Trattamento "bagno di sale" inverso per pesci marini

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Trattamento "bagno di sale" inverso per pesci marini

Messaggio di cqrflf » 29/03/2019, 14:13

Bagno d'acqua dolce:
So che come al solito sembrerà una straezza ma mi chiedevo se, come da articolo su AF, un bagno di sale può giovare ad un pesce d'acqua dolce per curare malattie della pelle come per esempio ichthyophtiriasi a causa dello sbalzo osmotico mentre ad un pesce d'acqua marina il trattamento opposto può generare lo stesso effetto curativo ma al contrario cioè con un bagno di acqua salmastra o quasi dolce.

Cosa ne pensate ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Trattamento "bagno di sale" inverso per pesci marini

Messaggio di lauretta » 30/03/2019, 16:54

cqrflf ha scritto: un bagno di sale può giovare ad un pesce d'acqua dolce per curare malattie della pelle come per esempio ichthyophtiriasi a causa dello sbalzo osmotico
Da questa frase sembri intendere che lo sbalzo osmotico subìto dal pesce fa sì che si riesca a liberare dei parassiti, mentre invece il sale interviene direttamente sui parassiti uccidendoli, e lo sbalzo osmotico subìto dal pesce è un effetto collaterale che non possiamo evitare :-??
Tra l'altro, nel caso dell'ictio, il sale non riesce a ucciderne le uova e quindi bisogna aspettare che si schiudano perchè abbia effetto sui parassiti.
Non tutti i parassiti vengono uccisi dalle stesse concentrazioni di sale. Alcuni per esempio si rafforzano se il pesce viene tenuto a basse concentrazioni, perchè si nutrono del maggior muco di cui si ricopre il pesce proprio in conseguenza all'aumento di salinità.

Non so nulla dei pesci marini, né dei loro parassiti, ma immagino che la cura - come per quelli di acqua dolce - vada studiata in base alle caratteristiche di ciascun tipo di parassita, altrimenti rischi di rafforzarli invece che indebolirli :-??
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Trattamento "bagno di sale" inverso per pesci marini

Messaggio di cqrflf » 30/03/2019, 23:26

Si, ho trovato gli articoli che si possono fare dei bagni di acqua dolce per i pesci marini nello stesso modo in cui si fanno i bagni di sale ai pesci d'acqua dolce.

Si può eliminare l'Ictyo marino, i vermi esterni e le pulci di mare insieme a molti tipi di protozoi e infezioni della pelle.

Ovviamente la resistenza specifica delle specie marine è un'incognita così come lo è per molte specie d'acqua dolce.

Io ho provato a diverse concentrazioni 1/3 e 1/2 di acqua di mare per 1 minuto poi 5 poi 10 fino a 60 in 1/3 di acqua marina e 20 minuti in 1/2 di acqua marina.
L'Ichtyio pare sia migliorato. Aspetto ancora qualche giorno per annunciare la vittoria ma i risultati mi fanno sperare bene.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Trattamento "bagno di sale" inverso per pesci marini

Messaggio di fernando89 » 31/03/2019, 0:10

tienici aggiornati

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: smas13 e 12 ospiti