Torna la lernea

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Torna la lernea

Messaggio di RedLotus06 » 18/06/2022, 16:33

Ciao, nel pond grande, dopo aver debellato la lernea l’estate scorsa, si è ripresentata. Non ho introdotto niente, e sono sicuro di averla debellata. Come è possibile ?
Yare Yare Daze

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17587
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Torna la lernea

Messaggio di Fiamma » 18/06/2022, 17:06

RedLotus06 ha scritto:
18/06/2022, 16:33
sono sicuro di averla debellata.
Evidentemente no :-??

Posted with AF APP

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Torna la lernea

Messaggio di RedLotus06 » 18/06/2022, 19:23

Li ho trattati nelle casse e prima di rimetterli li ho controllati per bene. Possono essere le rane ?
Yare Yare Daze

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17587
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Torna la lernea

Messaggio di Fiamma » 19/06/2022, 0:08

RedLotus06 ha scritto:
18/06/2022, 19:23
controllati per bene.
Ci saranno state delle uova nel pond...

Posted with AF APP

Avatar utente
RedLotus06
star3
Messaggi: 1500
Iscritto il: 30/03/21, 19:31

Torna la lernea

Messaggio di RedLotus06 » 19/06/2022, 12:00

L’ho svuotato, ho messo l’acqua nelle cisterne da 1000 litri, senza pesci, dove le uova se c’erano sono morte per assenza di pesci ( mi pare che @Pinny aveva fatto una cosa del genere coi Medaka ), di quell’acqua un po’ ne ho tolta e ho fatto un taglio con osmosi perché la durezze erano un po’ alte. I pesci sempre nelle cisterne quelle bianche da irrigazione da un metro cubo trattati con di diflubenzuron dimilin. No ho visto i parassiti fino a ieri, i pesci poi qualcuno lo avevo preso e controllato.
Yare Yare Daze

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5662
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Torna la lernea

Messaggio di Pinny » 19/06/2022, 15:55

Io ho avuto un medaka con una lernea piccolissima, difficilmente visibile, ma si era attaccata sotto la pinna laterale e me ne sono accorta perchè il pesce non la muoveva liberamente. Non aveva ancora sviluppato le sacche con le uova. Ho isolato il pesce in una vaschetta, l'ho trattato con il sale, 5 g per litro, per 6 giorni, portando la temperatura a 34 gradi, e finalmente è morta, staccandosi. Contemporaneamente ho tolto i pesci dal pond, tenendoli in una vasca per 1 mese, e per fortuna non si è più ripresentata :-h
Ero pronta a trattarlo con un rimedio che mi era stato regalato dal rivenditore, ma non sapeva neanche lui di cosa si trattasse, glielo spedivano insieme ai pesci :-?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti