trichogaster macchia rossa
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- mumulin
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
Profilo Completo
trichogaster macchia rossa
Qualcuno sa cosa succede al mio pesciolino?da due giorni ha come un brufolo rosso sotto la bocca cosa può essere?
- mumulin
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
Profilo Completo
Re: Problema tricholgaster
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Problema tricholgaster
Ciao mumulin!
Valori dell acqua? Altri coinquilini?
Ha altri segni o rossori sul resto del corpo?
In corrispondenza di questo "brufolo", è anche gonfio?
Inviato con TapaTalk
Valori dell acqua? Altri coinquilini?
Ha altri segni o rossori sul resto del corpo?
In corrispondenza di questo "brufolo", è anche gonfio?
Inviato con TapaTalk

- mumulin
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
Profilo Completo
Re: Problema trichogaster
I valori NO2- 0 KH 11 GH 13 pH 7,5 non ha nient altro a parte quello sembra un bozzolino con sulla cima il sangue e ho notato che ha l occhio metà rosso però non so se lo aveva già non riesco a fare foto migliori perché non sta mai fermo
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Problema trichogaster
Hai un pH abbastanza alto...da poecilidi...abbassarlo male non farebbe ( anche alle piante)
Dire cosa sia...è difficile anche perché nulla di vede dalla foto.
Se fosse solo un rigonfiamento, in quel punto, potrebbe essere probabilmente un tumore della tiroide..che spesso regredisce con bagni allo iodio.
In questo caso invece, potrebbe trattarsi di una causa batterica (o virale)
Ti ripeto....hai altri animali in vasca con lui?
Hai la possibilità di isolare questo pesce?
Inviato con TapaTalk
Dire cosa sia...è difficile anche perché nulla di vede dalla foto.
Se fosse solo un rigonfiamento, in quel punto, potrebbe essere probabilmente un tumore della tiroide..che spesso regredisce con bagni allo iodio.
In questo caso invece, potrebbe trattarsi di una causa batterica (o virale)
Ti ripeto....hai altri animali in vasca con lui?
Hai la possibilità di isolare questo pesce?
Inviato con TapaTalk

- mumulin
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
Profilo Completo
Re: Problema trichogaster
Sì posso isolarlo purtroppo staccando la CO2 il pH si è alzato sta con delle petitelle e due femmine della sua stessa specie però sta bene mangia e tutto non capisco cosa possa essere gli altri stanno bene
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Problema trichogaster
...gli altri...hanno avuto l ictio giusto? Ecco perché hai staccato la CO2...si sono ripresi gli altri animali?mumulin ha scritto:Sì posso isolarlo purtroppo staccando la CO2 il pH si è alzato sta con delle petitelle e due femmine della sua stessa specie però sta bene mangia e tutto non capisco cosa possa essere gli altri stanno bene
Hai antibiotici a casa? Tetraciclina?
Inviato con TapaTalk

- mumulin
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
Profilo Completo
Re: Problema trichogaster
Ho solo il faunamur si gli altri dopo una cura di una settimana al buio e a 30 gradi non hanno più puntini e sembrano stare bene
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
- mumulin
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
Profilo Completo
Re: Problema trichogaster
Anche se ho dovuto salutare le piante praticamente
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Problema trichogaster
Credo tu abbia sbagliato nel non dare quelle 4 ore di luce a giorni alterni...per le piante avrebbe fatto tanto.mumulin ha scritto:Anche se ho dovuto salutare le piante praticamente
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Ti ripeto...hai della tetraciclina?
Potrebbe esser linfocisti, una neoplasia...di tutto...intanto ti direi di isolarlo e magari fargli una foto da più vicino.
In seguito trattarlo con antibiotico, sperando la causa sia batterica.
Inviato con TapaTalk

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti