termometro rotto in acquario

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

termometro rotto in acquario

Messaggio di smon » 09/10/2017, 0:53

Salve, mentre pulivo il vetro frontale dell'acquario devo aver battuto nel termometro di vetro (acquistato appena una decina di anni fa) che si è rotto ed ha perso qielle "palline" alla base che servono per tenere dritto il termomentro stesso.
purtroppo non me ne sono accorto subito, e non riesco a vederle tra il manado.
Qualcuno sa di che materiale sono fatte e se mi devo proccupare?
tra l'altro in acquario ho dei pelvicachromis che adorano prendere il manado con la bocca e sputarlo, e se trovano i pezzettini di vetro??

potete aiutarmi e (magari) tranquillizzarmi :ympray:
:-l che angoscia!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

termometro rotto in acquario

Messaggio di Joo » 09/10/2017, 2:05

smon ha scritto: tra l'altro in acquario ho dei pelvicachromis che adorano prendere il manado con la bocca e sputarlo, e se trovano i pezzettini di vetro??
Ciao smon,
quelle palline dovrebbero essere di piombo oppure di ferro, in ogni caso è meglio rintracciarle e toglierle dalla vasca.
Se sono di ferro dovresti trovarle subito con una calamita, ma questa è l'ipotesi meno grave, se invece sono di piombo recupera tutta la sabbia della zona e la elimini, oppure la controlli bene fuori acqua, controllando anche i pezzetti di vetro.
Tieni presente che sia il vetro, sia le palline cadono più o meno nella zona in cui era il termometro.
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
smon (09/10/2017, 15:12)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

termometro rotto in acquario

Messaggio di trotasalmonata » 09/10/2017, 11:09

Ma c'è anche mercurio in quei termometri?

quello che dice gio è corretto.
Ma mi sa che è meglio disturbare un po di gente.

@Diego @Gery @Pizza @lucazio00

Chiamerei anche Silver ma non mi ricordo il numero civico...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

termometro rotto in acquario

Messaggio di Diego » 09/10/2017, 11:17

Se sono termometri recenti hanno alcol all'interno. Il quantitativo presente non è dannoso.

Basta comunque una rapida visita al sito JBL per dipanare qualunque dubbio:
Screenshot_20171009-111704.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio (totale 4):
Pizza (09/10/2017, 11:24) • trotasalmonata (09/10/2017, 11:29) • malt126 (09/10/2017, 13:46) • smon (09/10/2017, 15:12)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

termometro rotto in acquario

Messaggio di Pizza » 09/10/2017, 11:24

Direi che il problema concreto da risolvere velocemente è il vetro.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

termometro rotto in acquario

Messaggio di trotasalmonata » 09/10/2017, 12:14

Grande Diego. Ho sempre detto che sei il migliore a risolvere i problemi! !!

Come si può tirar su il vetro? Sifonarlo? È più leggero del fondo? :-??
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

termometro rotto in acquario

Messaggio di smon » 09/10/2017, 15:10

grazie, è che il termometro in questione lo acquistai in qualche grande magazzino (forse un pet company?), il termometro è ancora funzionante, quello che manca sono le palline e la punta.
grazie dell'idea della calamita, ho smontato or ora un hdd e qielle son potenti.
il problema è che la ventosa era partita da anni e quello galleggiava indisturbato per l'acquario, poi probabilmente pulendo il vetro devo averlo fatto sbattere, ma NON SO IN CHE PUNTO DELL'ACQUARIO. me ne sono accorto dopo che ho visto galleggiare in modo anomalo. la puntina di vetro sarà un problema anche per il fatto che tra le piante, le alghe e i (maledetti) cianobateri sarò un problema rintracciare il posto :((

allego le foto del termometro.
da notare che mentre tentavo di togliere la ventosa per vedere se c'era una qualche marca, ho rotto un'altro pezzettino di vetro come si vede dalle foto

grazie a tutti!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

termometro rotto in acquario

Messaggio di lucazio00 » 10/10/2017, 11:43

Quelle palline sono di piombo e il pH più é acido più dannose sono!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
smon (10/10/2017, 20:58)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
smon
star3
Messaggi: 417
Iscritto il: 07/09/15, 15:37

termometro rotto in acquario

Messaggio di smon » 10/10/2017, 21:09

lucazio00 ha scritto: Quelle palline sono di piombo e il pH più é acido più dannose sono!
Trovare delle palline di piombo in acquario con il manado come fondo mi prende male!
Anche se sono quasi certo che il termometro si sia rotto nella parte frontale, in una "zona" di 30/40 cm.Mi sa che dovrò armarmi di paletta e togliere gran parte del manado creando un gran polverone per poi setacciarlo nella speranza di trovare tutte le palline, o mi conviene buttare tutto anche acqua e cannolicci e riallestire e riavviare la vasca?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

termometro rotto in acquario

Messaggio di Diego » 10/10/2017, 21:10

Secondo me non sono di piombo :-?
Se hai recuperato alcune palline, prova a passarci vicino una calamita.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti