Grazie Matty03, non ci avevo pensato: mi procurerò un test per l'ammoniaca da tenere a portata di mano per future quarantene. Forse mi hai fatto capire una cosa: se le piante per qualche motivo rompono la catena dell'azoto, i nitrati saranno normali, ma l'ammonio alle stelle e con questo l'acqua diventa tossica. Comunque i nitriti(NO2-) erano ok, quindi spero bene. Ma prima di riportarli nell'acquario, vedrò di fare un test sull'ammoniaca (non si sa mai che non sia stato quello la causa di tutto questo caus).
Tutti i pesciotti hanno le pinne spalancate, solo che ho notato che chiudono la dorsale quando defecano. le feci sono ok, ma segue poi un "filo": immagino che sia urina....
Comunque ho incominciato, con questa sera, la desalinizzazione dell'acqua, quindi ho sostituito 4 litri d'acqua che era a 3g/l, quindi presumo che sia sceso circa a 2,15g/l. Da domani cambio 3 litri per volta, giusto?
Una piccola curiosità: mentre pulivo l'anubias del mio acquario, ho trovato una Physa marmorata neonata. In teoria non disturba e dovrebbe fare l'azione di "pulizia". Però a quanto o saputo, se sbagli di gestire l'acquario, non perdona...
Trattamento in acqua salta dei Platy
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Ermes78
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25/07/19, 0:05
-
Profilo Completo
- Ermes78
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25/07/19, 0:05
-
Profilo Completo
Trattamento in acqua salta dei Platy
Andiamo avanti con la desalinizzazione dell'acqua, i pesciotti sono sempre più convinti di stare bene, pinne ok, giocherelloni e mangiano volentieri. Quindi cambiando 3 litri di acqua con acqua dolce, dovrebbe essere arrivato a 1,70 g/l di sale.
Non voglio aver fretta, voglio che i pesciotti quando entreranno in acquario, possano sentirsi a casa loro, in un ambiente sicuro.
Non voglio aver fretta, voglio che i pesciotti quando entreranno in acquario, possano sentirsi a casa loro, in un ambiente sicuro.
- Ermes78
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25/07/19, 0:05
-
Profilo Completo
Trattamento in acqua salta dei Platy
Buonasera,
altri 3 litri d'acqua sostituiti nella vasca di quarantena, dovremmo essere a 1,34 g/l di sale al momento. Tutti i pesciotti hanno le pinne spalancate e un piumaggio sgargiante. Uno in particolare un po peperino: tende ad padroneggiare nella vasca e rincorrere gli altri pesciotti che scappano. Intanto continuano anche le pulizie dell'acquario nel modo molto approfondito. Purtroppo le piante gallegianti ne stanno risentendo, ma al limite ne prenderò delle altre (anche se ho letto in giro che tendono ad "sofocare" l'acquario). Della physa non è ho più traccia (poverina, tutta sola avrà fatto indigestione con tutto quello che c'era da mangiare
).
altri 3 litri d'acqua sostituiti nella vasca di quarantena, dovremmo essere a 1,34 g/l di sale al momento. Tutti i pesciotti hanno le pinne spalancate e un piumaggio sgargiante. Uno in particolare un po peperino: tende ad padroneggiare nella vasca e rincorrere gli altri pesciotti che scappano. Intanto continuano anche le pulizie dell'acquario nel modo molto approfondito. Purtroppo le piante gallegianti ne stanno risentendo, ma al limite ne prenderò delle altre (anche se ho letto in giro che tendono ad "sofocare" l'acquario). Della physa non è ho più traccia (poverina, tutta sola avrà fatto indigestione con tutto quello che c'era da mangiare

- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Trattamento in acqua salta dei Platy
Più che le piante, il ciclo dell'azoto

Se non ci sono i batteri nitrificanti, l'ammoniaca non si trasforma in nitriti e nitrati
Hai una foto?
Somministri cibo ogni giorno?

Diciamo che più cibo trovano, più si riproducono.
Se un acquario è ben equilibrato, senza eccessi di sostanze organiche, la colonia sarà abbastanza stabile

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Ermes78
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25/07/19, 0:05
-
Profilo Completo
Trattamento in acqua salta dei Platy
Buongiorno,
ieri ho sostituito altri 3 litri d'acqua, quindi dovremmo essere a 1,05 g/l. Per quanto riguarda a postare foto, non mi riescono. Li davo da mangiare 3 volte al di, scaglie imbevute d'aglio (le scaglie le trituravo), ma poi sono passato, come consigliato, a 2 volte al giorno e con l'aglio 2 volte a settimana. La domenica invece rimangono a digiuno. Della Physa nessuna traccia da due giorni: avrà trovato un posto dove nascondersi...
Domanda: già oggi li sposto di vasca i pesciotti o aspetto ancora?
ieri ho sostituito altri 3 litri d'acqua, quindi dovremmo essere a 1,05 g/l. Per quanto riguarda a postare foto, non mi riescono. Li davo da mangiare 3 volte al di, scaglie imbevute d'aglio (le scaglie le trituravo), ma poi sono passato, come consigliato, a 2 volte al giorno e con l'aglio 2 volte a settimana. La domenica invece rimangono a digiuno. Della Physa nessuna traccia da due giorni: avrà trovato un posto dove nascondersi...
Domanda: già oggi li sposto di vasca i pesciotti o aspetto ancora?
- Ermes78
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25/07/19, 0:05
-
Profilo Completo
Trattamento in acqua salta dei Platy
Lascio un altra sera i pesciotti nella vasca di quarantena e ho sostituito 3 litri d'acqua. Con questo siamo a 0,82 g/l. Peso proprio che domani finiscono in acquario. L'unica cosa, se per cortesia potete darmi consigli su come farlo.
Entrambi le acque non hanno particolari precauzioni, se non il fatto che l'acquario ha il fertilizzante a colonna SERA 7,5ml su 30 litri e la vegetazione in questione. Altra cosa, ovviamente i nitrati ora mi segna intorno ai 25...
Grazie in anticipo.
Entrambi le acque non hanno particolari precauzioni, se non il fatto che l'acquario ha il fertilizzante a colonna SERA 7,5ml su 30 litri e la vegetazione in questione. Altra cosa, ovviamente i nitrati ora mi segna intorno ai 25...
Grazie in anticipo.
- Ermes78
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 25/07/19, 0:05
-
Profilo Completo
Trattamento in acqua salta dei Platy
Bene, determino conclusa l'avventura, ovvero i pesciotti sono tornati in vasca o meglio 5 su 6(
).
La procedura che ho usato è stata che avendo una piccola vascetta rettangolare di un litro, l'ho usata al posto del retino, prendendo direttamente pesciotti e acqua della vasca di quarantena, con molta tranquillità (tanto ormai con loro ho fatto amicizia e siamo in confidenza). Ho messo questa vaschetta in acquario, attaccandola al bordo vasca con delle mollette da bucato, con tutto il livello dell'acqua della vaschetta immerso nell'acqua dell'acquario. Ho atteso 10 minuti e ho incominciato a togliere un pò d'acqua dalla veschetta per gettarla via e introdurli un po d'acqua dell'acquario e così sono andato avanti per un ora ogni 15 minuti. I pesciotti erano impazienti, io invece li tenevo con serenità e ogni tanto saltavano, il che mi mettevano in ansia: mica mi finirà qualcuno a terra?
Poi è arrivato il momento di deporli in vasca e quindi del retino. Come mi avvicino col retino, sembravano dei "pirana" che volevano sbranare una preda, altro che quando sono arrivato a casa dal negozio, ora si che sembrano in tutto per tutto dei pesciotti sani
Quindi ecco che con due semplici gesti, prima con quattro pesciotti e poi l'ultimo, finiscono in vasca
Insomma tutto bene quel che finisce bene.
Adesso rimane solo migliorare la vasca nel tempo, perché con loro è nato un piccolo ma grande rapporto di fiducia che intendo coltivarlo nel tempo.
P.S.; Quando ho preso un pesce e questo nel tempo mi è morto, sono rimasto scosso. Era tutto... Prendendo 6 pesci e uno è morto, rimani sempre scosso, ma gli altri 5 ti fanno superare il trauma rapidamente (parlo di Nemo)... Morale della favola, con i pesci ed acquario, penso anche per questo che è meglio non lasciarli soli.
Per me il bilancio dell'esperienza, ringraziando a tutti per i vostri preziosissimi consigli, è fortemente positivo. Non so come ringraziarvi, ma vi auguro a tutti un buon anno e ci vediamo nelle sezioni riguardanti all'acquario.
Ancora a Tutti Grazie e Buon Anno Buon Anno e Buon Anno

La procedura che ho usato è stata che avendo una piccola vascetta rettangolare di un litro, l'ho usata al posto del retino, prendendo direttamente pesciotti e acqua della vasca di quarantena, con molta tranquillità (tanto ormai con loro ho fatto amicizia e siamo in confidenza). Ho messo questa vaschetta in acquario, attaccandola al bordo vasca con delle mollette da bucato, con tutto il livello dell'acqua della vaschetta immerso nell'acqua dell'acquario. Ho atteso 10 minuti e ho incominciato a togliere un pò d'acqua dalla veschetta per gettarla via e introdurli un po d'acqua dell'acquario e così sono andato avanti per un ora ogni 15 minuti. I pesciotti erano impazienti, io invece li tenevo con serenità e ogni tanto saltavano, il che mi mettevano in ansia: mica mi finirà qualcuno a terra?

Poi è arrivato il momento di deporli in vasca e quindi del retino. Come mi avvicino col retino, sembravano dei "pirana" che volevano sbranare una preda, altro che quando sono arrivato a casa dal negozio, ora si che sembrano in tutto per tutto dei pesciotti sani

Quindi ecco che con due semplici gesti, prima con quattro pesciotti e poi l'ultimo, finiscono in vasca

Insomma tutto bene quel che finisce bene.
Adesso rimane solo migliorare la vasca nel tempo, perché con loro è nato un piccolo ma grande rapporto di fiducia che intendo coltivarlo nel tempo.
P.S.; Quando ho preso un pesce e questo nel tempo mi è morto, sono rimasto scosso. Era tutto... Prendendo 6 pesci e uno è morto, rimani sempre scosso, ma gli altri 5 ti fanno superare il trauma rapidamente (parlo di Nemo)... Morale della favola, con i pesci ed acquario, penso anche per questo che è meglio non lasciarli soli.
Per me il bilancio dell'esperienza, ringraziando a tutti per i vostri preziosissimi consigli, è fortemente positivo. Non so come ringraziarvi, ma vi auguro a tutti un buon anno e ci vediamo nelle sezioni riguardanti all'acquario.
Ancora a Tutti Grazie e Buon Anno Buon Anno e Buon Anno

- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Trattamento in acqua salta dei Platy
È normale siano un pochino stressati, e non é così strano che saltino (a volte fuori dalla vasca

Figurati, grazie a te per la pazienza (visto la mia poca presenza

Se hai bisogno, taggami con la @ così mi arriva la notifica

Buon anno anche a te

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 18 ospiti