Tateurndina e Oryzias con sintomi di prurito

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

Tateurndina e Oryzias con sintomi di prurito

Messaggio di vellut » 23/02/2019, 9:19

fernando89 ha scritto: branchie molto arrossata,
@fernando89 hai visto le foto che ho postato? A te sembrano branchie molto arrossate? Ho l'impressione che le branchie rossicce delle tateurndina siano una loro caratteristica naturale ma potrei sbagliare ovviamente :-??

Aggiunto dopo 59 minuti 25 secondi:
P_20190223_101157_1_p_2144248053.jpg
Ah! un'altra cosa che non era ancora saltata all'occhio :-? ......sarà che oggi non lavoro ed è dall'alba che li osservo.
Lo stesso pesciotto in foto ha la pancia abbastanza piatta e ciò mi sembra strano perché le femmine di oryzias normalmente ce l'hanno bella arrotondata.....certamente più dei maschi.
Il maschio che si trova con lei in quarantena e che si vede in parte sullo sfondo è insolitamente più rotondo sembra più in salute di lei ma si gratta più spesso. :-\

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Tateurndina e Oryzias con sintomi di prurito

Messaggio di fernando89 » 23/02/2019, 14:19

un po' arrossate le branchie non creano problemi, sinceramente non conosco bene questa specie quindi non mi sento di darti conferme su questo

per le feci valutiamo domani e dopodomani come sono, perché se hanno mangiato troppo è normale siano filamentose

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

Tateurndina e Oryzias con sintomi di prurito

Messaggio di vellut » 27/02/2019, 12:28

@fernando89, @lauretta rieccomi per gli aggiornamenti a una settimana piena di quarantena.

Situazione direi abbastanza stazionaria,i pesci chi più chi meno continuano a sfregarsi ma non con insistenza.

Gli Oryzias tendono a mangiare poco e li vedo che prendono il cibo e lo sputano di nuovo ma non credo che non mangino proprio nulla.
Il maschio lo vedo leggermente dimagrito ma non sembra star male, la femmina è come prima. #:-s

Le Tateurndina invece mangiano regolarmente ed al momento sembrano gradire maggiormente il secco.

Sinceramente in generale non li vedo messi male :ympray: , niente feci filamentose, niente pinne incollate,colore dei pesci nella norma, nuoto regolare.
A questo punto l'ictio è definitivamente da escludere perchè nessuno presenta puntini bianchi, non so cosa fare :( , la sensazione è quella che potrei lasciarli in quarantena a vita senza mai notare peggioramenti :-??

Sarei tentato di buttarli tutti in vasca ma provo a rimanere lucido per non farlo :D

Di certo i cambi d'acqua continui in vaschetta cominciano a diventare uno sbattimento abbastanza fastidioso e poi c'è il fattore M %-( che pressa affinchè venga smantellata la quarantena :-!!!..........anche se a volte sembra comprendere @};- :x

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Tateurndina e Oryzias con sintomi di prurito

Messaggio di fernando89 » 27/02/2019, 16:45

vellut ha scritto: Gli Oryzias tendono a mangiare poco e li vedo che prendono il cibo e lo sputano di nuovo ma non credo che non mangino proprio nulla.
Questo è da tenere sotto controllo, potrebbe essere sintomo di flagellati insieme alla magrezza

dobbiamo tenerli monitorati un altro po', eventualmente, decisione tua, puoi spostare in acquario le Tateurndina che invece confermi stiano benone

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

Tateurndina e Oryzias con sintomi di prurito

Messaggio di vellut » 27/02/2019, 17:11

fernando89 ha scritto: puoi spostare in acquario le Tateurndina che invece confermi stiano benone
Ho detto che mangiano con appetito,ma ancora si grattano pure loro, conviene correre il rischio di metterle in acquario? :-??

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Tateurndina e Oryzias con sintomi di prurito

Messaggio di fernando89 » 27/02/2019, 19:40

vellut ha scritto:
fernando89 ha scritto: puoi spostare in acquario le Tateurndina che invece confermi stiano benone
Ho detto che mangiano con appetito,ma ancora si grattano pure loro, conviene correre il rischio di metterle in acquario? :-??
Fai delle foto, controlla bene se tengono le pinne ben aperte e se nuotano normalmente

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

Tateurndina e Oryzias con sintomi di prurito

Messaggio di vellut » 27/02/2019, 19:44

fernando89 ha scritto: Fai delle foto
Appena possibile le metto.

Comunque le pinne sono ben aperte e nuotano senza problemi, l'avevo già scritto nel post poco più sopra. :)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Tateurndina e Oryzias con sintomi di prurito

Messaggio di fernando89 » 27/02/2019, 19:47

vellut ha scritto:
fernando89 ha scritto: Fai delle foto
Appena possibile le metto.

Comunque le pinne sono ben aperte e nuotano senza problemi, l'avevo già scritto nel post poco più sopra. :)
branchie arrossate? o altro esteriormente?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

Tateurndina e Oryzias con sintomi di prurito

Messaggio di vellut » 27/02/2019, 19:55

fernando89 ha scritto: branchie arrossate?
Le branchie non mi sembrano particolarmente arrossate ma magari non riesco a valutarla bene sta cosa #-o
Problemi esterni non ce ne sono, a parte gli oryzias apparentemente appena pù magri del normale e il discorso che si grattano un pò tutti :-?

Avatar utente
vellut
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 11/02/18, 23:10

Tateurndina e Oryzias con sintomi di prurito

Messaggio di vellut » 27/02/2019, 21:07

P_20190227_205945_1_p_1502947908.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
P_20190227_210202_1_p_-1284014848.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
P_20190227_211429_1_p_-1342431853.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Duca77, Google [Bot] e 14 ospiti