1) leggo quasi ovunque qui che la vasca deve girare a vuoto un mese (se non di più) per far sì che il filtro maturi. In modo assolutamente temerario ho inserito i miei pesci in una volta sola dopo 2 settimane dall'avvio. Ho registrato un picco di nitriti fino a 5 ma nessun pesce è morto, anzi, erano tutti più attivi che mai, mangiavano, non boccheggiavano. Insomma, stavano benissimo! Anche a distanza di mesi, non ho avuto nessuna perdita o problemi di debilitazione. Come mai?
2) il Betta splendens è un pesce che dovrebbe vivere a pH acidognoli. Eppure in passato ho avuto diversi Betta, tenuti tutti in bocce con acqua di rubinetto non trattata, gettata senza remore con cambi totali una volta a settimana, a pH più che neutri (tipo sui 7,5) e sono tutti vissuti almeno 3 anni senza mai sfrangiature o problemi. Com'è possibile!?
3) in teoria ad essere pericolosi sono i nitriti. Eppure, con nitrati a 50 la coda del mio Betta si è distrutta, nel momento in cui ho iniziato a fare piccoli cambi ravvicinati e ho portato i nitrati a 15, è guarito perfettamente, anzi è ancora più bello. Perché?
Per ora sono ferma a 3, ma aspettatevi altri aggiornamenti perché mi vengono domane h24 ogni giorno

Per l'appunto
4) i miei guppy hanno sofferto di ictio, li ho curati con blu di metilene, ma ero abbastanza sicura che Felix, il maschio, sarebbe morto (era ridotto malissimo). Eppure, dopo la cura tutti sono allegri e pimpanti e hanno addirittura iniziato a sfornare figli! È normale o sono io che ho dei carri armati?
5) dopo aver nutrito i miei pesci, in entrambe le vasche, ho notato che i nitriti aumentano fino ad 1 (e nessun pesce soffre, okay...) e dopo poco tempo tornavano a 0. Quindi è corretto pensare che un eccesso di cibo causi un aumento dei nitriti?