Trasloco di un acquario
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Trasloco di un acquario
Non sapevo in quale sezione scrivere, spero che qui vada bene.
Settimana prossima dovrei prendere un acquario, con filtro in funzione, in cui vivono tre pesci rossi.
Mi informerò meglio con l'attuale proprietario a proposito del tipo di filtraggio e della gestione attuale della vasca, ma nel frattempo mi voglio portare avanti e capire come gestire in modo adeguato il trasferimento. Il proprietario dice che contiene circa 80l.
Il tragitto dovrebbe essere di circa un quarto d'ora.
La mia idea sarebbe di spegnare il filtro, svuotare quasi completamente la vasca, tenerne una trentina di litri in due taniche, mettere i pesci in un sacchetto con acqua dell'acquario, portare tutto a casa, trasferire i pesci in una vaschetta provvisoria con la loro acqua, riempire la vasca con l'acqua del loro acquario più quella di rubinetto biocondizionata e poi rimettere i pesci una volta che la temperatura della loro vaschetta arriva ad essere uguale a quella dell'acquario, aggiungendo poco per volta l'acqua della vasca (che ora avrà valori diversi da quelli di origine) a quella "originale".
Il mio primo dubbio è: quanto può stare spento il filtro senza far danni ai batteri?
PS: scontato dire che i pesci resteranno in questo acquario solo fino a primavera, quando li trasferirò in una della vasche all'aperto.
Settimana prossima dovrei prendere un acquario, con filtro in funzione, in cui vivono tre pesci rossi.
Mi informerò meglio con l'attuale proprietario a proposito del tipo di filtraggio e della gestione attuale della vasca, ma nel frattempo mi voglio portare avanti e capire come gestire in modo adeguato il trasferimento. Il proprietario dice che contiene circa 80l.
Il tragitto dovrebbe essere di circa un quarto d'ora.
La mia idea sarebbe di spegnare il filtro, svuotare quasi completamente la vasca, tenerne una trentina di litri in due taniche, mettere i pesci in un sacchetto con acqua dell'acquario, portare tutto a casa, trasferire i pesci in una vaschetta provvisoria con la loro acqua, riempire la vasca con l'acqua del loro acquario più quella di rubinetto biocondizionata e poi rimettere i pesci una volta che la temperatura della loro vaschetta arriva ad essere uguale a quella dell'acquario, aggiungendo poco per volta l'acqua della vasca (che ora avrà valori diversi da quelli di origine) a quella "originale".
Il mio primo dubbio è: quanto può stare spento il filtro senza far danni ai batteri?
PS: scontato dire che i pesci resteranno in questo acquario solo fino a primavera, quando li trasferirò in una della vasche all'aperto.
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17608
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Trasloco di un acquario
L'importante è che rimanga bagnato, se è un filtro che puoi staccare puoi metterlo in un secchio con acqua dell'acquario, se il tempo intercorso tra svuotamento e riempimento non è molto lascialo pure lì.Evita se possibile di esporre i cannolicchi alla luce, lasciali dentro al filtro.
Posted with AF APP
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Trasloco di un acquario
Grazie @malù e @Fiamma
Nel frattempo ho parlato con il proprietario che mi ha detto che l'acquario ha due filtri, uno (credo) interno più vecchio, lui dice che contiene spugne (ho chiesto se ci fossero dentro dei cilindretti di ceramica o simili, ma pare di no) e uno più nuovo credo aggiunto all'esterno del quale mi ha parlato solo di carboni attivi, quindi molto probabilmente si tratta di due filtri meccanici, quindi non devo preoccuparmi per i batteri...
Comunque, visto che sto rivedendo le possibilità per la collocazione della vasca, dato che probabilmente è più grande di quanto avevo previsto di prendere, valuterò un passaggio intermedio dei pesci in una vasca provvisoria di quarantena, che potrebbe diventare la loro casa fino a primavera...
Nel frattempo ho parlato con il proprietario che mi ha detto che l'acquario ha due filtri, uno (credo) interno più vecchio, lui dice che contiene spugne (ho chiesto se ci fossero dentro dei cilindretti di ceramica o simili, ma pare di no) e uno più nuovo credo aggiunto all'esterno del quale mi ha parlato solo di carboni attivi, quindi molto probabilmente si tratta di due filtri meccanici, quindi non devo preoccuparmi per i batteri...
Comunque, visto che sto rivedendo le possibilità per la collocazione della vasca, dato che probabilmente è più grande di quanto avevo previsto di prendere, valuterò un passaggio intermedio dei pesci in una vasca provvisoria di quarantena, che potrebbe diventare la loro casa fino a primavera...
Posted with AF APP
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Trasloco di un acquario
Purtroppo non è così.... I batteri colonizzano le spugne tanto quanto i cannolicchi. Come ti ha ben detto @Fiamma, tieni tutti i materiali filtranti in acqua, altrimenti rischi un altro picco di nitriti.
Posted with AF APP
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Trasloco di un acquario
@malù Ah, non lo sapevo. Immagino che livello di colonizzazione dipenda anche dalla manutenzione fatta dal precedente proprietario, giusto? Tipo se lava le spugne frequentemente o cose del genere...
Posted with AF APP
- SunnyV
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 05/01/21, 15:30
-
Profilo Completo
Trasloco di un acquario
Spero di riuscire a fare tutti i lavori necessari per metter in funzione il tutto in tempi ragionevoli...
Farò anche un salto in sezione bricolage per trovare un'idea per la costruzione del mobile dove collocarlo: il venditore me lo ha indicato come 80l, ma le misure che mi ha dato implicano un litraggio maggiore...
Posted with AF APP
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti