Testa di leone costipato?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 04/07/2020, 8:37

Aiutoooo! @Matty03 @lauretta
Stamattina il pesce fa le capriole %-(
Che cavolo gli succede??



In più ho visto una macchiolina nera anche vicino alla pancia (forse mi era sfuggita ieri)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Testa di leone costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 04/07/2020, 9:11

sp19 ha scritto:
04/07/2020, 8:37
macchiolina nera
Fai i cambi d'acqua regolari nella vaschetta?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 04/07/2020, 9:15

Si una volta al gg circa il 30%, ieri invece che al mattino l'ho fatto di sera perchè sn partita presto al mattino e non avevo tempo, ho cambiato tutta l'acqua però perchè era molto sporca ed è impossibile sifonare il fondo...uso una siringa ma fa poco...
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Testa di leone costipato?

Messaggio di lauretta » 04/07/2020, 10:12

sp19 ha scritto:
04/07/2020, 8:37
Stamattina il pesce fa le capriole
Cosa aveva mangiato prima?

sp19 ha scritto:
04/07/2020, 8:37
ho visto una macchiolina nera anche vicino alla pancia (forse mi era sfuggita ieri)
Prova a fare due cambi d'acqua al giorno, intorno al 20%, in modo da evitare accumuli di inquinanti :-?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 04/07/2020, 11:32

1 piselli con antibiotico (mezzo risputato) e due pezzetti di pellet sempre 'conditi'
Va bene proverò con 2 cambi...
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 04/07/2020, 14:30

Comunque visto che c'ero ho fatto anche il test dell'acqua, i valori sono buoni, nitrati e nitriti a 0 :( ora ho fatto il cambio, anche se il pesce è comunque lì che gira su se stesso..
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Testa di leone costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 04/07/2020, 15:08

sp19 ha scritto:
04/07/2020, 14:30
valori sono buoni
Hai test dell'ammoniaca?
:-?
Comunque la macchietta potrebbe essere setticemia, ma non è detto, oltretutto mi sembra troppo piccola

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 04/07/2020, 15:28

No dei nitrati si però...eventualmente potrei procurarmelo se è strettamente necessario... odori strani cmq non ne sento, e ho un naso abbastanza buono..
Ho letto che però abbassando il pH se ce ne fosse si ridurrebbe un po' da sè, cosa potrei usare? Di primo acchito mi verrebbe da dire un po' di aceto ma non so se sia una minchiata :-\
A me guardandola (se fosse possibile ovviamente) sembrerebbe sporco, tipo di fuliggine per intenderci non saprei spiegarlo diversamente..
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Testa di leone costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 04/07/2020, 15:45

sp19 ha scritto:
04/07/2020, 15:28
cosa potrei usare?
Basta fare dei cambi d'acqua costanti per evitare accumili di inquinanti

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Testa di leone costipato?

Messaggio di sp19 » 04/07/2020, 15:58

EnricoGaritta ha scritto:
04/07/2020, 15:45
cambi d'acqua costanti
In realtà li ho fatti 1 volta al giorno, adesso ne farò 2 come detto da @lauretta...
Ho realizzato che eventualmente a casa ho il toxivec sera, potrei aggiungerne qualche goccia all'acqua per ridurre il problema nh3 se effettivamente sussiste...
solo che vederla lì a fare le capriole nell'acqua mi fa molto preoccupare, non penso però si possa fare nulla a proposito vero?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti