Tanichtys malato? macchia bianca
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Tanichtys malato? macchia bianca
Ciao
ho un tanichtys che presenta una macchia bianca sulla schiena cosa può essere?
ho un tanichtys che presenta una macchia bianca sulla schiena cosa può essere?
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Tanichtys malato?
Dopo provvedo...su un altro mio thread c'è un video se vuoi intanto puoi vedere li
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Tanichtys malato?
Non ho visto granché purtroppo.tosodj ha scritto:Dopo provvedo...su un altro mio thread c'è un video se vuoi intanto puoi vedere li
Descrivimi questa macchia intanto: tutta bianca? Bordi rossastri? È "cotonosa" ?

- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Tanichtys malato?
Ho provato a fare una foto ma è difficilissimo tra lui che è in movimento etc...
Prova a vedere...

Rispetto agli altri pesci, sembra che la livrea sia sbiadita...come se il colore fosse stato cancellato...come pinne mi sembra ok...
Non so se toglierlo dalla vasca e metterlo da un'altra parte ma sono impreparato alla cosa...
Prova a vedere...
Rispetto agli altri pesci, sembra che la livrea sia sbiadita...come se il colore fosse stato cancellato...come pinne mi sembra ok...
Non so se toglierlo dalla vasca e metterlo da un'altra parte ma sono impreparato alla cosa...
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Tanichtys malato?
Jovy sembra si cotonosa (ammesso che intendiamo la stessa cosa)...sembra quasi una peluria bianca...in verità non è sulla schiena ma sul lato sinistro guardando il pesce da davanti...dalla macchia parte poi una riga sempre bianca trasversale sulla schiena....
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Tanichtys malato?
Non posso vedere il pesce, ma basandomi su ciò che dici, molto probabilmente si tratta di una micosi (è anche possibile che la micosi si è instaurata come patologia secondaria, ad esempio a seguito di una ferita, o ha colpito il pesce debilitato da una qualche infezione interna, è una situazione plausibile e ricorrente )tosodj ha scritto:...sembra quasi una peluria bianca...in verità non è sulla schiena ma sul lato sinistro guardando il pesce da davanti...dalla macchia parte poi una riga sempre bianca trasversale sulla schiena....
In questi casi si può operare con un approccio economico e abbastanza semplice, dato che non è nulla di particolarmente grave. Io consiglio sempre il mix Eosina e sale, recentemente l ho spiegato al nostro amico Angelo, ti riporto quanto detto :
Per isolare il pesce durante il bagno nel sale, puoi prevedere un contenitore immerso "a bagno maria "nella vascaJovy1985 ha scritto:Prendi un recipiente da un paio di litri (a seconda della grandezza dello scalare, in modo che ci stia) e lo riempi con acqua dell acquario. Ci trasferisci il pesce. A questo punto
Prendi un bastoncino con le punte di cotone ,quelli classici per l igiene personale, e lo bagni nell eosina. Porti quindi il pesce a galla, fuori dall acqua delicatamente, e applichi l eosina sulle zone colpite. Lascia il pesce fuori dall acqua qualche secondo in modo che il medicinale faccia effetto (bastano 10 secondi) e poi rimetti lo scalare nel recipiente.
Fai passare qualche minuto, e poi lo rimetti in acquario.
Questa è la procedura per la medicazione. Io ti suggerisco inoltre un bagno prolungato con il cloruro di sodio, che trovi nella tua cucina (il comune sale da cucina) deve essere NON iodato.
Lo devi sciogliere preventivamente nelle dosi di 3 grammi per ogni litro d acqua. Solo dopo che è sciolto puoi inserire il pesce nella soluzione. Controllalo per almeno un ora, se da segni di insofferenza (come scatti improvvisi, perdita di equilibrio) toglilo immediatamente.
Ti consiglio,se il pesce sopporta bene questa concentrazione di sale ,e dipende sia dalla specie che dalle condizioni fisiche in cui si trova l animale, di lasciarlo a bagno almeno 24 ore.
Ricapitolando io farei il primo giorno l applicazione di eosina, e il secondo giorno il bagno col sale


-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Tanichtys malato?
Ecco l eosina
come vedi è un antimicotico e antisettico

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Tanichtys malato?
L'eosina la trovo in farmacia? ormai credo se ne parli dopo natale...
Il bagno di sale lo posso fare trasferendo il pesce in un altro recipiente?
Devo preoccuparmi di possibili infezioni agli altri pesci?
Sto cercando di ricaricare il video su youtube...il pesce cmq mangia solo che se ne sta in disparte...
Il bagno di sale lo posso fare trasferendo il pesce in un altro recipiente?
Devo preoccuparmi di possibili infezioni agli altri pesci?
Sto cercando di ricaricare il video su youtube...il pesce cmq mangia solo che se ne sta in disparte...
- tosodj
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Tanichtys malato?
Prova a vedere qui ma non si riesce a capire...solo ad intravedere:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti