Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
gnopa

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 23/06/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth della Prodibio
- Flora: Cryptocoryne parva
Limophila sessiliflora
Egeria densa
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Caradine multidentata
12 Trigonostigma heteromorpha
14 Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gnopa » 25/10/2020, 13:33
Ciao,
ho avviato la vasca circa 2 anni fa. Ho sempre avuto valori molto stabili (merito anche del terreno allofano).Tanto per darvi un'idea la penultima misurazione fatta aveva questi valori:
KH: 5
GH: 7
NO2- e NO3-: 0
pH: 7,8
TDS: 244
La fauna è composta da dei trigonostigma heteromorpha, dei neon e qualche caradina multidentata.
La flora è composta da Cryptocoryne parva, Limophila sessiliflora, Egeria densa e Anubias barteri nana.
A metà settembre è morto un trigonostima. Ho inizialmente pensato a qualche stress dovuto alle temperature estive e non gli ho dato molto peso. Un paio di settimane dopo ecco un altro trigonostima che mi abbandona. Contemporaneamente mi accorgo che le caradine sono quasi scomparse. La situazione poi si è stabilizzata e la moria è finita.
Oggi finalmente mi sono deciso a fare un giro di misurazioni ed i risultati mi hanno un bel po' preoccupato:
Temp: 25°C
KH: 5
GH: 11
NO2-: 0
NO3-: 50
pH: 6,8
TDS: 510
Ora, non sono un esperto essendo al primo acquario ma da quel che ho capito, TDS e GH li posso abbassare con un cambio d'acqua (corretto?). Quello che mi preoccupa e non mi spiego è NO3- (nitrati).
Che ne dite? Con il cambio d'acqua risolvo tutto? Avrei fatto un cambio del 50% (è una vasca Askoll Pure L).
Grazie!
gnopa
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 25/10/2020, 13:49
Ciao.
I valori secondo me non giustificano le morti.
Comunque un cambio magari male non fa.
Ascolta prima altri pareri.
Posted with AF APP
mmarco
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 25/10/2020, 20:18
gnopa ha scritto: ↑25/10/2020, 13:33
n
posso abbassare con un cambio d'acqua (corretto?
il GH sì lo abbassi con un cambio di acqua osmotica/demineralizzata ma per quei pesci a quel che so quei valori non sono malvagi, puoi eventualmente fare una cambio del 20% magari con 50% osmotica e 50% normale... anche i nitrati sono accettabili, da tenere d'occhio che non si alzino.
Sempre sconsigliato cambiare troppa acqua, limitati sempre a massimo il 30% per volta
Per le
Caridina, sicuro che in vasca non ci sia qualcuno che le usa come spuntino

?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
gnopa

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 23/06/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth della Prodibio
- Flora: Cryptocoryne parva
Limophila sessiliflora
Egeria densa
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Caradine multidentata
12 Trigonostigma heteromorpha
14 Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gnopa » 25/10/2020, 23:47
sp19 ha scritto: ↑25/10/2020, 20:18
il GH sì lo abbassi con un cambio di acqua osmotica/demineralizzata ma per quei pesci a quel che so quei valori non sono malvagi, puoi eventualmente fare una cambio del 20% magari con 50% osmotica e 50% normale...
In settimana cerco di fare un cambio di 20litri (circa il 30%) con acqua del sindaco tagliata con demineralizzata come ho sempre fatto.
sp19 ha scritto: ↑25/10/2020, 20:18
anche i nitrati sono accettabili, da tenere d'occhio che non si alzino.
I nitrati così dici che vanno bene? Ero abituato ad averli a 0 quindi quel valore mi ha preoccupato.
sp19 ha scritto: ↑25/10/2020, 20:18
Sempre sconsigliato cambiare troppa acqua, limitati sempre a massimo il 30% per volta
Per le Caridina, sicuro che in vasca non ci sia qualcuno che le usa come spuntino

?
Ipotesi interessanti che qualcuno le usi come spuntino. Ma chi? Gli unici che gli ronzano un po' intorno sono i neon ma sono grosso modo della stessa grandezza se non addirittura più piccoli quindi li avevo scartati. Per altro sono in vasca da sempre tutti insieme e non c'era mai stata questa voglia di fare merenda
Dopo il cambio rifaccio un giro di misurazioni e vediamo come sto messo. Vi faccio sapere. Intanto grazie!
gnopa
-
Fiamma
- Messaggi: 17592
- Messaggi: 17592
- Ringraziato: 3603
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3603
Messaggio
di Fiamma » 26/10/2020, 0:24
gnopa ha scritto: ↑25/10/2020, 13:33
pH: 7,8
forse intendevi 6,8?
gnopa ha scritto: ↑25/10/2020, 13:33
Quello che mi preoccupa e non mi spiego è NO
3-
qualche cadaverino di cui non ti sei accorto? spugne del filtro intasate?
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Matty03 (01/11/2020, 23:11)
Fiamma
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 26/10/2020, 14:56
gnopa ha scritto: ↑25/10/2020, 23:47
così dici che vanno bene
Allora, in genere sempre meglio averli bassi, ma 50 sono ancora accettabili, se si alzassero bisognerebbe intervenire, cmq se fai il cambio sei a posto.
Per la predazione può essere che le
Caridina per qualche motivo muoiano da sè e gli altri fanno pulizia... potresti fare un salto in sezione invertebrati e chiedere suggerimenti lì

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
gnopa

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 23/06/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Aquagrowth della Prodibio
- Flora: Cryptocoryne parva
Limophila sessiliflora
Egeria densa
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Caradine multidentata
12 Trigonostigma heteromorpha
14 Neon
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di gnopa » 01/11/2020, 21:14
Fiamma ha scritto: ↑26/10/2020, 0:24
forse intendevi 6,8?
No no, era proprio 7,8
Fiamma ha scritto: ↑26/10/2020, 0:24
qualche cadaverino di cui non ti sei accorto? spugne del filtro intasate?
Oddio, i pesci sono sicuro di averti tolti ma le
Caridina non ci metto la mano sul fuoco, alcune sono letteralmente scomparse

gnopa
-
Fiamma
- Messaggi: 17592
- Messaggi: 17592
- Ringraziato: 3603
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3603
Messaggio
di Fiamma » 01/11/2020, 21:26
gnopa ha scritto: ↑01/11/2020, 21:14
No no, era proprio 7,8
ricapitolando, alla penultima misurazione avevi un pH di 7.8 e qualche giorno fa era di 6.8?
gnopa ha scritto: ↑25/10/2020, 13:33
La fauna è composta da dei trigonostigma heteromorpha, dei neon e qualche caradina multidentata.
per questi pesci sarebbe perfetto il pH 6.8, sono pesci da acqua tenera e pH acido, col pH 7.8 di prima non mi stupisce che siano morte due Trigonostigma
Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti