Trasloco vasca 240 litri

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Trasloco vasca 240 litri

Messaggio di Ste78 » 18/01/2020, 11:32

Buongiorno ragazzi, spero di avere aperto nella sezione giusta.
Dopo un periodo di assenza torno a rompervi le scatole per una cosa che mi tiene molto in apprensione , il prossimo trasloco mio e di conseguenza del mio Juwel Rio 240.

Allora a fine mese cambierò casa, non sarà uno spostamento lungo circa 3 kilometri, ma la possibilità di mandare all'aria il lavoro di un anno mi mette un pò di ansia e quindi vorrei avere la sicurezza di effettuare tutto nel migliore dei modi, vi vado ad elencare come pensavo di muovermi in questa impresa.

Premetto che la vasca sara' l'ultima cosa ad essere traslocata,la terrò in funzione fino all'ultimo, nella casa attuale sono al quinto piano senza ascensore e in quella nuova per fortuna al secondo con solo una piccola rampa di scale, pensavo di muovermi cosi', svuotare la vasca e trasferire quasi tutti i 210 litri nelle taniche per uso alimentare, trasferire legni, piante e materiali del filtro (spugne e cannolicchi) in un contenitore di plastica con coperchio riempito di acqua della vasca.

Pesci attualmente ho una ventina di Nannostomus che mettero' in due sacchetti appositi con adeguata aria e per trasportarli dentro un contenitore di polistirolo di quelli che usano per le spedizioni i negozi di acquari, rimuovere tutti gli altri accessori.

Il dubbio ce lho sul fondo che è composto da 35 kili di sabbia quarzifera con un bello strato di sedimenti depositati in questo anno di avviamento,pensavo di rimuoverlo, altrimenti il peso della vasca con il fondo sarebbe eccessivo , non saprei però se vale la pena tenerlo e poi rimettere lo stesso oppure visto che comunque ne ho ancora di sabbia metterlo totalmente nuovo.

Fatte queste operazioni la vasca pensavo di trasportarla su un asse di legno di adeguate dimensioni e tra l'asse e la vasca mettere un tappetino da ginnastica, fasciare l'acquario con la carta con le bolle dentro la scatola originale e fissare il tutto all'asse e via di scale ,metterlo in auto e portarlo nella nuova casa insieme al mobile, posizionare il tutto , rimettere il fondo non so se vecchio o nuovo, piante e arredi, riempire con la vecchia acqua e giusto una quarantina di litri di osmosi e nuova acqua( i valori sono gli stessi della precedente), reinserire materiali filtranti pompa e riscaldatore ed avviarlo, i pesci pensavo di trasferirli dai sacchetti a una piccola vaschetta che ho per la quarantena e tenerli li per qualche giorno, controllando i valori della vasca principale nel caso si presentasse un nuovo picco dei nitriti.

Direi che vi ho detto tutto ,scusate se mi sono un pò dilungato ma è un operazione dove non voglio commettere errori, sono graditi consigli ovviamente e correzioni, nel frattempo vi ringrazio e vi auguro una buona giornata.

Stefano.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Trasloco vasca 240 litri

Messaggio di Matty03 » 18/01/2020, 11:35

Ciao @Ste78 :)

Ti taggo @Giueli :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Ste78 (18/01/2020, 19:07)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Trasloco vasca 240 litri

Messaggio di Walsim » 18/01/2020, 11:59

Da profano in traslochi ...una mia idea sarebbe quella di utilizzare buona parte del vecchio fondo è visto che ne hai ..ricoprire un paio di cm con il nuovo ...per il resto se il filtro (quindi materiale organico ..cannolicchi ecc.) non prendono aria non dovresti avere problemi se sta qualche ora fermo ....
Magari una volta arrivato a casa nuova ..prima di cimentarti nel riarredare la vasca ..rimetti in funzione il filtro in un recipiente capiente e lo fai girare così i batteri non muoiono ...arredi il tutto con calma e poi riposizionato il filtro ..
Lo spostamento è breve ...quindi un paio di ore il filtro può stare fermo

Ma aspettiamo anche Giueli che ne sa di piu :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
Ste78 (18/01/2020, 19:07)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Trasloco vasca 240 litri

Messaggio di Ste78 » 18/01/2020, 19:18

Walsim, Ciao e grazie dei preziosi consigli, diciamo che sul fondo ho i miei maggiori dubbi , la tua idea potrebbe essere buona , non vorrei che visto che c'è un bello strato
di sedimenti sopra ,levandolo si andrà sicuramente tutto a mischiare ,secondo te rimettendone una buona parte quando riallestisco e coprendolo con altra sabbia nuova non rischio di scatenare i nitriti? è solo una mia ipotesi ovviamente.

Col filtro pensavo di fare cosi anche io come dici tu, una volta arrivato a destinazione metto in un secchio e per far girare intendi di attaccarci la pompa dell'acquario giusto? Nel filtro del Juwel Rio la scatola rimane fissa dentro, quindi dovrò levare cannolicchi e spugne metterle nel secchio con l'acqua della vasca e una volta nella nuova casa inserire e azionare la pompa esatto?.

Direi che in un paio d'ore dovrei riuscire a farlo .

Per ora grazie e aspettiamo il parere di Giueli per qualche info in più , ho letto i suoi post sulle varie vasche traslocate e mi è passata un pò l'ansia :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti