Titteya magro

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Titteya magro

Messaggio di fernando89 » 21/02/2017, 0:26

Letizia ha scritto:Grazie mille.
Domani riferirò al proprietario. Se dovesse riuscire a recuperare il farmaco (dubito fortemente perché l'unica volta che ci è capitato che servisse un farmaco con obbligo di prescrizione non è servito a nulla supplicare 10 farmacisti diversi dicendo che era per uso acquaristico), potresti iniziare a scrivere eventualmente come somministrarlo?
Il pesciolino ieri sera ha mangiato tranquillamente, oggi non so.
prendi un bicchiere d acqua tiepida e sbriciola una compressa di Flagyl.
Mescola bene...ma molto bene. Deve sciogliersi meglio che puoi.
Poi prendi un cibo appetibile (preferisci del cibo secco...tipo artemia,tubifex..) e lo metti a mollo. Poni tutto in frigo per 3 ore. Poi somministri il pasto.
Deve mangiare solo cibo medicato per alcuni giorni (ogni due giorni riprepara il bicchiere con la medicina)
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Letizia (21/02/2017, 7:57)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Re: Titteya magro

Messaggio di Letizia » 22/02/2017, 11:40

Ciao! Scusate, ma non ho più aggiornato. Ieri non è riuscito a procurarsi il farmaco e ieri sera il pesciolino è morto :-s.
A questo punto spero solo che fosse un problema di spina dorsale, e non di parassitosi perché non vorrei che si ammalino anche gli altri.
Intanto grazie ancora e, se volete, potete chiudere il topic.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Titteya magro

Messaggio di fernando89 » 22/02/2017, 12:06

Letizia ha scritto:Ciao! Scusate, ma non ho più aggiornato. Ieri non è riuscito a procurarsi il farmaco e ieri sera il pesciolino è morto :-s.
A questo punto spero solo che fosse un problema di spina dorsale, e non di parassitosi perché non vorrei che si ammalino anche gli altri.
Intanto grazie ancora e, se volete, potete chiudere il topic.
tenete monitorati gli altri pesciotti ;)

chiudo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti