Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 03/03/2025, 20:04

Ciao ragazzi, ho da poco aumentato la popolazione in acquario e, per quanto cerchi di stare attento ai pesci che compro, ho sempre una gran fifa di fare danno con patologie varie ed eventuali… trovo sarebbe carino scrivere un articolo con le varie indicazioni generali, ma per avere un’infarinatura generale e non “inquinare” i topic di altri utenti, che ne dite se facciamo una bella discussione in cui ognuno fa domande e i più esperti rispondono sulla base delle proprie esperienze? 
 

GioeleSalvo1997 ha scritto:
02/03/2025, 23:59
Grazie @Phenomena ! Ovviamente qualora mi dovesse capitare provvederò ad aprire un topic ovviamente, voglio documentarmi prima che avvenga l’eventuale danno però… ho inserito dei pesci nuovi ieri e quindi sai com’è… prevenire è meglio che curare! Come hai detto tu fa sempre bene avere un’infarinatura vorrei capire anche se sia il caso di usare il blu metilene o altri farmaci  durante l’acclimatazione… e quanto dovrebbe durare comunque per quanto riguarda l’acqua demineralizzata intendi integrarla con dei sali per renderla quanto più simile a quella dell’acquario? Non potrebbero avere degli shock osmotici o sbalzi di pH altrimenti i pesci in questione?
Sono d’accordo che la pasticca non sia somministrata in una volta sola, ma non ci vuole molta acqua per farla sciogliere del tutto? E con tutta l’acqua necessaria ci vuole anche molto mangime… tra l’altro, se va cambiata ogni due giorni, non tutta la pastiglia riesce a finire nel cibo che si da in 2 giorni ad un pesce… non è un po’ uno spreco del farmaco? Non so se ho spiegato bene cosa voglio dire…

queste erano alcune mie domande poste a @Phenomena  in relazione al trattamento contro i parassiti intestinali… come dicevi tu ho aperto un nuovo topic 😁
 
Non ho blu metilene e non l’ho usato di conseguenza prima di inserire i pesci in acquario… non ho una vasca secondaria da utilizzare per l’acclimatazione, se non che una vecchia vaschetta “da pesce rosso” delle fiere… sto semplicemente somministrando aglio e cibo imbevuto con aglio sbollentato in maniera preventiva… 

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Messaggio di Phenomena » 03/03/2025, 20:10

@GioeleSalvo1997  ti ho spostato nella sezione corretta visto che parliamo di malattie.
Io ti ho spiegato il mio modo di usare aglio e Flagyl, vediamo nel tuo caso specifico...
Nb: sarebbero molto utili foto dei pesci per valutarne lo stato di salute.
Intanto dai un'occhiata a questo articolo anche:
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/patologie-pesci-ornamentali/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (03/03/2025, 20:17)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 03/03/2025, 20:17


Phenomena ha scritto:
03/03/2025, 20:10
@GioeleSalvo1997 ti ho spostato nella sezione corretta visto che parliamo di malattie.
Io ti ho spiegato il mio modo di usare aglio e Flagyl, vediamo nel tuo caso specifico...
Nb: sarebbero molto utili foto dei pesci per valutarne lo stato di salute
Avevo aperto in salotto per utilizzare il post come spunto di conversazione, chiedo scusa se ero nel posto sbagliato 😂 attualmente non sono a casa, manderò delle foto domani, però sembravano molto vispi fino a ieri mattina che sono partito per lavoro… quindi usare farmaci come il flagyl solo per scopo preventivo non mi sembrava il caso…
 per quanto riguarda il blu metilene invece?
 Ha senso utilizzarlo in maniera preventiva per l’acclimatazione o va utilizzato per i trattamenti lunghi? È un farmaco che dovrei acquistare? 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Grazie, più tardi leggo l’articolo, mi era sfuggito forse 

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Messaggio di Phenomena » 03/03/2025, 20:23


GioeleSalvo1997 ha scritto:
03/03/2025, 20:17
quindi usare farmaci come il flagyl solo per scopo preventivo non mi sembrava il caso…

Eh no, direi di no!
Parliamo di antibiotici, meglio non scherzarci ;)

GioeleSalvo1997 ha scritto:
03/03/2025, 20:17
per quanto riguarda il blu metilene invece?

Mai usato, si usava molto anni fa' poi ha cominciato a sparire. Vediamo se passa qualcuno con più esperienza di me.

GioeleSalvo1997 ha scritto:
03/03/2025, 20:17
È un farmaco che dovrei acquistare?

​​​​​Io ho acquari da 20 anni l'ho dovuto acquistare solo una volta, molto dipende sia da dove compri i pesci sia dalla gestione della tua vasca.
GioeleSalvo1997 ha scritto:
03/03/2025, 20:18
mi era sfuggito forse

E certo che ti era sfuggito, l'ho messo dopo! 😂

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 04/03/2025, 0:11

@Phenomena  attendo qualcuno per pareri sul blu metilene allora, per il posto da cui compro i pesci ho provato 2 negozi nuovi di recente, il primo andava bene ma aveva poca scelta per alcune specie… il secondo molto fornito e i pesci sembravano in uno stato di salute buono, ma la vasca in cui c’era il porta spada che ho preso aveva qualche esemplare che non sembrava in ottima salute… quindi spero di non ritrovarmi sorprese e che in futuro potrò appoggiarmi serenamente a entrambi i negozi…
 
Intendevo che mi fosse sfuggito mentre spulciavo gli articoli, non il tuo collegamento 🤣

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Messaggio di Fiamma » 04/03/2025, 1:11

GioeleSalvo1997, c'è sempre ​Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Il blu di metilene può essere usato a scopo preventivo ad esempio contro eventuali infezioni da ictio, mentre gli antibiotici no, ci sono già abbastanza batteri resistenti. 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
GioeleSalvo1997 (04/03/2025, 10:03) • Phenomena (04/03/2025, 17:36)

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 04/03/2025, 10:04


Fiamma ha scritto:
04/03/2025, 1:11
GioeleSalvo1997, c'è sempre ​Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Il blu di metilene può essere usato a scopo preventivo ad esempio contro eventuali infezioni da ictio, mentre gli antibiotici no, ci sono già abbastanza batteri resistenti.
Grazie! Ma usarlo ha scopo preventivo ha senso solo se faccio la quarantena o anche se li inserisco col classico metodo del sacchetto a mollo?
 

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 04/03/2025, 14:13

@Phenomena  ecco i due nuovi arrivati… sono in vasca da sabato sera ormai (molly e porta spada)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Messaggio di Phenomena » 04/03/2025, 17:37

Carino il maschietto 🥰

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (04/03/2025, 18:28)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Trattamenti malattie pesci e prevenzione

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 04/03/2025, 18:29


Phenomena ha scritto:
04/03/2025, 17:37
Carino il maschietto 🥰
Sii! Mi è piaciuto molto, il negoziante lo ha definito “verde inselvatichito” anche se cercando su internet i colori sono un po’ più tenui… il dubbio è che non sta calcolando molto la femmina arancio con coda nera… forse ancora è troppo giovane.. 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti