Trattamento vescica natatoria

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Trattamento vescica natatoria

Messaggio di Saxmax » 16/07/2014, 19:47

Zucchine? Insalata? Spinaci? Mais? Aglio? Provati? Se non fa "la cacchina" son dolori.. Almeno provare con fiocchi bagnati di succo d'aglio, se non si riesce a fargli mangiare nulla di vegetale.. :-??
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Trattamento vescica natatoria

Messaggio di Jovy1985 » 17/07/2014, 0:28

Si tratta evidentemente di stipsi... Io credo provocata da un brusco eccesso di proteine.
Non so quanto sia fattibile, con un pesciolino di quelle dimensioni, ma potresti pensare a una "purga":con un oranda una volta ho applicato del comune olio d oliva tramite una siringa senza ago direttamente in bocca, e gli ha giovato..

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Trattamento vescica natatoria

Messaggio di rafforello » 17/07/2014, 17:52

Per quanto riguarda l'olio, dovrei provare. Casomai potrei mettere il pesce in un bicchiere così da limitare l'eventuale inquinamento dell'acqua durante la somministrazione.
Per quanto riguarda le altre verdure, come le dovrei preparare e somministrare?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Trattamento vescica natatoria

Messaggio di Jovy1985 » 18/07/2014, 0:40

Le devi bollire e sminuzzare...prova con le zucchine se i piselli non li manda giù! Non è che ti ritrovi delle pulci d acqua? (Le daphnie)

Inviato dal mio LG-E460 utilizzando Tapatalk
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti