chiedi sempre, non ti fare scrupoli
Tanichtys morenti? pinne chiuse
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- DxGx
- Messaggi: 6570
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Tanichtys morenti?
Solo una precisazione, forse inutile... Tosodj, se a volte non sai come applicare dei consigli che ti vengono dati, o semplicemente non sei sicuro al 100%,
chiedi sempre, non ti fare scrupoli
chiedi sempre, non ti fare scrupoli
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- tosodj

- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Tanichtys morenti?
Ti potrebbe servire...ricopio da altro topic:tosodj ha scritto:Domani vedo se trovo l'eosina...
Domani passi in farmacia,e spendi una manciata di euro...quello che fa per questa bestiolina è l EOSINA.Prendi il pesce, lo metti nella stessa posizione della seconda foto, quasi di fianco, e facendo molta attenzione agli occhi e alle branchie applichi l eosina sulla zona interessata.
Per applicare il farmaco, usa un Po di cotone imbevuto nell eosina (allo scopo ottimi sono i bastoncini con le estremità di cotone) .
Una volta effettuata la medicazione, lascia il pesce fuori dall acqua una decina di secondi, non di più, in modo che il farmaco agisca. Poi immergi il pesce in una vaschetta con acqua dell acquario, ce lo lasci qualche minuto per riprendersi, e poi lo reinserisci in acquario.
In ogni caso, per dovere di cronaca, ti avverto che le micosi sono contagiose. ..quindi se è nelle tue possibilità, dovresti mettere il pesce in quarantena
- tosodj

- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Tanichtys morenti?
Domani ci provo...
Una cosa...quelli morti la settimana scorsa non presentavano tracce di questa "micosi" ...può essere che si sviluppi internamente e poi nei soggetti più forti si faccia vedere esternamente???
certo che è una micosi coi fiocchi...a tal punto da quasi fermare il pesce...
Una cosa...quelli morti la settimana scorsa non presentavano tracce di questa "micosi" ...può essere che si sviluppi internamente e poi nei soggetti più forti si faccia vedere esternamente???
certo che è una micosi coi fiocchi...a tal punto da quasi fermare il pesce...
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Tanichtys morenti?
No no aspetta...non ho detto che si tratta di micosi nel tuo caso...ti ho solo riportato la procedura dell applicazione dell eosina su un pesce affetto da micosi.
Nel tuo caso, credo che la causa sia batterica...le micosi sono mortali in tempi molto più lunghi
Nel tuo caso, credo che la causa sia batterica...le micosi sono mortali in tempi molto più lunghi
- tosodj

- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
Re: Tanichtys morenti?
Quindi mi troverei con due problemi, un'infezione batterica ed una micosi...strano però i sintomi iniziali su tutti i pesci morti sono gli stessi...riduzione dell'intensità del nuoto e movimenti della sola coda e a volte delle pinne anteriori...
Una curiosità: sono l'unico ad avere avuto questi problemi con i Tanychtys?
Una curiosità: sono l'unico ad avere avuto questi problemi con i Tanychtys?
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Tanichtys morenti?
Non ci stiamo capendotosodj ha scritto:Quindi mi troverei con due problemi, un'infezione batterica ed una micosi...
- tosodj

- Messaggi: 1506
- Iscritto il: 30/05/14, 14:42
-
Profilo Completo
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Tanichtys morenti?
L eosina va benetosodj ha scritto:Su questi due si...come se avessero una coperta bianca...
-
Jovy1985
- Messaggi: 14725
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Tanichtys morenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

