cosa del genere. Grazie lostesso dell'aiuto. Mi arrangio in qualche modo