Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 04/07/2020, 18:44
sp19 ha scritto: ↑04/07/2020, 15:58
a casa ho il toxivec sera, potrei aggiungerne qualche goccia all'acqua per ridurre il problema nh3 se effettivamente sussiste
Meglio di no
Anche perché se fai i cambi d'acqua non dovresti avere problemi.
Ma occhio, a ogni cambio sifona bene il fondo per eliminare la sporcizia (e man mano aspira via anche i granelli, inutili e direi anche fastidiosi in quarantena)
Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
sp19 ha scritto: ↑04/07/2020, 11:32
pezzetti di pellet sempre 'conditi'
Evita il pellet.
Se gli dai la medicina con i piselli, per evitare che la polvere si disperda puoi fissarli con un goccio di colla di pesce

Puoi prepararne qualcuno in anticipo e conservarli in frigo.
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 04/07/2020, 19:20
Mi sa che ormai siamo alla fine, stasera non ha voluto mangiare e quello che ha mangiato lo ha sputato poco dopo...
Sifonare è impossibile perchè la vasca è piccola e tirerebbe via troppa acqua, ho fatto un po' con siringa e cannuccia anche se funziona parzialmente.
Domani cambierò ancora di nuovo 3/4 dell'acqua, ho poche speranze però...
In più le macchinette nere mi sembra stiano aumentando di numero...
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 04/07/2020, 22:20
Allora proviamo a dargli il Flagyl tramite bagni.
Ma la vaschetta di quarantena di quanti litri è?
sp19 ha scritto: ↑04/07/2020, 19:20
In più le macchinette nere mi sembra stiano aumentando di numero...
Se hai un aeratore, mettilo. Potrebbero essere dovute a carenza di ossigeno.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 05/07/2020, 8:46
lauretta ha scritto: ↑04/07/2020, 22:20
Flagyl tramite bagni
Immagino di doverlo procurare in farmacia ma oggi è domenica, per cui fino a domani non posso trovarlo...non serve la ricetta vero? Mi puoi dare già le dosi e la modalità di somministrazione che così domani parto già? Ho letto che è un altro antibiotico, cosa sospetti che possa avere? Quello attuale non ha dato frutti...
L'areatore lo ho, adesso glielo monto. Capienza della vasca è nominale di 18L, in realtà io ho messo meno acqua per fargli fare meno fatica ac arrivare giù e perchè essendo una scatola non vorrei collassasse.
Stamattina comunque fa ancora più fatica a girarsi...antibiotico vecchio non glielo dò più tanto è chiaro che non è servito ( e neppure lo mangerebbe), in più con stamattina avremmo finito i 7 gg
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 05/07/2020, 9:11
Scusami

ho confuso i topic ed ero convinta che già stavi somministrando il Flagyl
Dall'ultimo video comunque non lo vedo per niente bene

Ci sono ancora scaglie sollevate.
Il Flagyl potrebbe aiutare se i problemi di galleggiamento fossero legati a un'infestazione di flagellati intestinali. Ma per l'idropisia non è utile
Resta il fatto che, se dopo 7 gg di antibiotico il pesce è peggiorato, è inutile andare avanti.
Adesso lascialo stare, metti solo l'aeratore e fai i due cambi al giorno.
Se, ossigenandolo meglio, riesce a riprendersi un pochino possiamo provare a cambiare antibiotico.
Aggiornaci

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 05/07/2020, 9:57
Vedo oggi e domani mattina come va, sennò stacco la spina, nessuno merita di soffrire così... avete qualche idea su come abbatterlo con meno dolore possibile? Ho letto che i chiodi di garofano da tua esperienza sono uguali a tirarli fuori dall'acqua

Io pensavo ad acqua gelida...
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 05/07/2020, 11:02
Io sinceramente non sceglierò mai più l'eutanasia per un pesce.
Su un carassio non ti consiglio l'acqua gelida, è un pesce di acqua fredda e la morte non sarà veloce. Semplicemente, chiuso nel freezer non potrai vederlo e non saprai cosa sta passando.
Come dicevo, io non farei nulla. Ma è una questione personale, vedi tu...
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 06/07/2020, 9:01
Ciao, ho provato a mettere l'areatore ma non ha sortito effetti, stamattina ha mangiato un pezzettino di cibo dopo 2gg che non mangiava nulla ma il secondo ha rifiutato di mangiarlo.
Le macchie sono ancora lì e mi sembra in maggior numero..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 06/07/2020, 12:22
lauretta ha scritto: ↑05/07/2020, 9:11
pochino possiamo provare a cambiare antibiotico.
Dici che potrebbe essere utile aggiungere un po' di sale? Magari una dose blanda tipo 1-2 g/L?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 06/07/2020, 16:41
sp19 ha scritto: ↑06/07/2020, 12:22
Dici che potrebbe essere utile aggiungere un po' di sale? Magari una dose blanda tipo 1-2 g/L
Potrebbe stressarlo di più e dubito che serva a qualcosa

Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 14 ospiti